Home Compagnie MSC Yacht Club Mediterraneo MSC Fantasia Atene mercoledì 14 maggio 2025

MSC Yacht Club: 9 notti da Atene con MSC Fantasia (14 mag 2025)

Mediterraneo: Grecia, Turchia, Italia

logo MSC Yacht Club MSC Yacht Club
Cod. crociera FA20250514PIRPIR
14 mag 2025
da 1.857,00 €
Prezzo Base Prezzo Base con Bevande
Prezzo per persona Tax Incl.

Numero di occupanti

Itinerario della crociera

  • location_on
    mercoledì 14 maggio 2025 - 06:00
    Atene chevron_right
  • location_on
    giovedì 15 maggio 2025 07:00 - 03:00
    Kusadasi chevron_right
  • location_on
    venerdì 16 maggio 2025 10:00 - 11:00
    Istanbul chevron_right
  • location_off
    sabato 17 maggio 2025 -- --
    Navigazione
  • location_on
    domenica 18 maggio 2025 01:00 - 09:00
    Corfù chevron_right
  • location_on
    lunedì 19 maggio 2025 07:00 - 02:00
    Bari chevron_right
  • location_on
    martedì 20 maggio 2025 09:00 - 07:00
    Trieste chevron_right
  • location_off
    mercoledì 21 maggio 2025 -- --
    Navigazione
  • location_on
    giovedì 22 maggio 2025 07:00 - 03:00
    Katakolon chevron_right
  • location_on
    venerdì 23 maggio 2025 08:00
    Atene chevron_right
Atene

Atene

Per molti Atene è una città vissuta duemila cinquecento anni fa. Simbolo è la possente Acropoli che domina quasi ogni vista ed itinerario di ogni visitatore, coronata dall’ iconico Partenone, si erge sopra la città, guardando la tentacolare metropoli moderna in evoluzione.

Atene,capitale della Grecia, è una città in cui antichità e modernità, storia e cultura contemporanea si fondono in maniera unica. Tutti sanno che il nome della città deriva dall'antica dea greca della saggezza e della giustizia. Tuttavia, poche persone conoscono effettivamente la leggenda che si nasconde dietro a questo evento. Secondo il mito, Atena e Poseidone, il Dio dei mari, si contendevano il diritto di dare il nome alla città. Poseidone, per impressionare gli abitanti, regalò loro dell'acqua, mentre Atena diede loro un ramo d'ulivo.

All'inizio la scelta ricadde su Poseidone, dal momento in cui i cittadini considerarono l'acqua il dono più prezioso. Quando, una volta assaggiata l'acqua, scoprirono che era salata e non potabile cambiarono idea e riconobbero Atena come loro patrona. Uno dei siti storici più famosi della città è l'Acropoli, una maestosa collina sormontata da antichi templi dorici, tra cui il Partenone, costruito nel 477 a.C. e l'Eretteo, costruito tra il 421 e il 406 a.C. Salendo sull'Acropoli, i turisti possono godere di una vista mozzafiato sulla città e sul Mar Egeo. Tuttavia, Atene non è solo storia, ma anche una vivace capitale culturale. Nel quartiere di Plaka, situato ai piedi dell'Acropoli, è possibile passeggiare per le strade accoglienti, visitare le tradizionali taverne greche e godersi l'atmosfera autentica.

Non mancano poi le numerose attività culturali offerte dai numerosi musei, gallerie e teatri presenti nella città. Atene è un porto importante per le navi da crociera che offrono viaggi nel Mediterraneo e oltre. Le crociere da Atene consentono agli ospiti di esplorare il ricco patrimonio culturale della Grecia, comprese le isole di Creta, Santorini e Mykonos, dove si possono ammirare le acque cristalline del Mar Egeo e una costa di case bianche.

Oltre alle isole greche, le crociere da Atene offrono anche l'opportunità di visitare altre emozionanti destinazioni del Mediterraneo, tra cui città storiche in Italia, Croazia e Turchia. Atene non è quindi solo il centro storico e culturale della Grecia, ma anche un importante punto di partenza per le crociere nel Mediterraneo, che offre agli ospiti l'opportunità di immergersi nella grande storia e negli splendidi paesaggi di questa regione unica.

Kusadasi

Kusadasi

Kusadasi, è uno dei principali poli turistici della Turchia ed offre un ambiente eccellente per una vacanza indimenticabile.

Situata sulla costa ovest della Turchia, 90km a sud di Izmir, Kusadasi, è reputata una delle città più belle del Mar Egeo, in quanto è vicina ad importanti siti storici tra cui Ephesus, Didima, Priene, Mileto ed è ideale per i turisti.Numerose spiagge di sabbia finissima con acque calde & chiare, offrono un'atmosfera tranquilla, permettono una grande varietà di servizi in acqua ed in spiaggia. Windsurf, sci nautico, vela e beach volley sono solo alcune delle scelte per gli amanti della dinamicità. Dopo il sole durante il giorno, la città attende tramonti superbi. Come il sole tramonta, gli attraenti caffè e ristoranti attraverso i viali di palme si riempiono di suoni e voci. È un gran piacere restare a guardare l'andirivieni delle imbarcazioni e navi accompagnati dalla vista panoramica del tramonto.

Istanbul

Istanbul

Una città incredibile, enorme, viva come poche altre al mondo. Dove due continenti si incontrano la cultura e la diversità fioriscono rigogliose in un contesto architettonico unico.

Istanbul è calda. E non stiamo parlando del tempo. In questi giorni, ci sono più ristoranti, bar, gallerie e club intorno alla città che moschee ottomane (il che non è da poco). La stampa internazionale di moda e design ha parlato di İstanbul fino alla nausea; il senso di vecchiaia caduto sulla città una volta che l'impero ottomano scomparve, è stato sostituito da un senso di energia ed innovazione non visto fin dai tempi di Solimano il magnifico.

Corfù

Corfù

Corfù è un Isola greca nel mar Ionio, situata al largo della costa nord-occidentale della Grecia e a sud dell'Albania.

L'isola greca è un paradiso naturale. E' la seconda isola più grande della Grecia, dispone di 220 km di costa. La sua geografia è dominata da catene montuose, che, raggiungendo i 1000 metri di altezza sopra il livello del mare, troverete il Monte Pantocrátoras.

Questa montagna divide l'isola in tre aree distinte. La parte settentrionale, dove abbondano piantagioni di olive, dispone di verdi vallate e coste che formano piccole e grandi baie. La parte centrale, quella più popolosa e importante, è coperta da una fitta vegetazione e da lussureggianti colline. La zona sud è costituita da una grande pianura con meno vegetazione rispetto alle altre, ma decisamente più fertile. La zona più animata della città si trova a Liston, molto simile alla Rue de Rivioli a Parigi, una grande via dove troverete splendidi locali e ottimi ristoranti. D'altro canto il luogo possiede anche di bellissime spiagge bagnate dal Mar Jonio.
Una delle più belle passeggiate della capitale è il viale del porto, accanto alla muraglia dove poter contemplare la vista della città.

Corfù è stata la prima isola greca ad aprire le porte al turismo diventando un importante centro turistico internazionale che attira molti visitatori ogni anno. Anche se il turismo è evidente nelle zone costiere, il territorio è riuscito a conservare l'autenticità dell'isola.

Bari

Bari

Bari è situata sul Mar Adriatico e, oltre ad avere un proprio carattere ben definito, è uno dei principali porti per esplorare il Meridione, le Isole greche e la Croazia. Scopri tutti gli itinerari e i prezzi delle crociere da Bari

Se Parigi avesse il mare, sarebbe una piccola Bari . Questo detto popolare che dice di più sul senso dell'umorismo locale di quanto non faccia per la città, ma Bari ha una sorprendente quantità di fascino, in particolare Bari Vecchia, con il suo sempre più elegante centro storico medievale. La pianificazione della graziosa griglia urbanistica della città nuova è stato avviata nel 1813. Ai tempi dell'unità d'Italia (1861) aveva 34.000 abitanti, ma da allora si è espansa rapidamente a nord ed a sud, lungo la costa. Da non perdere è la Basilica di S. Nicola con i suoi mosaici ed affreschi, il castello Svevo del 1131, il lungomare e, per lo shopping, Corso Cavour e Via Manzoni.

Trieste

Trieste

Città situata nella parte estrema del Mar Adriatico, in Friuli - Venezia Giulia, Trieste si sviluppa su più livelli. Una delle sue peculiarità sono le sue strade larghe, le piazze, dove maestosi palazzi di diversi stili architettonici si affacciano; alcuni tipici degli anni della dominazione austriaca. Una caratteristica della città conosciuta in tutto il mondo è il suo porto turistico e commerciale.

Trieste (Trst in sloveno, Triest in tedesco, Trieszt in ungherese) è un comune italiano di 208.924 abitanti, capoluogo dell'omonima provincia e della regione Friuli-Venezia Giulia. È il quindicesimo comune italiano per popolazione, nonché il più popoloso e più densamente abitato della regione.

Trieste, fulcro della regione storico-geografica della Venezia Giulia, fa da ponte tra Europa occidentale e centro-meridionale, mescolando caratteri mediterranei e mitteleuropei. È un importante snodo ferroviario e marittimo. Il suo porto fu il principale sbocco marittimo dell'Impero Asburgico, che nel 1719 gli riconobbe lo status porto franco. Il porto franco venne mantenuto (con il nome di Porto Libero di Trieste) anche nel Trattato di Parigi fra l'Italia e le potenze alleate del 1947 con il quale veniva istituito il Territorio Libero di Trieste, e più oltre anche nel 1954, quando il Governo Militare Alleato cedette l'amministrazione civile all'Italia in virtù del Memorandum di Londra. Oggi è uno snodo internazionale per i flussi di scambio terra-mare tra i mercati dell'Europa centro-orientale e l'Asia. Nel 2013 Trieste è stato il primo porto in Italia in termini di volume complessivo di merci in transito, con circa 56 milioni di tonnellate.

Katakolon

Katakolon

Katakolon è conosciuta come la 'porta di Olympia' infatti si trova appena ad est della antica città di Olimpia, luogo di nascita dei giochi olimpici.

Katakolon è una località balneare del comune di Pyrgos nella Grecia occidentale. È situata su un pittoresco promontorio che si affaccia sul Mar Ionio e che separa il Golfo di Kyparissia dal resto del Mar Ionio. È 11 km ad ovest del centro di Pyrgos. Il piccolo villaggio di Agios Andreas si trova a nord-ovest di Katakolon. Il porto di Katakolon è una tappa molto popolare per le navi da crociera, offrendo un'opportunità per i passeggeri di visitare il sito dell'antica Olimpia. Basse colline con foreste circondano Katakolo. Nel 1865 fu costruito il faro di Katakolon. Uno dei più importanti siti di Katakolon è il Museo della tecnologia dell'antica grecia.

Atene

Atene

Per molti Atene è una città vissuta duemila cinquecento anni fa. Simbolo è la possente Acropoli che domina quasi ogni vista ed itinerario di ogni visitatore, coronata dall’ iconico Partenone, si erge sopra la città, guardando la tentacolare metropoli moderna in evoluzione.

Atene,capitale della Grecia, è una città in cui antichità e modernità, storia e cultura contemporanea si fondono in maniera unica. Tutti sanno che il nome della città deriva dall'antica dea greca della saggezza e della giustizia. Tuttavia, poche persone conoscono effettivamente la leggenda che si nasconde dietro a questo evento. Secondo il mito, Atena e Poseidone, il Dio dei mari, si contendevano il diritto di dare il nome alla città. Poseidone, per impressionare gli abitanti, regalò loro dell'acqua, mentre Atena diede loro un ramo d'ulivo.

All'inizio la scelta ricadde su Poseidone, dal momento in cui i cittadini considerarono l'acqua il dono più prezioso. Quando, una volta assaggiata l'acqua, scoprirono che era salata e non potabile cambiarono idea e riconobbero Atena come loro patrona. Uno dei siti storici più famosi della città è l'Acropoli, una maestosa collina sormontata da antichi templi dorici, tra cui il Partenone, costruito nel 477 a.C. e l'Eretteo, costruito tra il 421 e il 406 a.C. Salendo sull'Acropoli, i turisti possono godere di una vista mozzafiato sulla città e sul Mar Egeo. Tuttavia, Atene non è solo storia, ma anche una vivace capitale culturale. Nel quartiere di Plaka, situato ai piedi dell'Acropoli, è possibile passeggiare per le strade accoglienti, visitare le tradizionali taverne greche e godersi l'atmosfera autentica.

Non mancano poi le numerose attività culturali offerte dai numerosi musei, gallerie e teatri presenti nella città. Atene è un porto importante per le navi da crociera che offrono viaggi nel Mediterraneo e oltre. Le crociere da Atene consentono agli ospiti di esplorare il ricco patrimonio culturale della Grecia, comprese le isole di Creta, Santorini e Mykonos, dove si possono ammirare le acque cristalline del Mar Egeo e una costa di case bianche.

Oltre alle isole greche, le crociere da Atene offrono anche l'opportunità di visitare altre emozionanti destinazioni del Mediterraneo, tra cui città storiche in Italia, Croazia e Turchia. Atene non è quindi solo il centro storico e culturale della Grecia, ma anche un importante punto di partenza per le crociere nel Mediterraneo, che offre agli ospiti l'opportunità di immergersi nella grande storia e negli splendidi paesaggi di questa regione unica.