Escursione Experience - una passeggiata nel cuore di Mykonos tour a Mykonos

Compagnia: Costa Crociere
Durata: 03:01
Livello: Moderata
Consigliata a: Exploring couple; Silver explorer; Exploring together family
Prezzo per adulti 39,00 €
Prezzo per bambini 27,00 € Descrizione

Andiamo alla scoperta dello spirito della città di Mykonos, passeggiando nel labirinto di vicoli fiancheggiati dalle tipiche case bianche che si stagliano contro il blu intenso del mare, fino alla Piccola Venezia e ai famosi mulini a vento: una città che offre scorci panoramici da togliere il respiro.

Cosa vediamo
  • Centro storico della città di Mykonos
  • Piccola Venezia
  • Chiesa di Paraportiani
  • Mulini a vento
  • Piazza Manto
  • Tempo libero per esplorare la città e concedersi un po' di shopping


Cosa facciamo
  • Un tempo un tranquillo villaggio di pescatori, Mykonos è oggi la città più conosciuta di tutte le isole greche e una splendida location che attrae, oltre ai turisti, anche stelle del cinema, artisti e personaggi del jet-set. Con la nostra guida entriamo nel cuore della città, per scoprirne lo spirito e le atmosfere più autentiche, passeggiando nei vicoli stretti, dove le case bianche creano un contrasto meraviglioso con i colori vivaci delle bouganville e dei gerani. Ci sembra di perderci in questo dedalo di stradine e c'è un motivo: la città era stata progettata in questo modo per confondere gli invasori e sventare gli attacchi dei pirati.
  • Ogni angolo della città merita una fotografia: le porte colorate, le numerose cappelle, i balconi adorni di fiori e i marciapiedi bianchi che rendono la città così unica in Grecia e un tipico esempio di architettura cicladica rappresentata sulle cartoline delle isole greche.
  • Non possiamo perderci la visita della Piccola Venezia, un quartiere caratteristico della città dove le case sono costruite a filo d'acqua. Si dice che questi edifici siano stati utilizzati per il carico e lo scarico rapido delle navi per evitare gli attacchi dei pirati. Oggi è possibile cenare in uno dei numerosi locali in riva al mare: uno spettacolo unico e ricco di suggestione!
  • Continuiamo la passeggiata verso il promontorio a sud-ovest della Piccola Venezia per ammirare i famosi mulini a vento, simbolo dell'isola di Mykonos, un tempo importante scalo commerciale tra Venezia e l'Asia. Risalenti al XVI secolo e situati vicino al porto vecchio, in una posizione strategica per sfruttare il vento, i mulini servivano a raffinare il grano. Da qui godiamo di suggestivi scorci panoramici e ci fermiamo a scattare qualche meravigliosa foto ricordo.
  • Proseguiamo quindi verso la zona del castello e ammiriamo la famosa chiesa di Paraportiani, una delle più celebri strutture architettoniche in Grecia. La costruzione è iniziata nel tardo XV secolo in quello che è un gruppo di cinque chiese minori in costruzione fino alla metà del XVII secolo. Le prime quattro chiese sono state poi fuse e la quinta chiesa è stata costruita su di loro, creando il tetto a cupola centrale che si vede oggi.
  • L'ultima tappa della nostra visita è piazza Manto, dove si erge la statua di Manto Mavrogenous, figura eroica della guerra di indipendenza greca. Non dobbiamo ancora salutare la città, perché abbiamo un po' di tempo libero per scoprire gli angoli più nascosti, concederci un po' di shopping o rilassarci gustando un drink sulla terrazza di un bar e godendoci il panorama.
Cosa c'è da sapere
  • I posti a disposizione sono limitati, si raccomanda pertanto di prenotare per tempo.
  • Gli ospiti potranno rientrare a bordo con i bus navetta a loro disposizione.
  • L'escursione si svolge interamente a piedi ed è pertanto sconsigliata agli ospiti che hanno difficoltà motorie.