Home Compagnie Viking Danubio Viking Longship Vidar Bucarest martedì 25 giugno 2024

Viking: 22 notti da Bucarest con Viking Longship Vidar (25 giu 2024)

Danubio: Romania, Bulgaria, Serbia, Ungheria, Austria, Germania, Olanda

logo Viking Viking
Cod. crociera VDR240626A
25 giu 2024
da 7.799,00 €
Prezzo per persona Tax Incl.

Numero di occupanti

Itinerario della crociera

  • location_on
    martedì 25 giugno 2024 - n.d.
    Bucarest chevron_right
  • location_on
    mercoledì 26 giugno 2024 n.d. - n.d.
    Bucarest chevron_right
  • location_on
    giovedì 27 giugno 2024 n.d. - n.d.
    Veliko Tărnovo chevron_right
  • location_on
    venerdì 28 giugno 2024 n.d. - n.d.
    Vidin chevron_right
  • location_on
    sabato 29 giugno 2024 n.d. - n.d.
    Golubac chevron_right
  • location_on
    domenica 30 giugno 2024 n.d. - n.d.
    Belgrado chevron_right
  • location_on
    lunedì 1 luglio 2024 n.d. - n.d.
    Mohacs chevron_right
  • location_on
    martedì 2 luglio 2024 n.d. - n.d.
    Kalocsa chevron_right
  • location_on
    mercoledì 3 luglio 2024 n.d. - n.d.
    Budapest chevron_right
  • location_on
    giovedì 4 luglio 2024 n.d. - n.d.
    Budapest chevron_right
  • location_on
    venerdì 5 luglio 2024 n.d. - n.d.
    Vienna chevron_right
  • location_on
    sabato 6 luglio 2024 n.d. - n.d.
    Vienna chevron_right
  • location_on
    domenica 7 luglio 2024 n.d. - n.d.
    Melk chevron_right
  • location_on
    lunedì 8 luglio 2024 n.d. - n.d.
    Passau chevron_right
  • location_on
    martedì 9 luglio 2024 n.d. - n.d.
    Regensburg chevron_right
  • location_on
    mercoledì 10 luglio 2024 n.d. - n.d.
    Norimberga chevron_right
  • location_on
    giovedì 11 luglio 2024 n.d. - n.d.
    Mühlhausen/Thüringen chevron_right
  • location_on
    venerdì 12 luglio 2024 n.d. - n.d.
    Wurzburg chevron_right
  • location_on
    sabato 13 luglio 2024 n.d. - n.d.
    Wertheim chevron_right
  • location_on
    domenica 14 luglio 2024 n.d. - n.d.
    Coblenza chevron_right
  • location_on
    lunedì 15 luglio 2024 n.d. - n.d.
    Colonia chevron_right
  • location_on
    martedì 16 luglio 2024 n.d. - n.d.
    Kinderdijk chevron_right
  • location_on
    mercoledì 17 luglio 2024 n.d.
    Amsterdam chevron_right
Bucarest

Bucarest

Bucarest è la capitale nonchè maggiore centro commerciale e industriale della Romania. L'eleganza dell'architettura della città unita all'atmosfera classica e romantica ricordano molto la capitale francese, motivo per cui la città è conosciuta in tutto il mondo come "Parigi dell'Est" o "Piccola Parigi".Un esplicito richiamo a Parigi sono i vari viali alberati sparsi per tutta la città, ma soprattutto l'Arco di Trionfo eretto per celebrare l'indipendenza del Paese nel 1878.

Nonostante la storia della città sia stata caratterizzata da devastazioni, guerre e terremoti, tuttavia la popolazione ha sempre dimostrato grandi capacità nel sapersi rialzare e, ad oggi, è divenuta una delle capitali europee più emergenti. Bucarest preserva ancora chiese mozzafiato ed edifici maestosi ricchi di storia,oggi,fra le principali attrazioni turistiche della città. Le attrazioni offerte dalla città accontentano tutti i gusti, anche quelli più stravaganti. Per gli amanti della storia e dell'arte,la visita al Palazzo del Parlamento, l'edificio più grande al mondo dopo il Pentagoono di Washington, vi lascerà indubbiamente senza parole per la sua maestosità, imponenza e immensità.Una passeggiata nel centro storico della città, con le sue stradine ricche di architettura e storia, ti permetterà di immergersi nell'atmosfera locale.

Per gli amanti della natura, la città dispone di vaste aree verdi, come ad esempio il parco Herăstrău, in cui è possibile godersi una giornata di sole e perchè no, svolgere numerose attività all'aperto grazie alle aree fitness, piste ciclabili, un campo da golf, il parco giochi per bambini e sentieri pedonali.Per coloro che vogliono godersi un po' di relax, una giornata alle note terme della città è la scelta più adatta. Scopri le crociere con imbarco da Bucarest su Ticketcrociere e lasciati consigliare dai nostri agenti di viaggio per trovare la partenza giusta per te.

Bucarest

Bucarest

Bucarest è la capitale nonchè maggiore centro commerciale e industriale della Romania. L'eleganza dell'architettura della città unita all'atmosfera classica e romantica ricordano molto la capitale francese, motivo per cui la città è conosciuta in tutto il mondo come "Parigi dell'Est" o "Piccola Parigi".Un esplicito richiamo a Parigi sono i vari viali alberati sparsi per tutta la città, ma soprattutto l'Arco di Trionfo eretto per celebrare l'indipendenza del Paese nel 1878.

Nonostante la storia della città sia stata caratterizzata da devastazioni, guerre e terremoti, tuttavia la popolazione ha sempre dimostrato grandi capacità nel sapersi rialzare e, ad oggi, è divenuta una delle capitali europee più emergenti. Bucarest preserva ancora chiese mozzafiato ed edifici maestosi ricchi di storia,oggi,fra le principali attrazioni turistiche della città. Le attrazioni offerte dalla città accontentano tutti i gusti, anche quelli più stravaganti. Per gli amanti della storia e dell'arte,la visita al Palazzo del Parlamento, l'edificio più grande al mondo dopo il Pentagoono di Washington, vi lascerà indubbiamente senza parole per la sua maestosità, imponenza e immensità.Una passeggiata nel centro storico della città, con le sue stradine ricche di architettura e storia, ti permetterà di immergersi nell'atmosfera locale.

Per gli amanti della natura, la città dispone di vaste aree verdi, come ad esempio il parco Herăstrău, in cui è possibile godersi una giornata di sole e perchè no, svolgere numerose attività all'aperto grazie alle aree fitness, piste ciclabili, un campo da golf, il parco giochi per bambini e sentieri pedonali.Per coloro che vogliono godersi un po' di relax, una giornata alle note terme della città è la scelta più adatta. Scopri le crociere con imbarco da Bucarest su Ticketcrociere e lasciati consigliare dai nostri agenti di viaggio per trovare la partenza giusta per te.

Veliko Tărnovo

Veliko Tărnovo

Vidin

Vidin

Golubac

Golubac

Belgrado

Belgrado

Situato nel centro-nord della Serbia e attraversata dal Danubio, Belgrado è la capitale del paese e una delle più antiche città d'Europa. La sua storia turbolenta si riflette nella sua architettura, la sua cultura e le tradizioni. La città è sede di numerosi edifici storici e monumentali. I più noti sono il Museo Nazionale, il tempio di San Sava, il monumento allo sconosciuto eroe sul Monte Aval, il vecchio palazzo e le strade del Principe Michael e la città termale di Jošanička Banja. Da non perdere la fortezza costruita su uno sperone roccioso nel parco di Kalemegdan, all'incrocio tra la Sava e il Danubio, che combina le architetture celtiche, romane, slave, turche e austriache. La "città bianca" consigliata per lo splendore della sua architettura e la miscela unica di influenze occidentali, orientale e Mediterranee. Belgrado è una città considerata molto giovanile. Più del 40% della popolazione sono tra i 15 e i 44 anni, tutti alquanto aperti e pronti al divertimento. La cittadina ama parlare dello spirito della città ed è sempre disponibile a fornire informazioni su tutto quello che c'è da sapere sopratutto sul buon cibo, vino e musica. Gli abitanti di Belgrado, come ogni sorta di cose, amano essere sempre in movimento e, non per altro, le strade, i marciapiedi, bar e ristoranti sono spesso affollati. Il 12 agosto si festeggia la Belgrade Beer Fest, un festival molto popolare che attira ogni anno circa mezzo milione di persone, con una durata di 5 giorni.

Mohacs

Mohacs

Kalocsa

Kalocsa

Kalocsa è una città della contea di Bács-Kiskun in Ungheria.
Fondata dal primo re, Stefano I nel 11 ° secolo, istituendo l'Arcivescovato di Kalocsa, Da allora la città divenne un centro economico, ecclesiastico e culturale.

Nonostante le distruzioni subite dalla città e le sue modeste dimensioni, oggi è famosa per i suoi edifici e monumenti barocchi, la sua arte popolare e frizzante, come il centro storico creato dall'arcivescovato, il Palazzo Arcivescovile, la sua Biblioteca, lo splendore barocco italiano della cattedrale principale formano una parte importante della cultura universale. La sua arte popolare è stata generata dagli agricoltori che vivono in città e nelle vicinanze. I ricordi e la storia locale sono conservati dal Vecchio Casale ungherese Károly Viski Museum, la tradizionale danza popolare è mantenuta da gruppi di danza.
Il prossimo passo sarà visitare la Casa di Paprika ospita le reliquie dell'antica cultura di paprika, colma di vita rustica, ma allo stesso tempo è possibile avere un quadro chiaro delle diverse fasi di lavorazione a mano. Presenta i ricordi del proprio patrimonio in quanto la regione Kalocsa è una delle principali regioni produttrici di uno delle più famose spezie.
Il terzo significato della città è “oro rosso” che oltre alla regione Szeged, Kalocsa è l'altro centro di produzione e trasformazione di paprika.
Se visitate il nostro paese e parteciperete agli eventi di Kalocsa, avrete l'opportunità di familiarizzare con tutte le attrazioni ricche di tradizioni, nonché festeggiare insieme alla gente del luogo, assaggiando quasi 50 varietà di specialità a base di paprika.

Budapest

Budapest

La storia di Budapest

La capitale dell'Ungheria, Budapest, è un crocevia di storia e cultura, dove il fascino antico si fonde con il dinamismo moderno. Nata dall'unione delle città di Buda, Pest e Óbuda nel 1873, Budapest ha vissuto dominazioni romane, ottomane e asburgiche, che hanno lasciato un'eredità ricca e variegata. Passeggiando tra le sue strade, si possono ammirare il Parlamento, il Castello di Buda e la Chiesa di Mattia.

Il clima di Budapest

Budapest gode di un clima continentale, con inverni freddi e estati calde. La migliore stagione per visitarla è sicuramente la primavera o l'inizio dell'autunno, quando il clima mite e le giornate soleggiate offrono il contesto ideale per esplorare la città a piedi, scoprendo ogni suo angolo nascosto e i suoi magnifici parchi in fiore.

Attrazioni e luoghi da visitare

Attraversata dal maestoso fiume Danubio, Budapest è famosa per le sue terme, i monumenti storici e i panorami mozzafiato. Imperdibili sono il Parlamento, uno dei più antichi edifici legislativi d'Europa, il Castello di Buda, da cui si gode una vista impagabile sulla città, e il Ponte delle Catene, simbolo di unione tra Buda e Pest. Per una pausa rilassante, le terme Széchenyi offrono piscine termali all'aperto, anche in inverno.

La cucina locale e i prodotti tipici

La cucina ungherese è un'avventura culinaria che merita di essere esplorata. Piatti come il goulash, il pörkölt e le deliziose crepes chiamate palacsinta vi faranno scoprire sapori intensi e ricchi di storia. Accompagnate il tutto con un bicchiere di Tokaji, il vino dolce ungherese conosciuto in tutto il mondo.

Conclusione: un viaggio indimenticabile

Partire per una crociera da Budapest offre l'opportunità unica di iniziare il proprio viaggio esplorando una città ricca di storia, cultura e bellezze naturali, prima di navigare attraverso le acque del Danubio verso nuove destinazioni affascinanti. Budapest non è solo una tappa, ma un punto di partenza per un'esperienza indimenticabile che arricchirà il vostro spirito e il vostro cuore.

Budapest

Budapest

La storia di Budapest

La capitale dell'Ungheria, Budapest, è un crocevia di storia e cultura, dove il fascino antico si fonde con il dinamismo moderno. Nata dall'unione delle città di Buda, Pest e Óbuda nel 1873, Budapest ha vissuto dominazioni romane, ottomane e asburgiche, che hanno lasciato un'eredità ricca e variegata. Passeggiando tra le sue strade, si possono ammirare il Parlamento, il Castello di Buda e la Chiesa di Mattia.

Il clima di Budapest

Budapest gode di un clima continentale, con inverni freddi e estati calde. La migliore stagione per visitarla è sicuramente la primavera o l'inizio dell'autunno, quando il clima mite e le giornate soleggiate offrono il contesto ideale per esplorare la città a piedi, scoprendo ogni suo angolo nascosto e i suoi magnifici parchi in fiore.

Attrazioni e luoghi da visitare

Attraversata dal maestoso fiume Danubio, Budapest è famosa per le sue terme, i monumenti storici e i panorami mozzafiato. Imperdibili sono il Parlamento, uno dei più antichi edifici legislativi d'Europa, il Castello di Buda, da cui si gode una vista impagabile sulla città, e il Ponte delle Catene, simbolo di unione tra Buda e Pest. Per una pausa rilassante, le terme Széchenyi offrono piscine termali all'aperto, anche in inverno.

La cucina locale e i prodotti tipici

La cucina ungherese è un'avventura culinaria che merita di essere esplorata. Piatti come il goulash, il pörkölt e le deliziose crepes chiamate palacsinta vi faranno scoprire sapori intensi e ricchi di storia. Accompagnate il tutto con un bicchiere di Tokaji, il vino dolce ungherese conosciuto in tutto il mondo.

Conclusione: un viaggio indimenticabile

Partire per una crociera da Budapest offre l'opportunità unica di iniziare il proprio viaggio esplorando una città ricca di storia, cultura e bellezze naturali, prima di navigare attraverso le acque del Danubio verso nuove destinazioni affascinanti. Budapest non è solo una tappa, ma un punto di partenza per un'esperienza indimenticabile che arricchirà il vostro spirito e il vostro cuore.

Vienna

Vienna

Vienna, capitale dell'Austria, è una città che incarna la grandezza dell'Impero Austro-Ungarico e la raffinatezza della cultura europea. Passeggiando lungo le sue vie, si è avvolti da un'atmosfera di eleganza e storia, che fa di Vienna una meta imperdibile per gli amanti dell'arte, della musica e dell'architettura. Le Crociere a Vienna offrono un'occasione speciale per ammirare questa splendida città da una prospettiva unica, navigando sul Danubio e scoprendo i suoi tesori con calma e ammirazione.

I monumenti e i palazzi storici di Vienna narrano storie di epoche passate, tra cui spicca il maestoso Palazzo di Schönbrunn, residenza estiva degli Asburgo, con i suoi giardini all'inglese perfettamente curati. Altrettanto significativo è il centro storico, dove si erge la gotica Cattedrale di Santo Stefano, cuore pulsante della città. Questi luoghi, insieme a musei come il Belvedere e il Museo d'Arte Storia dell'Arte, rendono Vienna un centro culturale di prim'ordine.

Oltre alla sua ricchezza culturale, Vienna si distingue per la sua vivace vita sociale e per i caffè storici, veri e propri salotti culturali dove il tempo sembra essersi fermato. Qui, tra una tazza di caffè e un pezzo di Sachertorte, si può percepire lo spirito viennese di un tempo, fatto di contemplazione, di discussione e di creazione artistica. La città è anche famosa per la sua musica, essendo stata la casa di compositori leggendari come Mozart, Beethoven e Strauss, e offre una varietà di spettacoli dall'opera al concerto classico quasi ogni sera.

Una crociera che include Vienna nel proprio itinerario rappresenta dunque non solo un viaggio attraverso la bellezza e l'arte, ma anche un'immersione in un ambiente ricco di storia e cultura. Vienna, con la sua atmosfera sobria e allo stesso tempo vibrante, promette un'esperienza di viaggio indimenticabile, in cui ogni angolo ha qualcosa da raccontare e ogni esperienza lascia un ricordo indelebile.

Vienna

Vienna

Vienna, capitale dell'Austria, è una città che incarna la grandezza dell'Impero Austro-Ungarico e la raffinatezza della cultura europea. Passeggiando lungo le sue vie, si è avvolti da un'atmosfera di eleganza e storia, che fa di Vienna una meta imperdibile per gli amanti dell'arte, della musica e dell'architettura. Le Crociere a Vienna offrono un'occasione speciale per ammirare questa splendida città da una prospettiva unica, navigando sul Danubio e scoprendo i suoi tesori con calma e ammirazione.

I monumenti e i palazzi storici di Vienna narrano storie di epoche passate, tra cui spicca il maestoso Palazzo di Schönbrunn, residenza estiva degli Asburgo, con i suoi giardini all'inglese perfettamente curati. Altrettanto significativo è il centro storico, dove si erge la gotica Cattedrale di Santo Stefano, cuore pulsante della città. Questi luoghi, insieme a musei come il Belvedere e il Museo d'Arte Storia dell'Arte, rendono Vienna un centro culturale di prim'ordine.

Oltre alla sua ricchezza culturale, Vienna si distingue per la sua vivace vita sociale e per i caffè storici, veri e propri salotti culturali dove il tempo sembra essersi fermato. Qui, tra una tazza di caffè e un pezzo di Sachertorte, si può percepire lo spirito viennese di un tempo, fatto di contemplazione, di discussione e di creazione artistica. La città è anche famosa per la sua musica, essendo stata la casa di compositori leggendari come Mozart, Beethoven e Strauss, e offre una varietà di spettacoli dall'opera al concerto classico quasi ogni sera.

Una crociera che include Vienna nel proprio itinerario rappresenta dunque non solo un viaggio attraverso la bellezza e l'arte, ma anche un'immersione in un ambiente ricco di storia e cultura. Vienna, con la sua atmosfera sobria e allo stesso tempo vibrante, promette un'esperienza di viaggio indimenticabile, in cui ogni angolo ha qualcosa da raccontare e ogni esperienza lascia un ricordo indelebile.

Melk

Melk

Passau

Passau

Passau, la città dei tre fiumi alla confluenza del Danubio, Inn e Ilz, possiede enormi tesori artistici e architettonici. Questo è un ottimo posto dove pensare di fare una vacanza, un luogo dove mangiare bene, festeggiare e rilassarsi. Strade pittoresche, zone pedonali chic, le torri, le piazze colorite, romantiche passeggiate, che contribuiscono alla comparsa del barocco, garantiscono momenti deliziosi in un'atmosfera piacevole. Incorniciata dal Castello di Veste Oberhaus a nord, e il santuario di Maria a sud della città, è completamente impregnata dall'architettura dei maestri italiani nel XVII secolo. Una città, in un tempo residenza di principi e vescovi, ha sempre offerto un ambiente ideale per le arti e gli artisti. La cattedrale di S. Stefano è impressionante, come il suo organo, il più grande al mondo. Passau è una città profondamente radicata nella modernità, la varietà di negozi è lontano da quello della cucina locale. Infatti, i ristoranti offrono il meglio della cucina bavarese e austriaca. Se desiderate divertirvi, non esitate a spingere la porta di uno dei tanti bistrot, caffè, bar e ristoranti o in una delle antiche locande. Un a vacanza in crociera è per molti il modo più bello per viaggiare e conoscere il paesaggio. Un sacco di luoghi da vedere in questa bellissima città antica e moderna vi attende.

Regensburg

Regensburg

Norimberga

Norimberga

Norimberga: La Città Imperiale della Germania

Norimberga, situata nel cuore della Baviera, è una città ricca di storia, cultura e tradizioni che affascina i visitatori con il suo fascino medievale e la sua vivace atmosfera moderna. Conosciuta come la "Città Imperiale", Norimberga vanta un passato glorioso, essendo stata per secoli uno dei centri politici, economici e culturali più importanti della Germania.

Quando Visitare Norimberga: Clima e Stagionalità

La città gode di un clima continentale, con estati calde e inverni freddi. Il periodo migliore per visitare Norimberga è senza dubbio durante i mesi primaverili ed autunnali, quando le temperature sono miti e le giornate soleggiate. In estate, la città offre numerosi eventi e festival all'aperto, mentre in inverno il famoso Mercatino di Natale attira milioni di visitatori da tutto il mondo.

Attrazioni Imperdibili a Norimberga

Tra le principali attrazioni di Norimberga spiccano il Castello Imperiale, imponente fortezza medievale che domina la città, la Cattedrale di San Lorenzo, capolavoro gotico, e la Piazza del Mercato Centrale, cuore pulsante della città. Passeggiando per le stradine del centro storico, si possono ammirare le case a graticcio, i negozi di artigianato e le numerose fontane. I crocieristi non possono perdere una visita al Museo Nazionale della Giocattoli, che racconta la storia di questa importante industria locale, e al Museo della Documentazione, che approfondisce il ruolo di Norimberga durante il Terzo Reich.

Specialità Culinarie e Prodotti Tipici di Norimberga

La cucina di Norimberga è ricca di specialità tipiche della Baviera, come le famose salsicce di Norimberga, servite con crauti e purè di patate, e il Lebkuchen, deliziosi biscotti speziati. Non mancano inoltre i piatti a base di pesce di fiume, come la carpa alla bavarese, e i dolci tradizionali come il Dampfnudel, panini al vapore ripieni di crema. I crocieristi potranno inoltre assaggiare i rinomati vini della regione e acquistare prodotti artigianali locali, come la porcellana di Norimberga.

Scopri Norimberga a Bordo di una Crociera

Norimberga rappresenta un'ottima base di partenza per una crociera lungo il Danubio, che permette di esplorare altre affascinanti città della Germania e dell'Europa centrale. Imbarcarsi su una crociera che parte da Norimberga significa avere l'opportunità di ammirare i paesaggi fluviali, visitare siti patrimonio dell'UNESCO e vivere esperienze culturali uniche in ogni tappa del viaggio. Che tu scelga di navigare verso Vienna, Budapest o Belgrado, una crociera da Norimberga ti regalerà ricordi indimenticabili e ti farà scoprire il meglio della Germania e dell'Europa.

Mühlhausen/Thüringen

Mühlhausen/Thüringen

Wurzburg

Wurzburg

Wertheim

Wertheim

Coblenza

Coblenza

Colonia

Colonia

Colonia, Köln in tedesco, è una grande città della Germania occidentale, situata sul fiume Reno. È la quarta città più grande della Germania ed è rinomata per la sua ricca storia, il patrimonio culturale e la vivace scena artistica. La città fu fondata dai Romani nel 38 a.C. e divenne un importante centro militare e commerciale noto come Colonia Claudia Ara Agrippinensium. L'eredità romana è ancora visibile in diversi siti archeologici e manufatti.

Per la sua ricca storia, Colonia è la destinazione ideale per gli amanti della storia. Il suo patrimonio culturale è visibile nelle sue bellissime chiese sparse per tutta la città. Il simbolo della città, la Cattedrale di Colonia (Kölner Dom), è patrimonio mondiale dell'UNESCO e una delle più grandi cattedrali d'Europa. Le sue due guglie gemelle dominano lo skyline della città e ospitano il Santuario dei Re Magi, un'importante reliquia religiosa. La città vanta numerosi musei, tra cui il Museum Ludwig, che ospita un'impressionante collezione di arte moderna, e il Museo Romano-Germanico, che espone manufatti del passato romano della città.

Se vi piace la birra, Colonia è la destinazione migliore per voi! Colonia è famosa per la sua birra locale, la Kölsch, una birra leggera e rinfrescante servita in piccoli bicchieri. La città ha numerosi pub tradizionali, chiamati Brauhäuser, dove si può gustare questa birra. Se siete amanti dell'atmosfera natalizia, dovete visitare i mercatini di Natale di Colonia. Sono tra i più popolari in Germania e attraggono ogni anno milioni di visitatori con l'atmosfera di festa, l'artigianato e le delizie culinarie.

Kinderdijk

Kinderdijk

Amsterdam

Amsterdam

Amsterdam è una città incantevole dall’atmosfera particolarmente rilassante e serena, nonostante le sue grandi dimensioni. La città è parte del Patrimonio dell’Umanità dal 2010 e ha edifici che risalgono al XVI e XVII secolo: non è un caso che sia una delle città più visitate da cittadini di tutto il mondo. Amsterdam ha un carattere fortemente internazionale e chi la visita si sente subito a suo agio.

Gli autoctoni amano spostarsi in bicicletta, quindi attenzione a rispettare la pista ciclabile! La città ha anche diversi parchi con prati e fontane dove è possibile godere del sole e della natura nella bella stagione. La città è percorsa da canali lungo i quali è possibile trovare localini tipici dove gustare una birra – la scelta è infinita - e frequentati dalle persone del posto che vi accoglieranno a braccia aperte.

Decisamente degno di nota il Museo di Van Gogh, meta di turisti provenienti da tutto il mondo e che offre una vastissima collezione di opere di uno dei pittori più celebri. Tra aprile e maggio è inoltre possibile visitare il giardino di tulipani più grande al mondo, ovvero quello di Keukenhof, a circa 40 km fuori Amsterdam. Vengono organizzate escursioni in pullman direttamente dall’aeroporto principale della città per godere di questo spettacolo della natura.

Circa 35 ettari di giardino per un tripudio di colori che vi lascerà letteralmente senza fiato. La città è collegata perfettamente dai tram che vi portano ovunque e in qualsiasi orario, quindi lasciate la macchina a casa e, al massimo, affittate la bicicletta!

La struttura della città è determinata da una rete di suggestivi corsi d’acqua. Il centro storico, che risale al XIII secolo, è cinto da cinque canali concentrici - il Grachtengordel - realizzato nel XVII secolo come parte di un progetto di espansione perfettamente riuscito atto a creare un ambiente urbano unico e raffinato.

E 'qui che la classe mercantile della città costruì le sue caratteristiche dimore a tetto spiovente, colorazioni vivaci e graziosamente decorate, le cui romantiche fattezze si riflettono nelle acque verde oliva dei pittoreschi canali.