Escursione Gita in barca tra le bellezze del Montenegro tour a Santorini
Compagnia: Costa CrociereDurata: 04:01
Livello: Moderata
Pranzo: Degustazione
Consigliata a: Exploring couple; Silver explorer
Prezzo per adulti 115,00 €
Prezzo per bambini 115,00 € Descrizione
Una suggestiva escursione in battello per scoprire le attrazioni principali del Montenegro, dall'unico fiordo del Mediterraneo al leggendario e pittoresco isolotto di Nostra Signora delle Rocce, alle affascinanti cittadine di Perasto e Cattaro.
Cosa vediamo
- Bocche di Cattaro
- Isolotto di Nostra Signora delle Rocce: santuario
- Perasto: Chiesa di S. Nicola, Museo Marittimo
Cosa facciamo
- A bordo di una barca, salpiamo alla volta dell'unico fiordo del Mediterraneo, le Bocche di Cattaro, situate nell'omonima baia ai piedi dei monti Lov_en e Orjen. Non dimenticheremo facilmente la magia dell'incontro tra le imponenti pareti rocciose alte fino a 1800 m e le acque cristalline del Mediterraneo.
- Costeggiando la baia con i suoi pittoreschi villaggi, davanti a noi scorgiamo due isole, San Giorgio e l'isola dello Scalpello o di 'Nostra Signora delle Rocce', dove attracchiamo. Narra la leggenda che l'isola sia stata costruita dagli abitanti del luogo nel corso dei secoli, con massi e parti di vecchie navi affondate, intorno ad un piccolo scoglio (krpjel).
- L'isola ospita l'omonimo e pittoresco santuario della Madonna dello Scalpello o Madonna delle Rocce, che custodisce 68 magnifici dipinti di Tripo Kokolja, un artista del XVII secolo originario di Perasto e noto per il suo celebre dipinto 'La morte della Vergine'.
- Lasciato l'isolotto, ci lasciamo trasportare fino alla pittoresca città di Perasto, tranquilla cittadina barocca che ospita bellissimi edifici del XVII e XVIII secolo: sedici palazzi barocchi e ben diciannove chiese, di cui due ortodosse.
- Passeggiamo nella sua pacifica atmosfera, dove possiamo ammirare numerosi monumenti sacri, come la Chiesa di San Nicola, costruita tra il XV e il XVII secolo.
- Lasciata questa suggestiva e accogliente città, attraversiamo le acque tranquille e cristalline della baia per raggiungere Cattaro, dove visitiamo il Museo Marittimo all'interno del settecentesco Palazzo Grgurina e trascorriamo del tempo libero, prima di far rientro sulla nave.
- Si raccomanda un abbigliamento consono ai luoghi di culto visitati.
- I posti a disposizione sono limitati, si raccomanda pertanto di prenotare per tempo.
- L'escursione è sconsigliata agli ospiti che hanno difficoltà motorie.