Escursione Festa tipica pugliese in una masseria e lezione di cucina: le orecchiette tour a Bari
Compagnia: Costa CrociereDurata: 00:01
Livello: Facile
Pranzo: Degustazione
Consigliata a: Exploring together family
Prezzo per adulti 65,00 €
Prezzo per bambini 45,00 € Descrizione
Andiamo alla scoperta degli innumerevoli volti di Bari tra antico e moderno, viaggiamo attraverso la terra dei trulli apprezzandone gli incantevoli panorami costellati dai tipici tetti a cono e facciamo tappa in una masseria per degustare prodotti tipici e imparare come si fanno le orecchiette pugliesi.
Cosa vediamo- Tour panoramico di Bari e dintorni, Corso Cavour e Teatro Petruzzelli, Trulli, Alberobello e Locorotondo
- Sosta in masseria
- Degustazione di prodotti tipici
- Lezione di cucina: le orecchiette pugliesi?
Cosa facciamo
- Lasciamo il porto a bordo di un pullman e intraprendiamo un piacevole tour panoramico di Bari che ci consente di ammirare i luoghi più significativi della città.
- Percorriamo Corso Cavour, la principale arteria commerciale di Bari, dove sorgono il palazzo della Camera di Commercio e il Teatro Petruzzelli con la sua caratteristica facciata bianca e rossa.
- Attraversando la parte moderna della città, ci dirigiamo verso la campagna barese, che ci offre l'opportunità di ammirare i tipici panorami pugliesi, con le distese di olivi secolari punteggiate da bianche costruzioni intonacate che contrastano con la terra rossa.
- Ci inoltriamo nella terra dei trulli, le tipiche costruzioni circolari in pietra a secco con il tetto a forma di cono, le cui radici risalgono al XVI secolo.
- Davanti ai nostri finestrini scorrono panorami da cartolina e riusciamo a scorgere alcune località tra le più famose e suggestive della zona come Alberobello e Locorotondo, due autentici gioielli dell'architettura pugliese.
- Il nostro percorso termina in una caratteristica masseria, dove ancora oggi possiamo ammirare un affascinante agglomerato di trulli costruiti nel XVIII secolo.
- Qui facciamo una sosta ristoratrice degustando prodotti pugliesi tipici, che ci fanno scoprire un intero mondo di sapori stuzzicanti e gustosi.
- A coronamento della nostra visita in masseria, partecipiamo a una lezione di cucina dove impariamo a preparare le orecchiette pugliesi, regine della tradizione culinaria locale. Tornati a casa potremo sbizzarrirci negli abbinamenti e stupire gli amici a tavola!
- Salutiamo infine la terra dei trulli e facciamo rientro alla nave.
- I posti disponibili sono limitati, pertanto si raccomanda di prenotare per tempo
- La durata del trasferimento in pullman è di circa 1 ora e 30 minuti a tratta.