Home Compagnie Costa Crociere Caraibi Costa Fortuna Pointe à Pitre venerdì 10 gennaio 2025

Costa Crociere: 14 notti da Pointe à Pitre con Costa Fortuna (10 gen 2025)

Caraibi: Guadalupa, Isole Vergini britanniche, Sint Maarten, Antigua e Barbuda, Saint Kitts e Nevis, Martinica, Trinidad e Tobago, Grenada, Barbados, Dominica

logo Costa Crociere Costa Crociere
Cod. crociera FO14250110
10 gen 2025
da 2.049,00 €
All Inclusive My Cruise Super All Inclusive
Prezzo per persona Tax Incl.

Numero di occupanti

Itinerario della crociera

  • location_on
    venerdì 10 gennaio 2025 - 11:00
    Pointe à Pitre chevron_right
  • location_off
    sabato 11 gennaio 2025 -- --
    Navigazione
  • location_on
    domenica 12 gennaio 2025 08:00 - 06:00
    Tortola Island chevron_right
  • location_on
    lunedì 13 gennaio 2025 08:00 - 06:00
    St. Maarten chevron_right
  • location_on
    martedì 14 gennaio 2025 08:00 - 06:00
    Saint Johns chevron_right
  • location_on
    mercoledì 15 gennaio 2025 08:00 - 06:00
    Basseterre chevron_right
  • location_on
    giovedì 16 gennaio 2025 08:00 - 08:00
    Fort de france chevron_right
  • location_on
    venerdì 17 gennaio 2025 08:00 - 11:00
    Pointe à Pitre chevron_right
  • location_off
    sabato 18 gennaio 2025 -- --
    Navigazione
  • location_on
    domenica 19 gennaio 2025 08:00 - 06:00
    Scarborough chevron_right
  • location_on
    lunedì 20 gennaio 2025 08:00 - 06:00
    Grenada chevron_right
  • location_on
    martedì 21 gennaio 2025 08:00 - 06:00
    Bridgetown chevron_right
  • location_on
    mercoledì 22 gennaio 2025 09:00 - 07:00
    Roseau chevron_right
  • location_on
    giovedì 23 gennaio 2025 08:00 - 08:00
    Fort de france chevron_right
  • location_on
    venerdì 24 gennaio 2025 08:00
    Pointe à Pitre chevron_right
Pointe à Pitre

Pointe à Pitre

Guadalupa è un piccolo arcipelago delle Antille francesi, situato nel nel Mar dei Caraibi. Si trova a 600 km a nord della costa americana a sud e sud-est della Repubblica Dominicana. Oltre alla paradisiaca località, Guadalupa ha sempre avuto un patrimonio letterario molto diversificato, gestito da vari scrittori, poeti, romanzieri, saggisti e giornalisti.

Tortola Island

Tortola Island

L'isola di Tortola, un'isola montuosa di origine vulcanica, è la più grande e popolosa delle Isole Vergini britanniche. Un tempo luogo di rifugio per i bucanieri, oggi è una meta ideale per tutti coloro che amano la natura incontaminata e gli sport acquatici. Acque cristalline, natura incontaminata e lunghe spiagge rendono il paesaggio dell'isola unico nel proprio genere. Le acque cristalline permettono lo svolgimento di numerosi sport acquatici quali lo snorkeling.

Preparatevi ad indossare il boccaglio e la maschera per godere della bellezza del fondale marino e degli animali che lo abitano. Se pensi che quello che sto dicendo non sia abbastanza, immagina di immergerti nelle acque dell'isola e di vedere con i tuoi occhi antichi relitti di navi, giardini di corallo e montagne sottomarine. Inutile dire che si tratta di un'esperienza indimenticabile che capita poche volte nella vita.

Ti sembra che io stia descrivendo un paradiso? Sappi che non è così! Questo luogo è facilmente raggiungibile a bordo di una nave da crociera. La visita dell'isola a bordo di una nave ti permetterà di godere da vicino di tutta questa bellezza sia durante la navigazione che una volta raggiunta la destinazione.

St. Maarten

St. Maarten

È facile capire perché questa splendida isola, nota come St-Martin in francese e Sint Maarten in olandese, ha catturato i cuori di molti. Paradiso è una delle parole che più si avvicina a questa località.

Oggi, il fascino va più in la dei doni naturali dell'isola. La divisione politica della terra ha dato all'isola due personalità molto diverse, come una coppia di gemelli, anche se fondamentalmente una sola entità; entrambi i lati sono impegnati in incosciente tiro alla fune come per affermare la propria individualità. Ma, sebbene a nessuno dei due piaccia ammetterlo, il meglio lo si ottine dalla somma delle due parti.

Saint Johns

Saint Johns

Il suo clima ideale, l'incredibile paesaggio, uno stile di vita piacevole ed una spiaggia per ogni giorno dell'anno fanno di Saint John's una meta per vacanze da sogno.

A S. John's, la città capitale di Antigua, i mercati degli agricoltori, architettura di caramelle colorate e le rovine di piantagioni di zucchero si contenderanno la vostra attenzione con un caleidoscopio di barriere coralline e di avventure a vela. Bianche torri barocche della cattedrale di St. John che dominano lo skyline. Per scoprire le prime culture dell'isola, visitate il Museo di Antigua e Barbuda, ospitato in un palazzo di giustizia coloniale del 1750.

Basseterre

Basseterre

Durante la tua sosta a Basseterre, la vivace capitale di Saint Kitts e Nevis, preparati a immergerti in un'esperienza caraibica autentica. Inizia con una passeggiata nel cuore della città, esplorando l'animata Piazza dell'Indipendenza, circondata da edifici storici in stile coloniale e colorati mercati locali. Visita la Cattedrale di Immacolata Concezione e la storica Brimstone Hill Fortress, un sito Patrimonio dell'Umanità UNESCO.

Passeggia tra le imponenti mura della fortezza e goditi viste panoramiche mozzafiato sull'oceano e le isole circostanti. Per un contatto più stretto con la natura, dirigiti ai Giardini Botanici di Romney Manor, dove potrai ammirare una vasta gamma di flora tropicale. 

Se cerchi relax, rilassati sulle spiagge incontaminate di South Friars Bay o Cockleshell Beach. Le acque turchesi e la sabbia bianca creano un ambiente perfetto per nuotare, fare snorkeling o semplicemente godersi il sole. Basseterre ti aspetta con le sue meraviglie naturali e culturali.

Fort de france

Fort de france

Durante la tua sosta a Fort-de-France, la vivace capitale della Martinica, immergiti nell'atmosfera caraibica esplorando una città ricca di storia, cultura e bellezze naturali. Inizia la tua giornata con una visita al Fort Saint Louis, una storica fortezza che offre viste spettacolari sulla baia e uno spaccato della storia militare dell'isola.

Passeggia nel Mercato Coperto, dove potrai trovare una vasta gamma di prodotti locali, spezie esotiche, artigianato e deliziosi frutti tropicali. È il luogo perfetto per acquistare souvenir unici e assaporare i sapori autentici della Martinica.

Non perdere l'occasione di visitare la Biblioteca Schœlcher, un magnifico edificio dal design unico, costruito a Parigi e poi trasferito pezzo per pezzo nella Martinica. 

A pochi passi, la Cattedrale di Saint-Louis, con la sua imponente facciata neogotica e gli intricati interni, merita sicuramente una visita. La cattedrale è uno dei simboli principali della città e rappresenta un importante esempio di architettura religiosa nell'isola.

Per un tocco di natura, dirigiti al Jardin de Balata, un giardino botanico situato appena fuori città. Qui, potrai passeggiare tra una straordinaria varietà di piante tropicali, laghetti e ponti sospesi, immergendoti nella lussureggiante vegetazione della Martinica.

Se desideri rilassarti al sole, le spiagge di Fort-de-France non deludono. La Plage de la Française, situata vicino al centro, offre sabbia dorata e acque cristalline, ideali per un rinfrescante tuffo o una sessione di snorkeling.

Concludi il tuo pomeriggio con una visita al Museo di Storia e Etnografia, dove potrai approfondire la storia della Martinica e delle sue tradizioni culturali. Il museo ospita una collezione di artefatti, costumi e oggetti d'arte che raccontano la storia affascinante dell'isola.

Fort-de-France ti accoglie con il suo mix unico di attrazioni storiche, culturali e naturali, garantendo una giornata piena di scoperte indimenticabili.

Pointe à Pitre

Pointe à Pitre

Guadalupa è un piccolo arcipelago delle Antille francesi, situato nel nel Mar dei Caraibi. Si trova a 600 km a nord della costa americana a sud e sud-est della Repubblica Dominicana. Oltre alla paradisiaca località, Guadalupa ha sempre avuto un patrimonio letterario molto diversificato, gestito da vari scrittori, poeti, romanzieri, saggisti e giornalisti.

Scarborough

Scarborough

Scarborough è la più grande città di Tobago, una delle due isole della Repubblica di Trinitad e Tobago. Ha circa 17.000 abitanti, quasi un terzo della popolazione dell'isola. La città è dominata da Fort King George, una fortificazione settecentesca intitolata dal britannico re Giorgio III, e che oggi ospita un museo di Storia e Archeologia.


Scarborough è il capoluogo e porto di acque profonde di Trinidad e Tobago, e suo centro amministrativo.

Situato sulla Rockly Bay,la città è disposta sulle pendici di una collina a 13 km dalla punta sud-occidentale di Tobago. In cima alla collina c'è Fort King George costruita dagli inglesi alla fine del 1700. Scarborough, dispone di diverse strutture risalenti al 19° secolo, tra cui la House of Assembly, un edificio georgiano finemente restaurato.

La città ha beneficiato considerevolmente dalla crescita del turismo in Tobago e ha molti edifici commerciali. L'aeroporto di Tobago, Crown Point, è di circa 11 km da Scarborough e gestisce i voli nazionali e internazionali.

Al di fuori del porto troverete venditori di dolci tradizionali fatti in casa - le torte di zucchero (cocco grattugiato cotto nel latte e zucchero) e dolci fatti a sfere appiccicose di semi di sesamo tenuti insieme da zucchero e caramellato.

Grenada

Grenada

Lussureggiante vegetazione,incredibili montagne ed un' architettura coloniale fanno da contorno a spiagge paradisiache.

Grenada è "Isola della Spezia" dei Caraibi - uno dei maggiori produttori al mondo di noce moscata, macis, chiodi di garofano, cannella e cacao. Infatti, sembra che l'aroma fragrante di spezie avvolgono le colline verde smeraldo, foreste tropicali e spiagge assolate dell'isola. Grenada è veramente una festa per i sensi. Gli americani, naturalmente, possono ricordare l'isola dall'intervento militare degli Stati Uniti 1983. Oltre due decenni più tardi, Grenada è ancora un posto ideale per le vacanze. Nessun edificio qui può essere costruito più in alto di una palma da cocco. La maggior parte degli alberghi è piccola e a conduzione familiare. Porto San Giorgio è una cartolina cartolina di un ancoraggio idilliaco dei Caraibi.

Bridgetown

Bridgetown

Capitale delle Barbados, l'isola più orientale dei Caraibi, è nota per i suoi negozi Duty-Free, quanto per le sue attrazioni storiche e culturali.

Bridgetown è una delle più antiche città nei Caraibi; la sua architettura con balconi di edifici coloniali che si fondono con magazzini e sfacciati blocchi di uffici moderni affascina ed intrattiene i visitatori. Il centro di attività è il carenaggio, un porto turistico che confina con il Parlamento Barbados (sede di due musei di storia locale piccoli ma affascinanti). Un certo numero di edifici religiosi più importanti dell'isola si trovano a cinque minuti piedi dal Parlamento, tra cui la Cattedrale di St. Michael ed una sinagoga.

Roseau

Roseau

Fort de france

Fort de france

Durante la tua sosta a Fort-de-France, la vivace capitale della Martinica, immergiti nell'atmosfera caraibica esplorando una città ricca di storia, cultura e bellezze naturali. Inizia la tua giornata con una visita al Fort Saint Louis, una storica fortezza che offre viste spettacolari sulla baia e uno spaccato della storia militare dell'isola.

Passeggia nel Mercato Coperto, dove potrai trovare una vasta gamma di prodotti locali, spezie esotiche, artigianato e deliziosi frutti tropicali. È il luogo perfetto per acquistare souvenir unici e assaporare i sapori autentici della Martinica.

Non perdere l'occasione di visitare la Biblioteca Schœlcher, un magnifico edificio dal design unico, costruito a Parigi e poi trasferito pezzo per pezzo nella Martinica. 

A pochi passi, la Cattedrale di Saint-Louis, con la sua imponente facciata neogotica e gli intricati interni, merita sicuramente una visita. La cattedrale è uno dei simboli principali della città e rappresenta un importante esempio di architettura religiosa nell'isola.

Per un tocco di natura, dirigiti al Jardin de Balata, un giardino botanico situato appena fuori città. Qui, potrai passeggiare tra una straordinaria varietà di piante tropicali, laghetti e ponti sospesi, immergendoti nella lussureggiante vegetazione della Martinica.

Se desideri rilassarti al sole, le spiagge di Fort-de-France non deludono. La Plage de la Française, situata vicino al centro, offre sabbia dorata e acque cristalline, ideali per un rinfrescante tuffo o una sessione di snorkeling.

Concludi il tuo pomeriggio con una visita al Museo di Storia e Etnografia, dove potrai approfondire la storia della Martinica e delle sue tradizioni culturali. Il museo ospita una collezione di artefatti, costumi e oggetti d'arte che raccontano la storia affascinante dell'isola.

Fort-de-France ti accoglie con il suo mix unico di attrazioni storiche, culturali e naturali, garantendo una giornata piena di scoperte indimenticabili.

Pointe à Pitre

Pointe à Pitre

Guadalupa è un piccolo arcipelago delle Antille francesi, situato nel nel Mar dei Caraibi. Si trova a 600 km a nord della costa americana a sud e sud-est della Repubblica Dominicana. Oltre alla paradisiaca località, Guadalupa ha sempre avuto un patrimonio letterario molto diversificato, gestito da vari scrittori, poeti, romanzieri, saggisti e giornalisti.