Escursione Patrimonio unesco di Corfù e baia di paleokastritsa tour a Corfù
Compagnia: Costa CrociereDurata: 04:01
Livello: Moderata
Consigliata a: Exploring couple; Exploring together family; Silver explorer
Prezzo per adulti 45,00 €
Prezzo per bambini 31,00 € Descrizione Un'occasione per esplorare le bellezze di Paleokastritsa e il patrimonio storico della città vecchia di Corfù, passeggiando tra i vicoli popolati da botteghe e impreziositi da raffinati palazzi. Cosa vediamo
- Paleokastritsa: relax sulla spiaggia
- Città di Corfù: S. Spiridione, Spianada, Liston, Municipio, palazzo di San Michele e San Giorgio (tempo libero)
Cosa facciamo
- Raggiungiamo Paleokastritsa in pullman, il mezzo ideale per poter ammirare gli incantevoli scorci panoramici dell'isola. Famosa per le sue acque cristalline di colore verde smeraldo, le misteriose grotte, le impressionanti rocce e le spiagge, Paleokastritsa è considerata una delle località più belle della Grecia. Secondo quanto riportato da Omero, gli archeologi credono che il leggendario castello del Re Alcinoo si trovasse in questa città. Ci fermiamo in una delle baie più belle, per nuotare nelle acque limpide del Mar Ionio, e sfruttiamo il tempo libero a disposizione per scoprire questo paradiso incastonato in una vegetazione lussureggiante.
- Visitiamo il centro storico di Corfù, un museo a cielo aperto, dichiarato dall'UNESCO Patrimonio dell'Umanità, in quanto questa città portuale fortificata del Mediterraneo è autentica e integralmente conservata. Passeggiamo nel dedalo di stradine su cui si affacciano eleganti palazzi e botteghe artigianali, per poi arrivare alla Spianada, una delle piazze più grandi di Europa dove si gioca ancora a cricket. Passiamo davanti all'elegante Liston, il cui accesso era in passato concesso solamente all'aristocrazia corfiota elencata nel 'libro d'oro'. Raggiungiamo la chiesa di S. Spiridione, il protettore dell'isola, e il Municipio, per rimanere poi affascinanti dall'imponente palazzo di San Michele e San Giorgio.
- Ci rimane ancora un po' di tempo libero e ne approfittiamo per acquistare souvenir o passeggiare tra i vicoli della città, per coglierne tutto lo spirito.
- I posti a disposizione sono limitati, si raccomanda pertanto di prenotare per tempo.
- Si raccomanda un abbigliamento consono ai luoghi di culto visitati.
- Non è permesso fare fotografie/video e dare spiegazioni all’interno della Chiesa di San Spiridione.
- In caso di cerimonie religiose, la chiesa sarà visitata solo esternamente.
- Lettini e ombrelloni non inclusi.