Escursione Itinerario cistercense e medievale: monastero poblet e montblanc tour a Tarragona
Compagnia: Costa CrociereDurata: 00:01
Livello: Moderata
Consigliata a: Exploring together family
Prezzo per adulti 65,00 €
Prezzo per bambini 45,00 € Descrizione
Un viaggio a ritroso nel tempo, alla scoperta della storia e delle tradizioni della Catalogna. Il Monastero di Santa María de Poblet è il più grande monastero cistercense in Europa, mentre il borgo ducale di Montblanc conserva ancora una magica atmosfera medievale.
Cosa vediamo- L'Espluga de Francolí, Monastero di Santa María di Poblet
- Montblanc, cinta muraria, chiesa di Sant Miquel, Palazzo Reale, Plaça Major, chiesa di Santa María la Mayor
Cosa facciamo
- L'itinerario ci conduce alla scoperta dell'eredità storica e artistica dell'Ordine cistercense, fondato dall'abate francese Bernardo di Chiaravalle. Lo spirito austero di questa congregazione diede vita a uno stile proprio nel periodo di transizione dal romanico al gotico. In pullman, lasciamo Tarragona e ci dirigiamo verso l'interno, attraverso borghi, montagne e la valle del fiume Francolí.
- Raggiungiamo L'Espluga de Francolí, dove visitiamo il Monastero di Santa María de Poblet, dichiarato Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO. Il monastero, circondato da un bellissimo bosco, è il più grande monastero cistercense abitato in Europa. Fu fondato nel 1151 grazie a una generosa donazione di Ramón Berenguer IV, conte di Barcellona e giocò un ruolo importante nella vita del paese, contribuendo con i suoi numerosi possedimenti al ripopolamento e alla coltivazione delle terre appena riconquistate ai musulmani. Possiede una chiesa (con vari sepolcri reali) e un chiostro primitivi (dei secoli XII-XIV), circondati da diversi ambienti, così come edifici di varie epoche fino al XVIII secolo, tra cui il Palazzo Abbaziale, le cappelle di Sant Jordi e Santa Caterina, il Palazzo Reale, l'antico chiostro di Sant Esteve e la nuova sagrestia. Il monastero ricevette una speciale protezione dai re catalani fino agli inizi del XIX secolo, quando i monaci furono costretti ad andare via a causa delle leggi di condanna ecclesiastica. Il monastero cadde quindi in uno stato di abbandono, fino al 1940, quando fu riaperto al culto e venne intrapreso un progetto di restauro per riportarlo all'antico splendore.
- Al termine della piacevole visita del monastero, risaliamo in pullman alla volta dell'incantevole borgo medievale di Montblanc. Il villaggio e la sua impressionante cinta muraria, lunga 1,7 km, tra le meglio conservate della Catalogna, mantengono l'atmosfera medievale di una città che fu in passato residenza di re e cavalieri. Montblanc raggiunse il momento di massimo splendore durante il regno di Giacomo I il Conquistatore. Dalla chiesa di Sant Francesc, fuori dalle mura, arriviamo alla Porta di San Giorgio dove, come vuole la leggenda, San Giorgio, patrono della Catalogna, uccise il drago. All'interno delle mura, la guida ci porta a conoscere la chiesa romanica di Sant Miquel, il Palazzo Reale, la Plaça Major e la chiesa di Santa María la Mayor, in stile gotico con facciata barocca (visite esterne). Durante la visita a Montblanc, apprezzeremo lo stile di vita degli abitanti, le botteghe tradizionali e l'atmosfera rilassante e tranquilla delle strade di questo straordinario borgo ducale
- I posti a disposizione sono limitati, si raccomanda pertanto di prenotare per tempo.