Escursione Una cartolina da st. maarten tour a St. Maarten

Compagnia: Costa Crociere
Durata: 00:01
Livello: Facile
Consigliata a: Exploring together family
Prezzo per adulti 39,00 €
Prezzo per bambini 29,00 € Descrizione

Una breve escursione in pullman che ci offre una panoramica completa di questa graziosa isola divisa tra due stati. Dal territorio olandese di Philipsburg passiamo a quello francese di Marigot, godendoci lo sfilare di magnifici panorami e il progressivo mutamento di stili e atmosfere da una parte all'altra dell'isola.

Cosa vediamo
  • Philipsburg
  • Veduta dell'isola di Saba
  • Monumento sul confine
  • Grand Case
  • Marigot


Cosa facciamo
  • Lasciamo il terminal crociere in pullman e ci addentriamo nella cittadina di Philipsburg, la capitale della parte olandese dell'isola per un tour panoramico. Veniamo accolti da un tripudio di colori e suoni lungo le strade fiancheggiate da palme e caseggiati a tinte vivaci e ci sentiamo subito immersi nell'atmosfera caraibica tipica di queste isole.
  • Prima di lasciare la città diretti a nord, facciamo una sosta in un punto panoramico per ammirare e fotografare l'isola di Saba, la più piccola dei Caraibi olandesi, dominata da un vulcano spento che si erge dalle acque del mare davanti a Philipsburg.
  • Puntiamo quindi verso settentrione, dove si trova la parte francese dell'isola. Nel passaggio dall'olandese 'Welkom' al francese 'Bienvenue', osserviamo il cambiamento culturale e architettonico dell'isola. Lungo il tragitto, passiamo accanto al monumento che segna il confine tra i due domini, modificato ben 16 volte negli anni tra il 1816 e il 1948.
  • In territorio francese, il nostro tour ci porta nell'abitato di Grand Case, un caratteristico villaggio di pescatori divenuto famoso come il paradiso dei gourmet, rinomato nel mondo per l'alta qualità della sua cucina e non a caso ribattezzato la 'capitale culinaria' dei Caraibi.
  • Giungiamo quindi a Marigot, la capitale francese dell'isola, dove abbiamo il tempo di esplorare la città e ammirare i negozi tradizionali che si alternano a ristoranti di alta gamma e boutique di lusso nonché i tipici caffè aperti direttamente sulla strada.
Cosa c'è da sapere
  • I posti a disposizione sono limitati, si raccomanda pertanto di prenotare per tempo.
  • Guide in lingua italiana disponibili in numero limitato; qualora non fossero disponibili, l'escursione sarà condotta da una guida le cui spiegazioni verranno fornite in italiano da un traduttore locale.