Escursione Easy tour - giro dell'isola di Corfù tour a Corfù
Compagnia: Costa CrociereDurata: 03:01
Livello: Facile
Consigliata a: Exploring couple; Exploring together family; Silver explorer
Prezzo per adulti 39,00 €
Prezzo per bambini 27,00 € Descrizione
Tra mito e realtà, in questo breve tour panoramico l'isola di Corfù ci sorprenderà con le meravigliose coste, i paesaggi suggestivi, i caratteristici villaggi e il centro storico del suo capoluogo, impreziosito da eleganti palazzi, che conserva sapori e atmosfere veneziane.
Cosa vediamo- Kanoni, Isola dei Topi, Monastero di Vlacherna (tour panoramico)
- Baia Garitsa
- Città di Corfù: centro storico, Vecchia Fortezza, Giardini Durrell, Piazza Spianada, Municipio, chiesa di S. Spiridione (tempo libero)
- Degustazione in una distilleria tipica
Cosa facciamo
- Iniziamo l'escursione con un tour panoramico in pullman attraverso l'isola di Kanoni dove possiamo ammirare Pontikonissi, ovvero l'Isola dei Topi: secondo la leggenda sarebbe la nave dei Feaci che, riportato in patria Ulisse, fu pietrificata da Poseidone. Rimaniamo poi incantati dal suggestivo monastero di Vlacherna, collegato alla terraferma da un piccolo pontile. Non ci lasciamo sfuggire l'occasione per scattare meravigliose fotografie del pittoresco panorama.
- Proseguiamo il tour panoramico ?verso la verde baia Garitsa per raggiungere la città di Corfù, ricchissima di storia e dal fascino indiscutibile. Passeggiamo tra le stradine della città, impreziosita da eleganti palazzi in stili architettonici diversi che testimoniano le influenze straniere che la città ha subito nel corso dei secoli. Su questa isola greca ricca di palazzi e piazzette risalenti all'epoca veneziana ritroviamo quindi anche una parte di Italia che ci ricorda la Serenissima. Ci lasciamo incantare dalla Vecchia Fortezza che domina il porto e la città, dagli splendidi giardini Durrell, dalla Spianada, dove si gioca ancora a cricket, dal Municipio e dalla chiesa di S. Spiridione, il santo patrono dell'isola.
- Sfruttiamo il tempo libero a disposizione per fare un po' di shopping, concludendo poi l'escursione in bellezza con una degustazione in una distilleria tipica vicino alla città.
- I posti a disposizione sono limitati, si consiglia, quindi, di prenotare per tempo.
- Si raccomanda un abbigliamento consono ai luoghi di culto visitati.
- Non è permesso fare fotografie/video e dare spiegazioni all’interno della Chiesa di San Spiridione.