Lunedì di Pasquetta siamo aperti dalle 10 alle 17

Escursione Catania città barocca tour a Catania

Compagnia: Costa Crociere
Durata: 00:01
Livello: Moderata
Pranzo: Degustazione

Prezzo per adulti 55,00 €
Prezzo per bambini 38,00 € Descrizione

Accompagnati dalla nostra guida, andiamo alla scoperta di Catania, splendida città barocca affacciata sul Mar Ionio ai piedi dell'Etna, in una vasta pianura coltivata ad agrumeti. Affascinati dalle sue bellezze, non ci facciamo mancare il tempo per assaggiare la classica granita con brioche.

Cosa vediamo
  • Centro di Catania
  • Piazza Stesicoro, monumento a Bellini e anfiteatro romano
  • Cattedrale di Sant'Agata
  • Porta Uzeda
  • Degustazione di granita siciliana con brioche


Cosa facciamo
  • Comodamente seduti sul nostro pullman, ci dirigiamo verso il centro di Catania e lungo il percorso ammiriamo dall'alto le strade più famose e caratteristiche della città.
  • Passiamo da Piazza Stesicoro per scattare un'indimenticabile foto ricordo all'ottocentesco monumento dedicato al compositore catanese Vincenzo Bellini, opera maestrale di Giulio Monteverde.
  • Ammiriamo quindi i resti dell'anfiteatro romano, di cui oggi possiamo vedere l'arena e l'ordine inferiore degli archi, quanto basta tuttavia per rievocare la grandezza di questo luogo per gli spettacoli che aveva dimensioni di poco inferiori al Colosseo.
  • Entriamo quindi a piedi nel cuore più antico della città, dove visitiamo la Cattedrale di Sant'Agata, eretta in età medioevale e abbellita nel corso dei secoli fino alle attuali sembianze settecentesche.
  • All'interno, ammiriamo le absidi e il transetto di epoca normanna che, insieme alle bifore e alle preziose colonne venute alla luce durante i restauri, formano un complesso particolarmente suggestivo.
  • La chiesa custodisce molteplici opere di alto valore culturale e artistico, tra le quali vale la pena ricordare la tomba di Bellini, due sarcofagi di cui uno appartenente a Costanza d'Aragona e la pregevole scultura rinascimentale della Vergine situata sull'altare.
  • Lo splendore barocco di Porta Uzeda fa da scenario a un'imperdibile foto ricordo che ci consente di immortalare la nostra vacanza prima di addentrarci nelle strade del centro a caccia di scorci inaspettati.
  • Una piacevole sosta presso un caffè del centro ci offre l'occasione per assaggiare una rinfrescante granita accompagnata da una fragrante brioche, secondo la migliore tradizione gastronomica siciliana.
Cosa c'è da sapere
  • In caso di celebrazioni religiose, la visita della cattedrale sarà effettuata solo esternamente. In sostituzione, verrà visitata la Basilica La Collegiata. 
  • Si raccomanda un abbigliamento consono ai luoghi di culto visitati (per le donne è auspicabile un foulard che copra le spalle; sono vietati i pantaloni corti sia per gli uomini che per le donne).