Home Compagnie Costa Crociere Nord Europa Costa Favolosa Amburgo domenica 22 giugno 2025

Costa Crociere: 22 notti da Amburgo con Costa Favolosa (22 giu 2025)

Nord Europa: Germania, Gran Bretagna, Islanda, Groenlandia, Norvegia

logo Costa Crociere Costa Crociere
Cod. crociera FA22250622
22 giu 2025
da 3.399,00 €
All Inclusive My Cruise Super All Inclusive
Prezzo per persona Tax Incl.

Numero di occupanti

Itinerario della crociera

  • location_on
    domenica 22 giugno 2025 - 08:00
    Amburgo chevron_right
  • location_off
    lunedì 23 giugno 2025 -- --
    Navigazione
  • location_on
    martedì 24 giugno 2025 12:00 - 07:00
    Stornoway chevron_right
  • location_off
    mercoledì 25 giugno 2025 -- --
    Navigazione
  • location_on
    giovedì 26 giugno 2025 10:00 - n.d.
    Reykjavik chevron_right
  • location_on
    venerdì 27 giugno 2025 n.d. - 06:00
    Reykjavik chevron_right
  • location_on
    sabato 28 giugno 2025 08:00 - 05:00
    Grundafjord chevron_right
  • location_off
    domenica 29 giugno 2025 -- --
    Navigazione
  • location_off
    lunedì 30 giugno 2025 -- --
    Navigazione
  • location_on
    martedì 1 luglio 2025 08:00 - n.d.
    Qaqortoq chevron_right
  • location_on
    mercoledì 2 luglio 2025 n.d. - 08:00
    Qaqortoq chevron_right
  • location_off
    giovedì 3 luglio 2025 -- --
    Navigazione
  • location_on
    venerdì 4 luglio 2025 07:00 - n.d.
    Nuuk chevron_right
  • location_on
    sabato 5 luglio 2025 n.d. - 06:00
    Nuuk chevron_right
  • location_off
    domenica 6 luglio 2025 -- --
    Navigazione
  • location_off
    lunedì 7 luglio 2025 -- --
    Navigazione
  • location_off
    martedì 8 luglio 2025 -- --
    Navigazione
  • location_on
    mercoledì 9 luglio 2025 09:00 - 06:00
    Akureyri chevron_right
  • location_on
    giovedì 10 luglio 2025 09:00 - 05:00
    navigazione chevron_right
  • location_off
    venerdì 11 luglio 2025 -- --
    Navigazione
  • location_on
    sabato 12 luglio 2025 11:00 - 07:00
    Bergen chevron_right
  • location_off
    domenica 13 luglio 2025 -- --
    Navigazione
  • location_on
    lunedì 14 luglio 2025 08:00
    Amburgo chevron_right
Amburgo

Amburgo

Se c'è una città europea che merita di essere evidenziata soprattutto per i suoi particolari ponti, questo è senza dubbio Amburgo. I suoi siti turistici sono caratterizzati dal tipico tocco bohemien dei marinai e il porto.

Immediatamente dietro Berlino in dimensione e popolazione, la città di Amburgo ospita uno dei più grandi porti d'Europa. Una passeggiata lungo i suoi numerosi canali e corsi d'acqua, spiega perché è chiamato la "Venezia del Nord". Non dimenticate di fare un giro per il mercato del pesce o al quartiere dei commercianti, con la sua architettura particolare e imponente edifici in mattoni rossi. Non si può perdere una deliziosa cena in riva al fiume o una notte nel quartiere universitario.
Amburgo è una destinazione che offre molte attrazioni turistiche, soprattutto il suo antico porto e l'esclusivo lago situato nel centro della città.
Una visita in questo luogo dovrebbe includere anche la rinomata Kunsthalle (a nord del Hauptbahnhof). La Kunsthalle ospita una collezione d'arte d'importanza internazionale, che copre tutto, dai ritratti medievali al minimalismo del XX° secolo.
Il Rathaus, palazzo in stile neo-rinascimentale è il municipio  di Amburgo. Quando il Parlamento non è in sessione, sono disponibili diverse visite guidate all'interno del municipio.
Nelle sue varie attrazioni ci sono grandi manifestazioni ed eventi storici che rappresentano una grande attrazione anche per i turisti.

Stornoway

Stornoway

Reykjavik

Reykjavik

La porta dell'Islanda, terra dalle incredibili meraviglie naturali, che spaziano da enormi ghiacciai a piscine termali e geyser.

Reykjavik, la capitale dell'Islanda, è di piccole dimensioni ma vanta un vasto patrimonio storico e culturale. Fondata migliaia di anni fa dai coloni nordici, questa destinazione si mostra su una costa mozzafiato con penisole sceniche, stretti e pittoresche isole. Nota per la sua naturale bellezza e fascino la piccola città, Reykjavik è anche nota per attrarre viaggiatori come "la capitale della vita notturna del Nord" per la sua atmosfera vibrante e sociale. Il paesaggio dell'isola sembra di essere in un continuo processo di trasformazione come la società, che unisce alla tradizione nordica una tecnologia sofisticata.

Reykjavik

Reykjavik

La porta dell'Islanda, terra dalle incredibili meraviglie naturali, che spaziano da enormi ghiacciai a piscine termali e geyser.

Reykjavik, la capitale dell'Islanda, è di piccole dimensioni ma vanta un vasto patrimonio storico e culturale. Fondata migliaia di anni fa dai coloni nordici, questa destinazione si mostra su una costa mozzafiato con penisole sceniche, stretti e pittoresche isole. Nota per la sua naturale bellezza e fascino la piccola città, Reykjavik è anche nota per attrarre viaggiatori come "la capitale della vita notturna del Nord" per la sua atmosfera vibrante e sociale. Il paesaggio dell'isola sembra di essere in un continuo processo di trasformazione come la società, che unisce alla tradizione nordica una tecnologia sofisticata.

Grundafjord

Grundafjord

Qaqortoq

Qaqortoq

Qaqortoq

Qaqortoq

Nuuk

Nuuk

Nuuk, piccola cittadina della Groenlandia, è situata lungo la costa sud-ovest della Groenlandia. La sua natura incontaminata, di una bellezza unica nel suo genere, la sua storia molto antica e le sue vecchie tradizioni la rendono un luogo ideale per conoscere al meglio la cultura groenlandese. Il nome della città, simbolo della sua identità culturale, significa "capo/promontorio" ed è legato alla sua conformazione fisica.

Questo nome non è quello originario, ma fu assegnato alla città solo nel 1979. La storia della città ha origini molto antiche, i primi insediamenti risalgono al 2200 a.C ad opera popolazioni aborigene. In seguito, i vichinghi invasero la città e la assoggettarono al loro potere per più di cinque secoli per poi abbandonarla intorno al 1450. Nonostante la sua storia antica, la data di fondazione della città risale effettivamente al 1728 quando il missionario Hans Egede raggiunse il territorio per conto della corona di Danimarca e Norvegia per convertire la regione al luteranesimo. La città ha una ricca tradizione culturale legata principalmente alle popolazioni aborigene che abitano il territorio.

Si stima che la città abbia il più alto tasso di popolazione aborigena rispetto a qualsiasi altra città del Paese. La città è un mix perfetto fra cultura aborigena e influenza danese. La presenza di questi ultimi nella regione è visibile ancora oggi ad esempio nelle casette colorate monofamiliari sparse per tutta la città. Fra le numerose attività offerte dalla città, quella che attrae il maggior numero di turisti ogni anno è l'aurora boreale. Il periodo ideale per assistere a questo spettacolo è da agosto ad aprile. Nuuk è un importante porto per le navi da crociera alla scoperta della Groenlandia e Nord America. Il porto accoglie sempre numerose navi da crociera, offrendo ai passeggeri la possibilità di esplorare la città e il resto del Paese.

Nuuk

Nuuk

Nuuk, piccola cittadina della Groenlandia, è situata lungo la costa sud-ovest della Groenlandia. La sua natura incontaminata, di una bellezza unica nel suo genere, la sua storia molto antica e le sue vecchie tradizioni la rendono un luogo ideale per conoscere al meglio la cultura groenlandese. Il nome della città, simbolo della sua identità culturale, significa "capo/promontorio" ed è legato alla sua conformazione fisica.

Questo nome non è quello originario, ma fu assegnato alla città solo nel 1979. La storia della città ha origini molto antiche, i primi insediamenti risalgono al 2200 a.C ad opera popolazioni aborigene. In seguito, i vichinghi invasero la città e la assoggettarono al loro potere per più di cinque secoli per poi abbandonarla intorno al 1450. Nonostante la sua storia antica, la data di fondazione della città risale effettivamente al 1728 quando il missionario Hans Egede raggiunse il territorio per conto della corona di Danimarca e Norvegia per convertire la regione al luteranesimo. La città ha una ricca tradizione culturale legata principalmente alle popolazioni aborigene che abitano il territorio.

Si stima che la città abbia il più alto tasso di popolazione aborigena rispetto a qualsiasi altra città del Paese. La città è un mix perfetto fra cultura aborigena e influenza danese. La presenza di questi ultimi nella regione è visibile ancora oggi ad esempio nelle casette colorate monofamiliari sparse per tutta la città. Fra le numerose attività offerte dalla città, quella che attrae il maggior numero di turisti ogni anno è l'aurora boreale. Il periodo ideale per assistere a questo spettacolo è da agosto ad aprile. Nuuk è un importante porto per le navi da crociera alla scoperta della Groenlandia e Nord America. Il porto accoglie sempre numerose navi da crociera, offrendo ai passeggeri la possibilità di esplorare la città e il resto del Paese.

Akureyri

Akureyri

Akureyri è il centro di attività culturali, educative e ricreative in Nord Islanda, la città è di gran lunga più grande al di fuori della zona di capitale Reykjavík

Akureyri è il centro di attività culturali, educative e ricreative in Nord Islanda, la città è di gran lunga più grande al di fuori della zona di capitale Reykjavík. E 'circondato da montagne, la più alta è Kista di 1.447 metri e un’altra più piccola di 1538 metri a capo di Glerádalur, dal fiume Glera che attraversa la città, vi è una stretta fascia costiera pianeggiante, un sacco di terra è stata recuperata dal mare, tanto che la costa oggi risulti più uniforme. Soprannominata la capitale del nord dell'Islanda, Akureyri è un importante porto e centro di pesca.

La zona dove si trova Akureyri è stata risolta nel 9 ° secolo. Durante la seconda guerra mondiale, La città era il luogo di unità alleate e successivamente un'ulteriore crescita si è verificato dopo la guerra. Akureyri ha una scena culturale robusta, durante l'estate ci sono moltissimi festival, Un esempio è la festa medievale che si tiene ogni estate al Gásir, Il Festival di Musica Internazionale, una serie di concerti di band dal vivo e il Golf Championship Arctic Open evento internazionale di golf presso il Golf Club Akureyri.

Bergen

Bergen

Circondata da sette colli e sette fiordi, Bergen è una città bellissima, affascinante, con bellezze ed intrattenimenti per tutti i gusti.

Con il vivace porto di Vågen come suo fulcro, Bergen si arrampica sulle colline con centinaia di case rivestite in legno, mentre funivie offrono una splendida vista dall'alto. Grandi musei, gente amichevole ed una vita culturale dinamica fanno di Bergen una meta gettonatissima negli ultimi tempi, anche grazie alle bellezze naturali circostanti. Questa spettacolare regione vi abbaglierà con uno scenario veramente indescrivibile. Hardanger­Fjord, Sognefjord e Geirangerfjord sono tutte le varianti sullo stesso tema: ripide pareti di roccia cristallina che precipitano con forza sublime direttamente nel mare, spesso decorato con cascate e piccole fattorie che si fondono armoniosamente con il paesaggio naturale.

Amburgo

Amburgo

Se c'è una città europea che merita di essere evidenziata soprattutto per i suoi particolari ponti, questo è senza dubbio Amburgo. I suoi siti turistici sono caratterizzati dal tipico tocco bohemien dei marinai e il porto.

Immediatamente dietro Berlino in dimensione e popolazione, la città di Amburgo ospita uno dei più grandi porti d'Europa. Una passeggiata lungo i suoi numerosi canali e corsi d'acqua, spiega perché è chiamato la "Venezia del Nord". Non dimenticate di fare un giro per il mercato del pesce o al quartiere dei commercianti, con la sua architettura particolare e imponente edifici in mattoni rossi. Non si può perdere una deliziosa cena in riva al fiume o una notte nel quartiere universitario.
Amburgo è una destinazione che offre molte attrazioni turistiche, soprattutto il suo antico porto e l'esclusivo lago situato nel centro della città.
Una visita in questo luogo dovrebbe includere anche la rinomata Kunsthalle (a nord del Hauptbahnhof). La Kunsthalle ospita una collezione d'arte d'importanza internazionale, che copre tutto, dai ritratti medievali al minimalismo del XX° secolo.
Il Rathaus, palazzo in stile neo-rinascimentale è il municipio  di Amburgo. Quando il Parlamento non è in sessione, sono disponibili diverse visite guidate all'interno del municipio.
Nelle sue varie attrazioni ci sono grandi manifestazioni ed eventi storici che rappresentano una grande attrazione anche per i turisti.