Home Compagnie Seabourn Isole Greche Seabourn Encore Atene domenica 22 settembre 2024

Seabourn: 7 notti da Atene con Seabourn Encore (22 set 2024)

Isole Greche: Grecia, Turchia

logo Seabourn Seabourn
Cod. crociera 746720240922
22 set 2024
da 5.400,00 €
Prezzo per persona Tax Incl.

Numero di occupanti

Itinerario della crociera

  • location_on
    domenica 22 settembre 2024 - 05:00
    Atene chevron_right
  • location_on
    lunedì 23 settembre 2024 08:00 - 05:00
    Naxos chevron_right
  • location_on
    martedì 24 settembre 2024 08:00 - 09:00
    Smirne chevron_right
  • location_on
    mercoledì 25 settembre 2024 08:00 - 06:00
    Dikili chevron_right
  • location_on
    giovedì 26 settembre 2024 08:00 - 06:00
    Kos chevron_right
  • location_on
    venerdì 27 settembre 2024 08:00 - 06:00
    Patmos chevron_right
  • location_off
    sabato 28 settembre 2024 -- --
    Navigazione
  • location_on
    domenica 29 settembre 2024 07:00
    Atene chevron_right
Atene

Atene

Per molti Atene è una città vissuta duemila cinquecento anni fa. Simbolo è la possente Acropoli che domina quasi ogni vista ed itinerario di ogni visitatore, coronata dall’ iconico Partenone, si erge sopra la città, guardando la tentacolare metropoli moderna in evoluzione.

Atene,capitale della Grecia, è una città in cui antichità e modernità, storia e cultura contemporanea si fondono in maniera unica. Tutti sanno che il nome della città deriva dall'antica dea greca della saggezza e della giustizia. Tuttavia, poche persone conoscono effettivamente la leggenda che si nasconde dietro a questo evento. Secondo il mito, Atena e Poseidone, il Dio dei mari, si contendevano il diritto di dare il nome alla città. Poseidone, per impressionare gli abitanti, regalò loro dell'acqua, mentre Atena diede loro un ramo d'ulivo.

All'inizio la scelta ricadde su Poseidone, dal momento in cui i cittadini considerarono l'acqua il dono più prezioso. Quando, una volta assaggiata l'acqua, scoprirono che era salata e non potabile cambiarono idea e riconobbero Atena come loro patrona. Uno dei siti storici più famosi della città è l'Acropoli, una maestosa collina sormontata da antichi templi dorici, tra cui il Partenone, costruito nel 477 a.C. e l'Eretteo, costruito tra il 421 e il 406 a.C. Salendo sull'Acropoli, i turisti possono godere di una vista mozzafiato sulla città e sul Mar Egeo. Tuttavia, Atene non è solo storia, ma anche una vivace capitale culturale. Nel quartiere di Plaka, situato ai piedi dell'Acropoli, è possibile passeggiare per le strade accoglienti, visitare le tradizionali taverne greche e godersi l'atmosfera autentica.

Non mancano poi le numerose attività culturali offerte dai numerosi musei, gallerie e teatri presenti nella città. Atene è un porto importante per le navi da crociera che offrono viaggi nel Mediterraneo e oltre. Le crociere da Atene consentono agli ospiti di esplorare il ricco patrimonio culturale della Grecia, comprese le isole di Creta, Santorini e Mykonos, dove si possono ammirare le acque cristalline del Mar Egeo e una costa di case bianche.

Oltre alle isole greche, le crociere da Atene offrono anche l'opportunità di visitare altre emozionanti destinazioni del Mediterraneo, tra cui città storiche in Italia, Croazia e Turchia. Atene non è quindi solo il centro storico e culturale della Grecia, ma anche un importante punto di partenza per le crociere nel Mediterraneo, che offre agli ospiti l'opportunità di immergersi nella grande storia e negli splendidi paesaggi di questa regione unica.

Naxos

Naxos

Smirne

Smirne

Secondo porto più importante in Turchia dopo Istanbul, Smirne o Izmir si trova sul Mar Egeo nei pressi del Golfo di Smirne.
Si tratta di una grande città e famoso centro culturale. Situata lungo la fascia costiera, da tutti i lati è circondata da alte montagne ricoperte di boschi secolari. La città ha molti luoghi di interesse, ci sono musei e teatri, in modo che i visitatori oltre a relax in spiaggia avranno l'opportunità di partecipare ad attività culturali.
Il più prezioso ritrovamento di archeologi è il tempio di Atena Barakly situata nella regione. Nel tempio sono stati trovati anche mura fortificate che circondano un'antica cittadina ionica. Gli edifici sono datate IX-VII secolo aC, tutti reperti di inestimabile valore provenienti dagli scavi della zona sono stati trasferiti al Museo Archeologico, dove si possono vedere esempi di ceramica e gioielli. Gli amanti di secoli di storia dovrebbero visitare la montagna di Kadifekale dove si trovano le rovine di un castello costruito al tempo di Alessandro di Macedonia. Davanti al castello è dotato di un ampio cortile, dove si può ammirare il paesaggio di montagne e il Golfo azzurro.
Un altro edificio costruito al tempo di Alessandro di Macedonia è il mercato chiamato Agora. È stato gravemente danneggiato da un terremoto, ma fu ricostruito e conservato fino ad oggi in forma perfetta. Il monumento di architettura, resti dell'Impero Romano, sono i tubi di acqua di Eshildere Shiriner. Tra gli edifici religiosi dobbiamo notare la chiesa di San-Polycarpo costruito nel XIV secolo e ricostruita nel 1620. E' l'edificio più antico del suo genere. Sulla piazza centrale si può vedere la Torre Orologio di Izmir. E' stato costruito nel 1901 per ordine di Sheikh Abdul Hamid, più di un centinaio di anni è il simbolo indiscusso della città.

Dikili

Dikili

Kos

Kos

Patmos

Patmos

Atene

Atene

Per molti Atene è una città vissuta duemila cinquecento anni fa. Simbolo è la possente Acropoli che domina quasi ogni vista ed itinerario di ogni visitatore, coronata dall’ iconico Partenone, si erge sopra la città, guardando la tentacolare metropoli moderna in evoluzione.

Atene,capitale della Grecia, è una città in cui antichità e modernità, storia e cultura contemporanea si fondono in maniera unica. Tutti sanno che il nome della città deriva dall'antica dea greca della saggezza e della giustizia. Tuttavia, poche persone conoscono effettivamente la leggenda che si nasconde dietro a questo evento. Secondo il mito, Atena e Poseidone, il Dio dei mari, si contendevano il diritto di dare il nome alla città. Poseidone, per impressionare gli abitanti, regalò loro dell'acqua, mentre Atena diede loro un ramo d'ulivo.

All'inizio la scelta ricadde su Poseidone, dal momento in cui i cittadini considerarono l'acqua il dono più prezioso. Quando, una volta assaggiata l'acqua, scoprirono che era salata e non potabile cambiarono idea e riconobbero Atena come loro patrona. Uno dei siti storici più famosi della città è l'Acropoli, una maestosa collina sormontata da antichi templi dorici, tra cui il Partenone, costruito nel 477 a.C. e l'Eretteo, costruito tra il 421 e il 406 a.C. Salendo sull'Acropoli, i turisti possono godere di una vista mozzafiato sulla città e sul Mar Egeo. Tuttavia, Atene non è solo storia, ma anche una vivace capitale culturale. Nel quartiere di Plaka, situato ai piedi dell'Acropoli, è possibile passeggiare per le strade accoglienti, visitare le tradizionali taverne greche e godersi l'atmosfera autentica.

Non mancano poi le numerose attività culturali offerte dai numerosi musei, gallerie e teatri presenti nella città. Atene è un porto importante per le navi da crociera che offrono viaggi nel Mediterraneo e oltre. Le crociere da Atene consentono agli ospiti di esplorare il ricco patrimonio culturale della Grecia, comprese le isole di Creta, Santorini e Mykonos, dove si possono ammirare le acque cristalline del Mar Egeo e una costa di case bianche.

Oltre alle isole greche, le crociere da Atene offrono anche l'opportunità di visitare altre emozionanti destinazioni del Mediterraneo, tra cui città storiche in Italia, Croazia e Turchia. Atene non è quindi solo il centro storico e culturale della Grecia, ma anche un importante punto di partenza per le crociere nel Mediterraneo, che offre agli ospiti l'opportunità di immergersi nella grande storia e negli splendidi paesaggi di questa regione unica.