Escursione Tour dell'isola di santorini e sito archeologico di akrotiri tour a Casablanca
Compagnia: Costa CrociereDurata: 00:01
Livello: Moderata
Pranzo: Pranzo incluso
Prezzo per adulti 125,00 €
Prezzo per bambini 87,00 € Descrizione
Un'escursione da non perdere per assaporare appieno l'essenza di una delle più belle e note isole dell'arcipelago greco, alla scoperta della natura incontaminata ma anche della sua storia antica, tra crateri di vulcani e resti archeologici.
Cosa vediamo
- Sito archeologico di Akrotiri
- La Caldera
- Monte del Profeta Elia, panoramica di villaggi pittoreschi e vigneti
- Fira (tempo libero)
Cosa facciamo
- Lasciamo la nave a bordo di un’imbarcazione a motore per arrivare al porto di Athinios dove ci attende la guida che ci accompagnerà in pullman al sito archeologico di Akrotiri. Seguendo la strada costiera verso la parte sud dell’isola, possiamo già ammirare la 'Caldera'.
- Ad Akrotiri, considerata uno dei dieci siti archeologici più importanti al mondo, abbiamo l’opportunità di visitare e ammirare quella che viene definita la “Pompei preistorica dell’Egeo”: una città con ceramiche, arredamenti e affreschi, risalente a quasi 35 secoli fa e portata alla luce nel 1967 dal Professor Spyridon Marinatos. La città ebbe una fine inaspettata negli ultimi anni del XVII secolo a.C., quando gli abitanti furono costretti ad abbandonarla a causa di violenti terremoti. In seguito ad un’eruzione, la città e l’intera isola furono ricoperte da materiale vulcanico.
- Dopo la visita ad Akrotiri, abbiamo la possibilità di ammirare, da un bel punto panoramico, la bellezza della natura di Santorini e, in particolare, la 'Caldera', tipica formazione rocciosa che circonda interamente l'isola. Nella Caldera, a 400 metri di profondità, esiste ancora un enorme cratere di 10 km; al centro della Caldera ci sono le sorgenti termali e un altro vulcano.
- Continuiamo il nostro tour panoramico dell'isola passando attraverso piccoli villaggi pittoreschi, vigneti e scorci suggestivi su mare, terra e cielo, fino a raggiungere il Monte del Profeta Elia, il punto più alto dell’isola (567 metri), che si trova tra Pyrgos e Kamari. ll nome della montagna (Profeta Elia) proviene dall’omonimo Monastero che sorge sulla sua estremità. Da questo punto si gode di una veduta fantastica su tutta l’isola.
- L'ultima tappa del nostro tour ci porta a Fira, la capitale cosmopolita dell’isola considerata una delle più belle città della Grecia, con i suoi caratteristici vicoli lastricati dove dominano il bianco delle case, l’azzurro delle porte e delle finestre e il blu delle cupole delle chiese.
- Qui abbiamo del tempo libero per fare una passeggiata, ammirando la vista sulla Caldera e sulle case tipiche costruite sul pendio del cratere, prima di prendere la funicolare per scendere al porto e tornare con il tender alla nave.
- I posti a disposizione sono limitati, si raccomanda pertanto di prenotare per tempo.
- Si raccomanda di indossare scarpe comode.
- Il sito archeologico è al coperto e privo di aria condizionata.?
- Il tour termina a Fira. Gli ospiti potranno rientrare in nave utilizzando il servizio tender entro l’orario del “tutti a bordo” segnalato sul Diario di Bordo.
- Gli ospiti potranno raggiungere la stazione tender utilizzando la cabinovia o andando a piedi. Il biglietto della cabinovia è incluso nel prezzo dell’escursione.
- L'escursione è sconsigliata agli ospiti che hanno difficoltà motorie.
- In caso ci siano piú navi in porto, potrebbe verificarsi una lunga fila d’attesa per l’utilizzo della funicolare.