Escursione #costagrammer tour a tarragona tour a Tarragona
Compagnia: Costa CrociereDurata: 03:01
Livello: Difficile
Prezzo per adulti 45,00 €
Prezzo per bambini 31,00 € Descrizione
Come veri influencers ci armiamo di fotocamere per catturare l’essenza di Tarragona. Un’escursione stimolante e innovativa, per chi ama condividere coi propri cari le proprie emozioni e, perché no, farsi un po’ invidiare dai propri followers!
Cosa vediamo- Balcone del Mediterraneo
- Portal del Roser e cinta muraria, plastico della Tarraco romana
- Plaça de la Font
- Cattedrale di Santa Maria, Circo romano, Anfiteatro romano (visite esterne)
Cosa facciamo
- Sfoderiamo le nostre fotocamere pronti a cogliere lo spirito di Tarragona realizzando un autentico reportage social.
- Iniziamo l'escursione con un tour panoramico di Tarragona, principale centro portuale del sud della Catalogna, antica città romana che custodisce affascinanti testimonianze di un glorioso passato, inserita nell'elenco dei siti Patrimonio dell'Umanità dell'Unesco.
- La nostra prima tappa è il famoso Balcone del Mediterraneo, uno splendido belvedere sopraelevato che ci offre una vista privilegiata del Mare Nostrum e un’infinità di spunti per scattare le nostre fotografie. Non possiamo assolutamente lasciarci scappare l’occasione di immortalare su pellicola questo panorama mozzafiato!
- Raggiungiamo l'antica porta della città, il Portal del Roser, da cui possiamo ammirare la più antica costruzione romana in Spagna: la cinta muraria della città romana di Tarragona, che s'impone ancora oggi con tutta l'autorevolezza dei suoi 6 metri d'altezza e uno spessore complessivo di oltre 4 metri. Riusciremo a catturare in un’immagine tutto il suo fascino?
- Per farci un'idea di com'era Tarragona nell'antichità, diamo un'occhiata al dettagliato plastico della Tarraco romana, che rappresenta la città all'epoca del suo massimo splendore, il II secolo d.C.
- Proseguiamo la visita della città, passeggiando tra le sue strade e ammirando la bella Plaça de la Font, con il Municipio sullo sfondo, su cui si affacciano pittoresche caffetterie con i loro tavolini all'aperto e tante altre curiosità originali e interessanti da fotografare!
- Arriviamo fino alla Cattedrale di Santa Maria, che si erge su un tempio romano dedicato a Giove e una moschea musulmana.
- Raggiungiamo quindi il Circo romano, uno dei luoghi archeologici più significativi della città, edificato intorno al I secolo d.C. per ospitare le corse delle bighe e delle quadrighe.
- Il nostro itinerario prosegue fino all'Anfiteatro romano, edificio risalente agli inizi del II secolo, in cui si svolgevano sacrifici e spettacoli di gladiatori. Nel centro dell'Anfiteatro si possono ammirare i resti della pianta di una basilica visigota, costruita per commemorare il sacrificio di San Fruttuoso e dei suoi diaconi.
- Al termine della visita, torniamo al Balcone del Mediterraneo e approfittiamo di un po' di tempo libero per ammirare (e ovviamente fotografare) lo splendido panorama.
- Siamo giunti al termine della nostra escursione: torniamo alla nave pronti a postare online tutte le emozioni della giornata, impresse per sempre nei nostri ricordi e nella nostra gallery fotografica.