Escursione L'acropoli e la plaka tour a Atene

Compagnia: Costa Crociere
Durata: 05:01
Livello: Moderata
Consigliata a: Exploring couple; Exploring together family
Prezzo per adulti 79,00 €
Prezzo per bambini 55,00 € Descrizione

Un tuffo nella storia nell'Acropoli, monumento della civiltà greca, per poi conoscere il cuore pulsante della moderna Atene, dove monumenti antichi si alternano a edifici moderni. Visitiamo il quartiere più pittoresco della città, la Plaka, e qui ci concediamo un po' di shopping.

Cosa vediamo
  • Porto di Zea (panoramica)
  • Acropoli, Partenone
  • Atene, Stadio Panatenaico (sosta fotografica), Università, Accademia Nazionale (panoramica)
  • Plaka (tempo libero)
  • Torre dei Venti, Antika Agorà, monumento a Lisicrate (panoramica)


Cosa facciamo
  • Dal porto del Pireo costeggiamo in pullman il porto navale di Zea, costruito da Temistocle per difendersi dall'impero persiano all'inizio del V secolo a.C.
  • In breve tempo arriviamo ad Atene, culla della civiltà occidentale e capitale della Grecia. Grande e moderna, questa città ospita le rovine più incredibili della storia.
  • Qui iniziamo il nostro viaggio indietro nel tempo visitando l'incantevole l''Acropoli, il più importante complesso antico del mondo occidentale.
  • È impossibile non rimanere incantati dal Partenone, dedicato ad Atena, la divinità patrona della città, che si manifesta in tutta la sua magnificenza e perfezione architettonica.
  • Continuiamo il nostro tour panoramico che ci permette di ammirare e di immortalare in una fotografia lo Stadio Panatenaico, l'unico grande stadio al mondo costruito interamente in marmo bianco.
  • Ci lasciamo poi affascinare dall'eleganza degli edifici in neoclassico come l'Università e l'Accademia Nazionale.
  • Lasciamo il pullman e a piedi andiamo a scoprire il quartiere più antico di Atene: la Plaka. Qui si celano eleganti edifici neoclassici, antichi monumenti, negozi dal sapore antico, intervallati da ristoranti tipici, caffetterie e boutique. Ammiriamo estasiati la Vecchia Università, la Torre dei Venti, l'Antica Agorà e il monumento a Lisicrate.
  • Nel tempo libero a disposizione scopriamo altri angoli suggestivi del quartiere e, se vogliamo, ci concediamo un po' di shopping nei negozi che si affacciano sulle stradine.
Cosa c'è da sapere
  • La visita dell'Acropoli prevede una salita e percorsi a piedi su terreno sconnesso, si raccomanda pertanto di indossare scarpe comode.
  • È severamente vietato introdurre nell'Acropoli borse grandi o passeggini.
  • Gli ospiti con difficoltà motorie potranno accedere all'Acropoli attraverso un ascensore. In caso di maltempo, o per motivi di sicurezza, l'ascensore potrebbe essere chiuso, senza preavviso, a insindacabile discrezione dalle autorità locali a custodia del sito.
  • Una volta raggiunta la zona archeologica, gli ospiti con mobilità ridotta potranno effettuare la visita parziale delle rovine seguendo un percorso loro dedicato.