Escursione Ghost tour di Genova tra brividi e misteri tour a Genova
Compagnia: Costa CrociereDurata: 04:01
Livello: Moderata
Pranzo: Degustazione
Consigliata a: Exploring together family; Exploring couple; Silver explorer
Prezzo per adulti 80,00 €
Prezzo per bambini 56,00 € Descrizione
Leggende misteriose, pittoreschi racconti, aneddoti intriganti e arcani segreti: questo fantasmagorico tour ci accompagna sulle tracce delle apparizioni spettrali che infestano il labirintico centro storico di Genova, dove i fantasmi ci attendono…pronti a farci venire i brividi!
- Transfer in battello al Porto Antico
- Ghost tour nel centro storico di Genova: il fantasma di Stradella, la vecchina di Vico dei Librai, il bambino di Via Luccoli e gli spiriti beneauguranti, il fantasma di Branca Doria e molti altri
- Gelato al Porto Antico?
Cosa facciamo
- Saliamo a bordo di un battello per raggiungere l'area del Porto Antico con il suo suggestivo porticciolo turistico. Da qui, iniziamo un'intrigante tour a piedi per scoprire i misteri del brivido di Genova.
- Percorriamo i vicoli detti 'caruggi' del centro storico della città, teatro di spettrali apparizioni che nei secoli si sono moltiplicate, frutto della credenza popolare e di avvenimenti storici, spesso tragici.
- Davanti alla chiesa di San Pietro in Banchi, costruita sopraelevata rispetto alla piazza, apprendiamo la storia del fantasma di Stradella, compositore del XVII secolo assassinato sulla scalinata che conduce all'ingresso: in certe sere, si possono udire struggenti note nell'aria, quasi un lamento in musica dell'infelice compositore.
- Nei pressi di Porta Soprana, si aggira il fantasma della vecchina di Vico dei Librai, che con fare gentile chiede ai passanti indicazioni per la sua casa in Vico dei Librai: ma questa strada non esiste più!
- Tra le più antiche apparizioni del centro storico, il bambino di Via Luccoli si mostra alle persone tristi e di malumore che percorrono questa antica strada: sacrificato oltre mille anni fa in un rito pagano, sorride al passante mesto e poi svanisce infondendogli un senso di serenità e sollievo. Lungo la stessa via, compaiono spesso altri spiriti beneauguranti, misteriose apparizioni che si sono moltiplicate nei secoli.
- E che dire del fantasma di Branca Doria, il cui palazzo duecentesco si erge accanto alla Chiesa di San Matteo? Numerosi testimoni giurano di avere visto il suo spettro allontanarsi furtivo tra le colonne o attraversare la piazza con le mani insanguinate per poi sparire dentro la chiesa.
- Nei chiaroscuri dei vicoli, dove la luce del sole fatica ad entrare e la notte cala presto, si aggirano molti altri spettri dalle storie più varie: la dama velata che singhiozza a una finestra o il vociare dei soldati di ronda sulle mura del Barbarossa. Ah, Genova ha una leggenda per ogni via!
- Terminiamo il nostro tour fra gli spettri con una nota leggera e gustosa: un ottimo gelato nella zona del porto, prima di rientrare a bordo in battello.