Escursione Tesori Romani: musei vaticani, San Pietro, colosseo e foro tour a Civitavecchia

Compagnia: Costa Crociere
Durata: 00:01
Livello: Moderata
Pranzo: Pranzo incluso
Consigliata a: Exploring couple
Prezzo per adulti 145,00 €
Prezzo per bambini 101,00 € Descrizione

Roma pagana e Roma cristiana: i due volti della storia millenaria della città. Facciamo un viaggio nel tempo per scoprire la grandezza dell'antica Roma e la magnificenza dei Papi, ammirando l'eredità di arte e architettura che ci hanno lasciato.

Cosa vediamo
  • Città del Vaticano, Musei Vaticani e Cappella Sistina
  • Piazza San Pietro e Basilica di San Pietro
  • Colosseo, Arco di Costantino, Foro Romano
  • Piazza Venezia, Altare della Patria e Campidoglio


Cosa facciamo
  • Lasciamo il porto in pullman gran turismo e raggiungiamo Roma, culla della civiltà, dove ci attende la nostra guida locale.
  • Il viaggio alla scoperta dei tesori dell'Urbe inizia con i Musei Vaticani, le cui sale ospitano capolavori dell'arte e collezioni di valore inestimabile, frutto del secolare mecenatismo dei Papi. Nessuna coda o attesa all'ingresso: la nostra visita prevede l'accesso preferenziale ai Musei.
  • La guida ci accompagna alla scoperta delle magnifiche opere esposte, che spaziano dall'arte classica a quella rinascimentale. Il percorso culmina nella Cappella Sistina, affrescata da grandi artisti come Botticelli, Ghirlandaio e Perugino, dove campeggia in tutto il suo splendore il celeberrimo 'Giudizio Universale' di Michelangelo.
  • All'uscita non può mancare una sosta in Piazza San Pietro, abbracciata dallo spettacolare Colonnato del Bernini e dominata dall'imponente mole della Basilica di San Pietro. Questa immensa chiesa, la più grande al mondo, è costruita sulla tomba di Pietro e racchiude a sua volta straordinari tesori dell'arte, dalla rinascimenale a quella barocca.
  • Giunta l'ora del pranzo, ci accomodiamo nel ristorante dove ci viene servito un menù a base di specialità della cucina romana.
  • Il pomeriggio ci porta al Colosseo, una delle sette meraviglie del mondo moderno nonché l'anfiteatro simbolo della grandezza di Roma caput mundi, dove si tenevano le cruente lotte tra gladiatori e animali feroci (visita esterna).
  • Da qui, intraprendiamo una vera e propria passeggiata indietro nei secoli: il maestoso Arco di Costantino e gli imponenti resti del Foro, quindi Piazza Venezia, dove sorge l'Altare della Patria, e ancora il Campidoglio, capolavoro di Michelangelo, dove infine ci congediamo dalla città eterna.
Cosa c'è da sapere
  • La durata del trasferimento a Roma è di circa 1 ora e 30 minuti.
  • Si raccomanda un abbigliamento consono ai luoghi di culto visitati.
  • In caso di celebrazioni religiose, la visita della Basilica sarà effettuata solo esternamente.
  • In caso di chiusure straordinarie l'entrata alla Basilica di San Pietro non è garantita.