Escursione Trekking e birdwatching nella rigogliosa natura di terceira tour a Praia da Vitória

Compagnia: Costa Crociere
Durata: 04:01
Livello: Moderata
Consigliata a: Exploring couple
Prezzo per adulti 59,00 €
Prezzo per bambini 41,00 € DescrizioneCosa c’è di meglio di un po’ di trekking per scoprire la natura e le specie uniche dell’isola di Terceira, una delle destinazioni più peculiari dell’arcipelago delle Azzorre? Un’escursione ideale per ammirare un habitat unico e osservare da vicino la vegetazione e le specie animali endemiche dell’isola. Impossibile non lasciarsi emozionare dagli originali paesaggi vulcanici e dalle baie presenti sulla costa settentrionale di Terceira, un gioiello la cui vista farà passare in un solo istante la fatica.

Cosa vediamo
  • La collina di Pico dos Loiros
  • La Grota da Lagoa
  • Fajãzinha, con la sua vegetazione rigogliosa e il suo imperdibile punto panoramico
  • Le antiche vigne di Terceira
  • La spiaggia vulcanica di Baía das Pombas, meta irrinunciabile per il birdwatching
  • La costa mozzafiato di Ponta do Mistério con il suo laghetto dai colori unici


Cosa facciamo
  • Lasciamo il porto a bordo di un pullman per raggiungere il villaggio di Agualva e, più precisamente, la collina di Pico dos Loiros, il punto di partenza di questa semplice escursione di trekking alla scoperta della vegetazione e del paesaggio vulcanico dell’isola.
  • Per iniziare, ci dirigiamo verso il corso d’acqua di Grota da Lagoa.
  • Proseguendo in direzione di Fajãzinha e del suo imperdibile punto panoramico, affrontiamo un sentiero in salita circondato dalla tipica vegetazione costiera, con specie uniche delle Azzorre, come l’erica e la festuca. Una volta in cima, ci fermiamo per scattare delle splendide fotografie e immortalare per sempre questo panorama unico.
  • A questo punto prendiamo una scorciatoia attraverso le antiche vigne, rendendo così omaggio all’originale cultura vinicola locale, e possiamo ammirare l’esuberanza della tipica vegetazione costiera.
  • Questo sentiero ci consente di arrivare alla Baía das Pombas che ci accoglie con i suoi scogli e la sua conformazione tipicamente vulcanica. Meta irrinunciabile per gli appassionati di birdwatching, permette con un po’ di fortuna di osservare alcune delle specie che nidificano alle Azzorre, come la sterna comune , la berta maggiore e il colombaccio locale.
  • Da qui ci mettiamo nuovamente in cammino per raggiungere Ponta do Mistério, una delle coste più ammirate dell’isola, dove, nascosto tra le rocce, scopriamo un laghetto caratteristico che ci sorprende, ancora una volta, con la sua vista e i suoi colori unici.
  • L’ultima parte del percorso si snoda attraverso pascoli e falesie che ci fanno rimanere incantati, ancora una volta, di fronte alla peculiare varietà vegetale dell’isola con i suoi abeti, la sua erica e i suoi pittosporum ondulatum.
  • L’escursione si conclude con un meritatissimo viaggio in autobus che ci consente di fare ritorno al porto e alla nave.
Cosa c'è da sapere
  • Età minima: 8 anni.
  • Per poter partecipare all’escursione, gli ospiti devono essere in buone condizioni fisiche.
  • Il percorso potrebbe essere modificato sul posto a causa delle condizioni atmosferiche, delle nebbie mattutine e dell’umidità del terreno.
  • La durata approssimativa del percorso a piedi è di 2,5-3 ore. La distanza totale percorsa è di circa 4 km.
  • Per il trekking è indispensabile indossare calzature adatte a terreni sterrati, sconnessi e bagnati.
  • Si raccomanda di indossare un abbigliamento adatto e di non dimenticare giacca leggera, acqua, snack adatti al trekking, zaino, lozione protettiva e cappello.
  • Non gettare a terra rifiuti o bottiglie di plastica nel rispetto dell’ambiente e della natura circostante.
  • L’escursione prevede la presenza di una guida esperta di trekking.