Lunedì di Pasquetta siamo aperti dalle 10 alle 17

Escursione Collection: i templi rupestri dell'isola di elefanta tour a Bombay

Compagnia: Costa Crociere
Durata: 05:01
Livello: Moderata
Pranzo: Aperitivo incluso
Consigliata a: Exploring together family
Prezzo per adulti 50,00 €
Prezzo per bambini 35,00 € Descrizione

Una visita avventurosa alle grotte dell'isola di Elefanta, in cui possiamo ammirare le statue in bassorilievo che svelano la storia dei miti indiani scolpita nella pietra, un'escursione perfetta per coloro che desiderano conoscere la religione induista.

Cosa vediamo
  • Isola di Elefanta
  • Grotte di Elefanta
  • Porta dell'India


Cosa facciamo
  • Lasciato il porto, saliamo sul pullman e ci dirigiamo verso la Porta dell'India, dove saliamo a bordo del traghetto che ci conduce ai templi rupestri dell'isola di Elefanta.
  • Sbarcati sull'isola, effettuiamo un percorso di circa 20 minuti a piedi oppure di 5 minuti in trenino prima di raggiungere la scalinata di 120 gradini che ci conduce all'ingresso del sito.
  • Nelle grotte possiamo ammirare i templi rupestri risalenti all'VIII secolo d.C. Le statue in bassorilievo svelano una storia scolpita nella pietra. Attraverso la narrazione dei miti indiani, è come se le guide riportassero le statue in vita. Le incisioni rupestri si incentrano sulla vita di Shiva, il distruttore. Tuttavia, quelle che colpiscono maggiormente sono dedicate alla trimurti di Brama, Vishnu e Shiva: il creatore, il conservatore e il distruttore.
  • Torniamo alla Porta dell'India a bordo del traghetto per poi risalire sul pullman che ci riporta alla nave.
Cosa c'è da sapere
  • La durata del trasferimento in traghetto a Elefanta è di circa 1 ora.
  • Guide in lingua italiana disponibili in numero limitato, qualora non fossero disponibili, l'escursione sarà condotta da una guida in lingua inglese. Dove possibile sarà fornita assistenza in lingua italiana dal personale di bordo.
  • È disponibile solo un treno per le grotte di Elefanta; nel raro caso in cui non funzionasse è necessario fare a piedi un percorso di 20/25 minuti, salendo poi 120 scalini fino all'ingresso delle grotte e viceversa. Si raccomanda pertanto di indossare scarpe comode con suola in gomma.
  • I posti a disposizione sono limitati, si raccomanda pertanto di prenotare per tempo.
  • Per svolgere l'escursione è necessario essere in buona forma fisica.
  • L'escursione è sconsigliata agli ospiti che hanno difficoltà motorie.