Escursione #costagrammer tour a Genova tour a Genova

Compagnia: Costa Crociere
Durata: 04:01
Livello: Moderata
Pranzo: Degustazione
Consigliata a: Silver explorer; Exploring together family; Exploring couple
Prezzo per adulti 65,00 €
Prezzo per bambini 45,00 € Descrizione

Come veri influencers ci armiamo di fotocamere per esplorare il centro storico di Genova cercando di catturare nei nostri scatti il suo carattere ermetico e affascinante. Un’escursione stimolante e innovativa, per chi ama condividere coi propri cari le proprie emozioni e, perché no, farsi un po’ invidiare dai propri followers!

Cosa vediamo
  • Palazzo Ducale
  • Centro storico
  • Porto Antico


Cosa facciamo

  • Sfoderiamo le nostre fotocamere pronti a cogliere l’essenza di Genova realizzando un autentico reportage social.
  • La nostra prima tappa non può che essere il centro storico, sul limitare del quale sorge Palazzo Ducale, antica dimora del Doge e cuore del potere, oggi prestigiosa sede di mostre ed eventi culturali. Trattandosi di uno dei luoghi storici più simbolici della città di Genova, questo sontuoso Palazzo ci offre un’infinità di spunti per scattare le nostre fotografie: immortaleremo la Torre Grimaldina, la “torre del popolo” trecentesca vessillo del potere politico e carcere di prigionieri politici, intellettuali, cospiratori e anarchici? O cattureremo lo stile imponente e sontuoso della facciata neoclassica che abbraccia Piazza Matteotti? O ancora, riusciremo a individuare il temibile pirata Dragut tra le statue dei nemici di Genova incatenati e sconfitti?
  • È finalmente giunto il momento di addentrarci nel cuore della città. I vicoli di Genova sono un vero e proprio museo a cielo aperto: basta guardarsi intorno per scoprire una miriade di spunti dietro cui si cela l’autentico spirito di Genova. Stili architettonici, sapori, odori, lingue e culture diverse si sovrappongono e si mischiano da sempre in questo labirintico centro storico, in cui il passato fa da fondamenta al presente. Riusciremo a catturare in un’immagine tutto il fascino degli inimitabili caruggi?
  • Raggiungiamo infine il Porto Antico, la grande piazza affacciata sul mare dai mille anni di storia e venti di nuova vita. Originariamente fulcro dell’attività portuale, questo spazio urbano comprende numerosi punti di interesse artistico, museale, turistico, fieristico e di divertimento. Per quanto riguarda i nostri possibili soggetti, anche in questo caso abbiamo l’imbarazzo della scelta: opteremo per la celebre Lanterna, faro più alto del Mediterraneo e monumento simbolo della città, o preferiremo la Biosfera, la struttura in vetro e acciaio che racchiude una foresta tropicale? Immortaleremo il Bigo, l’ascensore panoramico che si ispira alle antiche gru navali, o una delle centinaia di imbarcazioni, fra le quali è presente nientemeno che un Galeone pirata? Non rimane che armarci di fotocamera e sbizzarrirci!
  • Siamo giunti al termine della nostra escursione: torniamo alla nave pronti a postare online tutte le emozioni della giornata, impresse per sempre nei nostri ricordi e nella nostra gallery fotografica.

Cosa c'è da sapere
  • L'escursione è sconsigliata agli ospiti che hanno difficoltà motorie.
  • Si raccomanda di indossare scarpe comode.
  • Palazzi, chiese e monumenti potrebbero essere chiusi senza preavviso per ragioni locali. In tal caso, la visita verrà effettuata esternamente.