Escursione Guadalupa in liberta' tra basse terre e grande terre: dalla cascata dei gamberi alla spiaggia di sainte-anne tour a Pointe à Pitre

Compagnia: Costa Crociere
Durata: 05:01
Livello: Moderata
Consigliata a: Exploring together family; Exploring couple
Prezzo per adulti 39,00 €
Prezzo per bambini 29,00 € Descrizione

Un trasferimento alla scoperta delle due isole principali che compongono Guadalupa: la Basse Terre e la Grande Terre, passando dalla famosa cascata dei gamberi della prima fino ad arrivare alle spiagge di sabbia bianca della vivace cittadina di Sainte-Anne della seconda, dove ci attendono le acque calme del Mar dei Caraibi.

Cosa vediamo
  • Isola della Basse Terre: Cascata dei gamberi
  • Isola della Grande Terre: lunghe spiagge di sabbia bianca e piantagioni di canna da zucchero
  • Sainte-Anne, vivace località turistica: Craft Village, mercato all'aperto di frutta, spezie e fiori tropicali, la sua spiaggia di sabbia fine


Cosa facciamo
  • Andiamo alla scoperta dell'isola di Guadalupa, territorio d’oltremare francese dalla forma simile a una farfalla e composto a sua volta da due isole principali, la Grande Terre e la Basse Terre, separate da un braccio di mare, il fiume Salée.
  • L'isola della Basse Terre, contrariamente a quanto potrebbe far pensare il suo nome (terra bassa), è montuosa e ospita il vulcano La Soufrière, alto ben 1467 metri, e i maggiori rilievi della Guadalupa. La zona è ricoperta da una lussureggiante foresta pluviale e attraversata da fiumi e cascate. Tra quelle più famose ammiriamo, dopo una camminata di circa 10 minuti, la splendida Cascata dei gamberi (Cascade aux Écrevisses), un tempo presenti nelle sue acque, originata dal fiume Corossol.
  • Terminata la prima parte del tour nella Basse Terre, ci spostiamo all'isola della Grande Terre, prevalentemente piatta e calcarea e caratterizzata da lunghe spiagge di sabbia bianca e piantagioni di canna da zucchero. La Grande Terre, grazie al suo clima più asciutto, ospita i principali centri turistici della Guadalupa, tra cui Sainte-Anne, piccolo borgo affacciato sull'Atlantico e rinomato per le sue spiagge.
  • Qui facciamo una sosta per ammirare le bellezze di questa vivace località turistica, tra cui il Craft Village dove gli artigiani locali mettono in mostra i loro prodotti, e il mercato all'aperto di frutta, spezie e fiori tropicali allestito sul lungomare.
  • Non possiamo non terminare la visita di Sainte-Anne con una sosta alla sua famosa spiaggia, caratterizzata da sabbia fine e da acque calme ideali per la balneazione.

Cosa c'è da sapere
  • L'escursione non prevede guida