Escursione Alla scoperta di Marsiglia e delle sue meraviglie nascoste tour a Marsiglia
Compagnia: Costa CrociereDurata: 05:01
Livello: Moderata
Pranzo: Degustazione
Consigliata a: Exploring couple; Silver explorer
Prezzo per adulti 59,00 €
Prezzo per bambini 44,00 € Descrizione Un'escursione pensata per chi desidera scoprire le meraviglie nascoste e i segreti di Marsiglia, caleidoscopio di genti e civiltà millenarie, città dal fascino indiscusso e dall'identità forte che sa come attirare il visitatore nella sua atmosfera magica. Cosa vediamo
- Cattedrale di Notre-Dame de la Garde e chiesa di Saint-Laurent
- Quartiere 'Le Panier'
- Vieille Charité e Cattedrale di Santa Maria Maggiore (visite esterne)
Cosa facciamo
- Lasciamo il porto sulla sinistra e iniziamo il nostro tour con la visita della cattedrale di Notre-Dame de la Garde, situata nel punto più alto della città, a circa 162 metri sul livello del mare, da cui è possibile, in un solo colpo d'occhio, abbracciare con lo sguardo tutta la città.
- Raggiungiamo quindi la chiesa di Saint-Laurent, bell'esempio di architettura romanica provenzale costruita in pietra rosa delle cave della Couronne e da cui si ha una bella panoramica sul Vecchio Porto.
- Inizia qui il quartiere 'Le Panier', uno dei più antichi di Marsiglia e cuore della città, il cui nome (che significa 'cestino') deriva da un'antica locanda, 'Le Logis du Panier', risalente al XVII secolo. È il tipico quartiere mediterraneo con le case dalle facciate variopinte e le viuzze strette e tortuose, rifugio storico di marinai e oggi uno dei punti più caratteristici di Marsiglia .
- Dopo aver visitato la Vieille Charité, in origine un vecchio ospedale per accogliere i mendicanti e oggi centro culturale e sede di mostre temporanee, abbiamo la possibilità di assaggiare la 'navette', tipico biscotto locale a forma di nave (da cui appunto il nome 'navette') aromatizzato ai fiori d'arancio.
- Dopo una sosta nei dintorni della Vieille Charité, proseguiamo per una breve visita alla cattedrale di Santa Maria Maggiore, anche nota tra i marsigliesi come 'La Major', in stile neobizantino, per poi fare ritorno al porto.
- I posti a disposizione sono limitati, si raccomanda pertanto di prenotare per tempo.