Home Compagnie Seabourn Giro del mondo Seabourn Pursuit Broome domenica 24 agosto 2025

Seabourn: 68 notti da Broome con Seabourn Pursuit (24 ago 2025)

Giro del mondo: Australia, Sud Africa, Isole Salomone, Indonesia, Papua Nuova Guinea, Vanuatu, Isole Figi , Tonga, Samoa, Niue, Isole Cook, Polinesia francese , Gran Bretagna, Isole Pitcairn, Cile

logo Seabourn Seabourn
Cod. crociera P545C20250824
24 ago 2025
da 41.310,00 €
Prezzo per persona Tax Incl.

Numero di occupanti

Itinerario della crociera

  • location_on
    domenica 24 agosto 2025 - 06:00
    Broome chevron_right
  • location_on
    lunedì 25 agosto 2025 07:00 - 05:00
    Lacepede Islands chevron_right
  • location_off
    martedì 26 agosto 2025 -- --
    Navigazione
  • location_off
    mercoledì 27 agosto 2025 -- --
    Navigazione
  • location_on
    mercoledì 27 agosto 2025 01:00 - 05:30
    Kimberley chevron_right
  • location_on
    giovedì 28 agosto 2025 07:00 - 05:00
    Kury Bay chevron_right
  • location_on
    venerdì 29 agosto 2025 07:00 - 05:00
    Newcastle chevron_right
  • location_off
    sabato 30 agosto 2025 -- --
    Navigazione
  • location_on
    domenica 31 agosto 2025 09:00 - 05:00
    Isole Ashmore e Cartier chevron_right
  • location_off
    lunedì 1 settembre 2025 -- --
    Navigazione
  • location_on
    martedì 2 settembre 2025 07:00 - 05:00
    Karumolun Island chevron_right
  • location_off
    mercoledì 3 settembre 2025 -- --
    Navigazione
  • location_on
    giovedì 4 settembre 2025 07:00 - 05:00
    Darwin chevron_right
  • location_off
    venerdì 5 settembre 2025 -- --
    Navigazione
  • location_off
    sabato 6 settembre 2025 -- --
    Navigazione
  • location_on
    domenica 7 settembre 2025 05:00 - 10:30
    Agats chevron_right
  • location_off
    lunedì 8 settembre 2025 -- --
    Navigazione
  • location_off
    martedì 9 settembre 2025 -- --
    Navigazione
  • location_on
    mercoledì 10 settembre 2025 08:00 - 06:00
    Misool chevron_right
  • location_on
    giovedì 11 settembre 2025 04:00 - 12:00
    Gam Island chevron_right
  • location_on
    giovedì 11 settembre 2025 02:00 - 06:00
    Cape Kri chevron_right
  • location_on
    venerdì 12 settembre 2025 11:00 - 06:00
    navigazione chevron_right
  • location_off
    sabato 13 settembre 2025 -- --
    Navigazione
  • location_off
    domenica 14 settembre 2025 -- --
    Navigazione
  • location_on
    lunedì 15 settembre 2025 10:00 - 11:00
    Jayapura chevron_right
  • location_on
    martedì 16 settembre 2025 07:00 - 03:00
    Vanimo chevron_right
  • location_off
    mercoledì 17 settembre 2025 -- --
    Navigazione
  • location_on
    giovedì 18 settembre 2025 08:00 - 04:00
    Isole Witu chevron_right
  • location_on
    venerdì 19 settembre 2025 08:00 - 12:00
    navigazione chevron_right
  • location_on
    venerdì 19 settembre 2025 01:30 - 11:30
    Rabaul chevron_right
  • location_off
    sabato 20 settembre 2025 -- --
    Navigazione
  • location_on
    domenica 21 settembre 2025 08:00 - 03:00
    Ghizo Island chevron_right
  • location_on
    lunedì 22 settembre 2025 08:00 - 06:00
    Honiara chevron_right
  • location_off
    martedì 23 settembre 2025 -- --
    Navigazione
  • location_on
    mercoledì 24 settembre 2025 06:00 - 01:00
    Vanikoro chevron_right
  • location_on
    giovedì 25 settembre 2025 09:00 - 04:00
    Ambrym Island chevron_right
  • location_off
    venerdì 26 settembre 2025 -- --
    Navigazione
  • location_on
    sabato 27 settembre 2025 07:00 - 05:00
    Lautoka chevron_right
  • location_on
    domenica 28 settembre 2025 07:00 - 05:00
    Kadavu chevron_right
  • location_on
    lunedì 29 settembre 2025 07:00 - 02:00
    Fulaga chevron_right
  • location_on
    martedì 30 settembre 2025 08:00 - 01:00
    navigazione chevron_right
  • location_on
    mercoledì 1 ottobre 2025 07:00 - 05:00
    Neiafu chevron_right
  • location_off
    giovedì 2 ottobre 2025 -- --
    Navigazione
  • location_off
    venerdì 3 ottobre 2025 -- --
    Navigazione
  • location_off
    sabato 4 ottobre 2025 -- --
    Navigazione
  • location_on
    sabato 4 ottobre 2025 07:00 - 05:00
    Apia chevron_right
  • location_on
    domenica 5 ottobre 2025 07:00 - 03:00
    Alofi chevron_right
  • location_off
    lunedì 6 ottobre 2025 -- --
    Navigazione
  • location_on
    martedì 7 ottobre 2025 08:00 - 05:00
    Aitutaki chevron_right
  • location_off
    mercoledì 8 ottobre 2025 -- --
    Navigazione
  • location_on
    giovedì 9 ottobre 2025 09:00 - 05:00
    Raiatea chevron_right
  • location_on
    venerdì 10 ottobre 2025 07:00 - 05:00
    Huahine chevron_right
  • location_on
    sabato 11 ottobre 2025 07:00 - 05:00
    Papeete chevron_right
  • location_on
    domenica 12 ottobre 2025 12:00 - 05:00
    Anaa chevron_right
  • location_on
    lunedì 13 ottobre 2025 07:00 - 05:00
    Fakarava chevron_right
  • location_off
    martedì 14 ottobre 2025 -- --
    Navigazione
  • location_off
    mercoledì 15 ottobre 2025 -- --
    Navigazione
  • location_off
    giovedì 16 ottobre 2025 -- --
    Navigazione
  • location_on
    venerdì 17 ottobre 2025 07:00 - 05:00
    Pitcairn Islands chevron_right
  • location_on
    sabato 18 ottobre 2025 07:00 - 05:00
    Henderson Island chevron_right
  • location_on
    domenica 19 ottobre 2025 07:00 - 03:00
    Ducie Island chevron_right
  • location_off
    lunedì 20 ottobre 2025 -- --
    Navigazione
  • location_off
    martedì 21 ottobre 2025 -- --
    Navigazione
  • location_on
    mercoledì 22 ottobre 2025 07:00 - n.d.
    Isola di Pasqua chevron_right
  • location_on
    giovedì 23 ottobre 2025 n.d. - 06:00
    Isola di Pasqua chevron_right
  • location_off
    venerdì 24 ottobre 2025 -- --
    Navigazione
  • location_off
    sabato 25 ottobre 2025 -- --
    Navigazione
  • location_off
    domenica 26 ottobre 2025 -- --
    Navigazione
  • location_off
    lunedì 27 ottobre 2025 -- --
    Navigazione
  • location_on
    martedì 28 ottobre 2025 07:00 - 05:00
    Alexander Selkirk chevron_right
  • location_on
    mercoledì 29 ottobre 2025 07:00 - 05:00
    Isla Robinson Crusoe chevron_right
  • location_off
    giovedì 30 ottobre 2025 -- --
    Navigazione
  • location_on
    venerdì 31 ottobre 2025 07:00
    San Antonio chevron_right
Broome

Broome

Broome, situata nella remota regione del Kimberley nell'Australia Occidentale, è una città che incanta per la sua storia affascinante, le sue spiagge mozzafiato e il paesaggio naturale unico. Nota per la sua produzione di perle, Broome offre un mix di cultura, storia e bellezze naturali che la rendono una destinazione imperdibile. Le Crociere a Broome permettono di scoprire questa perla dell'Australia Occidentale, navigando lungo le sue coste e ammirando paesaggi che lasciano senza fiato.

Una delle attrazioni principali di Broome è Cable Beach, famosa per le sue acque cristalline e la sabbia bianchissima. Al tramonto, la spiaggia diventa il palcoscenico di uno spettacolo naturale indimenticabile, con il sole che si abbassa lentamente nell'Oceano Indiano. Altrettanto affascinante è la storia della città legata alla pesca delle perle, che si può esplorare nel Chinatown di Broome, dove le gallerie e i musei raccontano storie di avventura, fortuna e tragedia.

Oltre alla sua bellezza costiera, Broome è il punto di partenza ideale per esplorazioni nel selvaggio e remoto Kimberley. Le crociere fluviali lungo il fiume Fitzroy o le escursioni verso le spettacolari formazioni rocciose del Bungle Bungle offrono un'esperienza unica nel suo genere, permettendo di avventurarsi in alcuni dei paesaggi più antichi e incontaminati del pianeta. La città stessa, con la sua architettura coloniale e l'atmosfera rilassata, invita a rallentare il passo e immergersi nella vita locale, assaporando i ritmi lenti e la cordialità degli abitanti.

Partecipare a una crociera che tocca Broome significa concedersi un'avventura in una delle regioni più isolate e affascinanti dell'Australia, dove la natura incontaminata incontra storie di pionieri e perle rare. Broome, con il suo stile sobrio e la sua atmosfera unica, offre un'esperienza di viaggio che rimarrà impressa nella memoria di chi ha la fortuna di visitarla.

Lacepede Islands

Lacepede Islands

Kimberley

Kimberley

Kury Bay

Kury Bay

Newcastle

Newcastle

Newcastle, una vivace città costiera dell'Australia, si distingue per il suo interessante mix di storia industriale, cultura contemporanea e bellezze naturali. Situata nel New South Wales, Newcastle offre ai suoi visitatori spiagge spettacolari, un patrimonio architettonico significativo e una scena artistica e gastronomica in piena espansione. Le Crociere a Newcastle rappresentano un modo eccellente per scoprire questa città dinamica, che unisce l'energia urbana alla tranquillità delle sue lunghe distese di sabbia dorata.

Il lungomare di Newcastle, con le sue spiagge rinomate come Nobby's Beach e Merewether Beach, è il cuore pulsante della vita cittadina. Qui, gli appassionati di surf trovano onde perfette per cavalcare, mentre famiglie e amici si godono il sole e il mare. Ma Newcastle non è solo mare; il suo centro storico rivela l'eredità della città come uno dei primi insediamenti industriali dell'Australia, con edifici storici che oggi ospitano gallerie d'arte, caffè alla moda e ristoranti che servono cucina locale e internazionale.

Uno degli aspetti più affascinanti di Newcastle è la sua capacità di reinventarsi, trasformando aree industriali dismesse in spazi culturali vivaci. L'area del porto, una volta cuore della sua economia industriale, oggi è un luogo di ritrovo sociale con un'atmosfera rilassata, ideale per passeggiare e ammirare il panorama del porto. Anche il Fort Scratchley, con la sua storia militare e le sue viste panoramiche sulla città e sull'oceano, merita una visita.

Partecipare a una crociera che fa tappa a Newcastle offre l'opportunità di esplorare una città che sorprende per il suo spirito innovativo e la sua bellezza naturale. Newcastle, con il suo approccio sobrio ma accogliente, promette un'esperienza di viaggio ricca di scoperte, dall'arte e la cultura alla natura mozzafiato, rendendo ogni visita memorabile e stimolante.

Isole Ashmore e Cartier

Isole Ashmore e Cartier

Karumolun Island

Karumolun Island

Darwin

Darwin

Scoprite il fascino inesplorato di Darwin, la porta d'accesso all'Australia settentrionale, una città che unisce storia, cultura e avventure naturalistiche in un mix unico e seducente. Situata sulla costa del Mar di Timor, Darwin offre un clima tropicale, paesaggi mozzafiato e una ricca eredità aborigena che la rendono una destinazione imperdibile per chi cerca un'esperienza di viaggio diversa. Le Crociere a Darwin rappresentano l'opportunità perfetta per immergersi in questa atmosfera unica, esplorando la città e i suoi dintorni dal comfort di una nave da crociera di lusso.

La città di Darwin è famosa per il suo vivace waterfront, le sue storiche testimonianze della Seconda Guerra Mondiale e il Parco Nazionale di Kakadu, patrimonio dell'umanità, situato a breve distanza. I visitatori possono scoprire la cultura locale visitando i mercati all'aperto, come il famoso Mindil Beach Sunset Market, dove gustare cibi esotici e ammirare l'artigianato locale. La natura incontaminata nei dintorni di Darwin offre inoltre l'opportunità di avventure uniche, come crociere fluviali per avvistare i coccodrilli, escursioni nelle foreste pluviali e la scoperta di antiche pitture rupestri aborigene.

Oltre alle meraviglie naturali e culturali, Darwin è anche un punto di partenza eccellente per esplorazioni più ampie dell'Australia settentrionale, inclusi i parchi nazionali di Litchfield e Kakadu. Questi luoghi offrono panorami spettacolari, cascate imponenti, pozze naturali per nuotare e una biodiversità unica. Partecipare a una crociera che include Darwin nel suo itinerario significa avere la possibilità di vivere tutte queste esperienze, combinando l'esplorazione della natura selvaggia con il comfort e lo stile di viaggio che solo una crociera può offrire.

Esplorare Darwin e i suoi dintorni attraverso una crociera è un'avventura che lascia ricordi indelebili. Dalle acque turchesi del Mar di Timor alle terre rosse dell'entroterra, ogni aspetto di Darwin parla di bellezza, storia e avventura. Che siate appassionati di storia, amanti della natura o alla ricerca di relax in luoghi esotici, una crociera a Darwin soddisferà ogni desiderio, offrendo un'esperienza di viaggio indimenticabile che combina avventura, cultura e il puro piacere di scoprire.

Agats

Agats

Misool

Misool

Gam Island

Gam Island

Cape Kri

Cape Kri

Jayapura

Jayapura

Vanimo

Vanimo

Vanimo è una cittadina della provincia di Sandaun in Papua Nuova Guinea. Ideale per gli amanti delle spiagge di sabbia fine e del Surf.

Isole Witu

Isole Witu

Rabaul

Rabaul

Ghizo Island

Ghizo Island

Honiara

Honiara

La città è situata sulla costa nord-occidentale dell'isola di Guadalcanal alla foce del fiume Mataniko. La città è stata costruita per sostituire come capitale Tulagi al termine della seconda guerra mondiale, ai margini dell'Aeroporto di Henderson Field che era destinata a diventare il maggior aeroporto del paese oceanico, poi Aeroporto Internazionale di Honiara.

Honiara fu proclamata ufficialmente capitale delle Isole Salomone nel 1952. La città ha un porto da cui partono i collegamenti marittimi per le altre isole dell'arcipelago.

La città ha ospitato tutte le partite della Coppa delle nazioni oceaniane 2012.

Vanikoro

Vanikoro

Ambrym Island

Ambrym Island

Lautoka

Lautoka

Con una popolazione di circa 52.500 abitanti, Lautoka è la seconda città più grande delle Fiji e si trova sul lato occidentale dell'isola di Viti Levu, l'isola più grande dell'arcipelago delle Fiji.

Lautoka è una città dinamica dove attività industriale, ricchezza culturale e bellezza naturale si mescolano perfettamente. La città prende il nome da un grido di battaglia che significa "colpo di lancia". Secondo la leggenda, quando scoppiò una discussione tra due capi locali, mentre uccideva l'altro trafiggendolo al petto, uno gridò le parole Lau-Toka che significano "colpo di lancia" o "colpisci per vincere". La città è anche conosciuta come la "città dello zucchero" per via della sua famosa industria dello zucchero. Lo zuccherificio Lautoka è stato fondato nel 1903, la sua importanza è cresciuta negli anni diventando uno dei più grandi del paese e offre lavoro ad una elevata quantità di cittadini.

Oltre allo zucchero, l’economia comprende turismo, artigianato e servizi. La città svolge un ruolo importante in qualità di porto sia per le navi commerciali che per quelle da crociera. L'importanza del porto è legata sia al commercio che al turismo. Il porto accoglie un sacco di navi da crociera, offrendo ai passeggeri la possibilità di esplorare i vari siti storici della città, raggiungere le belissime spiagge e fare dello shopping sfrenato.

Le crociere con partenza o scalo a Lautoka includono spesso itinerari in Oceania e Polinesia. Queste crociere sono un ottimo modo per godere della bellezza e la cultura di questa zona, con Lautoka che è un punto culminante per molti viaggiatori. Lautoka è una città vivace con un mix di culture ed etnie diverse, che riflette la diversa composizione demografica delle Fiji.

Lautoka ha una vivace scena culturale con vari festival, mercati ed eventi che celebrano il ricco patrimonio e le tradizioni della sua gente. Se vuoi assaggiare la cucina locale il mercato di Lautoka fa per te. È un vivace centro dove la gente del posto vende prodotti freschi, artigianato e altri beni. Il rugby e il calcio svolgono un ruolo importante nella cultura sportiva di Lautoka. Se sei un amante dello sport, Churchill Park fa al caso tuo. È un notevole impianto sportivo a Lautoka che ospita vari eventi sportivi locali e internazionali.

Kadavu

Kadavu

Fulaga

Fulaga

Neiafu

Neiafu

Apia

Apia

Alofi

Alofi

Aitutaki

Aitutaki

Aitutaki è famosa per la sua laguna centrale turchese, isole disabitate e spiagge orlate di palme. Un altro vantaggio è che fino ad ora è stata risparmiata dal turismo di massa.

Aitutaki è famosa per la sua laguna centrale turchese, isole disabitate e spiagge orlate di palme. Un altro vantaggio è che fino ad ora è stata risparmiata dal turismo di massa. Aitutaki, anche tradizionalmente conosciuta come Araura, è una delle isole a nord di Rarotong. L'isola principale è la sua penisola Ootu, che occupa la parte settentrionale dell'atollo, che è di forma approssimativamente triangolare, questa piccola isola racchiusa in una barriera corallina triangolare vanta lagune incredibili. Mentre Tapuaetai, è un piccolo isolotto nel sud-est della laguna, ed è spesso detto di essere l'attrazione più importante dell'isola, considerata anche una destinazione privilegiata, in particolare per coloro che cercano un'atmosfera romantica sfrenata.

Raiatea

Raiatea

Huahine

Huahine

Papeete

Papeete

Papeete, il cui nome significa "vaso d'acqua" nella lingua locale è la capitale della Polinesia francese, si trova sull'isola di Tahiti. Papeete ha storia, patrimonio culturale e bellezze naturali, che lo rendono un luogo imperdibile per chiunque voglia esplorare la magia di Tahiti e della Polinesia francese. La sua storia ha avuto origine all'inizio del XIX secolo. I primi esploratori europei, come il capitano James Cook, visitarono Tahiti già nel XVIII secolo.

Non molto tempo dopo, Papeete divenne un importante centro commerciale e amministrativo della regione. La Francia stabilì un protettorato sull'isola nel 1842, e scelse Papeete come capitale della Polinesia francese. L'atmosfera di Papeete mescola il relax polinesiano con lo stile francese. La città è famosa per le sue feste selvagge e le danze tradizionali, come 'ori (danza tahitiana), che potrai ammirare in numerosi festival culturali che si tengono frequentemente nella città. La mitologia polinesiana gioca un ruolo significativo nella vita culturale di Papeete, con molte leggende locali tramandate nel corso dei secoli. Uno dei miti più noti è la leggenda del dio Tane, il creatore della luce, del sole e della vita (una versione di Ra dell'antico Egitto nel Pacifico meridionale). Questi miti si riflettono nell'arte e nella musica della regione e rimangono una parte importante del patrimonio culturale di Tahiti.

Il Mercato Centrale di Papeete, o Marché de Papeete, è un importante punto di interesse. Qui, puoi trovare frutta fresca, verdura, pesce, fiori e scoprire l'artigianato e i souvenir tradizionali locali. Papeete vanta musei interessanti, come il Museo di Tahiti e delle sue Isole, dove potrai conoscere meglio la storia e la cultura della regione. Da non perdere la Galleria d'Arte Polinesiana per vedere il lavoro degli artisti locali. Circondato da splendide lagune e barriere coralline, Papeete è un luogo ideale per gli amanti degli sport acquatici, come le immersioni e lo snorkeling.

Se sei un'amante della natura vale assolutamente la pena visitare le cascate e le foreste tropicali situate nelle vicinanze. Nella cucina di Papeete mescola frutti di mare svolgono un ruolo centrale nella cucina locale. Uno dei piatti nazionali è il poisson cru, pesce fresco crudo marinato nel succo di lime, mescolato con latte di cocco, verdure e spezie. Papeete è un importante porto per le navi da crociera nel Pacifico meridionale.

 

Il porto accoglie sempre numerose navi da crociera, offrendo ai passeggeri la possibilità di esplorare la città e i suoi dintorni. Le crociere con partenza o scalo a Papeete spesso includono itinerari attraverso luoghi come Bora Bora, Moorea e Huahine, così potrai immergerti davvero nella bellezza e nella cultura della Polinesia francese.

Anaa

Anaa

Fakarava

Fakarava

Pitcairn Islands

Pitcairn Islands

Henderson Island

Henderson Island

Ducie Island

Ducie Island

Isola di Pasqua

Isola di Pasqua

L'Isola di Pasqua o isola di Rapa Nui, il nome ufficiale dell'isola, anche se poco utilizzato! E' un'isola dell'Oceano Pacifico meridionale appartenente al Cile.


L'isola di Pasqua è paradossalmente uno dei più famosi luoghi al mondo. I suoi leggendari monoliti sono diventati un luogo comune universale. Ma è anche la più lontana da qualsiasi abitazione umana! E' uno di quei rari posti la cui reputazione è inversamente proporzionale a quello che sappiamo di essa. La sua celebrità si basa principalmente sulle sue misteriose leggende.
Non considerare questo territorio come un'isola paradisiaca, ma piuttosto come una terra capace di sollevare l'emozione in ogni momento.

Anche meglio conosciuta per i suoi megaliti vulcaniche (moai), di circa 1500 anni, questa remota isola del Pacifico meridionale è più di 3.000 chilometri dalla costa cilena. Ma questo incantevole luogo nasconde molto fascino. Alcuni dicono che in nessun luogo esiste una più chiara acqua per ammirare i fondali, apprezzare la potenza delle onde del Pacifico ed è anche possibile scoprire le meraviglie dell'isola a piedi o a cavallo, il compromesso ideale tra natura e cultura. La cava di pietra vulcanica Rano Raraku e il villaggio culturale di Orongo, con la sua magnifica vista non sono da perdere.

Isola di Pasqua

Isola di Pasqua

L'Isola di Pasqua o isola di Rapa Nui, il nome ufficiale dell'isola, anche se poco utilizzato! E' un'isola dell'Oceano Pacifico meridionale appartenente al Cile.


L'isola di Pasqua è paradossalmente uno dei più famosi luoghi al mondo. I suoi leggendari monoliti sono diventati un luogo comune universale. Ma è anche la più lontana da qualsiasi abitazione umana! E' uno di quei rari posti la cui reputazione è inversamente proporzionale a quello che sappiamo di essa. La sua celebrità si basa principalmente sulle sue misteriose leggende.
Non considerare questo territorio come un'isola paradisiaca, ma piuttosto come una terra capace di sollevare l'emozione in ogni momento.

Anche meglio conosciuta per i suoi megaliti vulcaniche (moai), di circa 1500 anni, questa remota isola del Pacifico meridionale è più di 3.000 chilometri dalla costa cilena. Ma questo incantevole luogo nasconde molto fascino. Alcuni dicono che in nessun luogo esiste una più chiara acqua per ammirare i fondali, apprezzare la potenza delle onde del Pacifico ed è anche possibile scoprire le meraviglie dell'isola a piedi o a cavallo, il compromesso ideale tra natura e cultura. La cava di pietra vulcanica Rano Raraku e il villaggio culturale di Orongo, con la sua magnifica vista non sono da perdere.

Alexander Selkirk

Alexander Selkirk

Isla Robinson Crusoe

Isla Robinson Crusoe

San Antonio

San Antonio

San Antonio, situata lungo la costa dell'Oceano Pacifico, è una città vibrante ed economicamente rilevante che combina perfettamente le sue operazioni portuali con ricchi elementi culturali e storici. Il porto di San Antonio è il più trafficato del Cile e uno dei più grandi del Sud America. Svolge un ruolo cruciale nell'economia del Paese, gestendo una parte significativa delle importazioni e delle esportazioni cilene e la rendono una delle città portuali più importanti del Cile. La città è nota per le sue bellissime spiagge, i siti storici e gli eventi culturali.

In primo luogo, San Antonio vanta diverse spiagge che attraggono sia la popolazione locale che i turisti, come la Spiaggia di Llolleo e la Spiaggia di Cartagena, noti in tutto il mondo per le loro viste panoramiche e le attività ricreative. In secondo luogo, la città possiede diversi siti storici e punti di riferimento, tra cui il Faro di San Antonio e il pittoresco Paseo Bellamar, il lungomare. Infine, San Antonio ospita eventi culturali e festival in cui è possibile conoscere le tradizioni, la musica e assaporare la tipica cucina locale.