Escursione Gran tour di Lanzarote tour a Lanzarote

Compagnia: Costa Crociere
Durata: 08:01
Livello: Facile
Pranzo: Pranzo incluso

Prezzo per adulti 99,00 €
Prezzo per bambini 69,00 € Descrizione

Il nord con l'abbondante vegetazione e il sud con gli innumerevoli crateri vulcanici che svettano sul terreno lavico: una giornata per lasciarsi trasportare dall'incanto di questa isola tutta da scoprire.

Cosa vediamo
  • Parco Nazionale del Timanfaya
  • Islote de Hilario
  • Strada dei Vulcani
  • La Geria
  • Jameos del Agua
  • Mirador del Rìo


Cosa facciamo
  • Iniziamo il nostro tour dirigendoci verso la parte meridionale di Lanzarote, dominata dal Parco Nazionale del Timanfaya, dichiarato Riserva della Biosfera dall'UNESCO nel 1993 per l'enorme patrimonio naturalistico perfettamente conservato.
  • Ci accoglie un suggestivo paesaggio lunare: una distesa di lava solidificata frutto delle eruzioni verificatesi tra il XVIII e il XIX secolo. Una volta arrivati, troviamo ad attenderci un dromedario, in groppa al quale ci apprestiamo a vivere la divertente esperienza di una breve passeggiata in carovana sulle dune del Parco. Riprendiamo poi la nostra visita del parco addentrandoci fino a raggiungere "El Islote de Hilario", dove la temperatura raggiunge i 140° a soli 10 cm di profondità. Cogliamo quindi l'occasione per assistere ad alcuni interessanti esperimenti geotermici.
  • Imbocchiamo quindi la "Strada dei Vulcani", un percorso di 14 kilometri armoniosamente immerso nel paesaggio che si sviluppa tra colate di lava ormai pietrificate ed enormi crateri, regalandoci un paesaggio mozzafiato.
  • Attraversiamo successivamente l'area rurale di La Geria, una singolare regione vinicola dove le viti crescono sui terreni ricoperti dalle ceneri vulcaniche, per poi raggiungere il ristorante dove allietiamo il palato con le prelibatezze della cucina locale.
  • Il pomeriggio è dedicato alla visita della parte settentrionale dell'isola, dove scopriamo un altro volto di Lanzarote. Qui la vegetazione è lussureggiante grazie al clima mite tutto l'anno. Visitiamo gli affascinanti Jameos del Agua, una rete di grotte sotterranee modificate sapientemente dall'artista César Manrique per renderle accessibili ai visitatori e per realizzare una piscina e un auditorium "naturale", dando vita a un connubio perfetto tra arte e natura.
  • La mano di César Manrique è evidente anche nel Mirador del Rìo, una postazione di artiglieria fatta ristrutturare dall'artista e che offre una spettacolare vista panoramica sulle isole di La Graciosa e Montaña Clara.
Cosa c'è da sapere
  • I posti a disposizione sono limitati, si raccomanda pertanto di prenotare per tempo.