Escursione Mont saint-michel tour a Le Havre
Compagnia: Costa CrociereDurata: 10:01
Livello: Moderata
Prezzo per adulti 95,00 €
Prezzo per bambini 66,00 € Descrizione
Andiamo alla scoperta di Mont Saint-Michel, 'meraviglia dell'Occidente' e capolavoro dell'architettura religiosa medievale, nonché eccezionale punto di osservazione dello spettacolo delle maree, che qui si manifestano con il dislivello maggiore di tutta la Francia.
Cosa vediamo
- Mont Saint-Michel
- Porte de Bavole, Grand Rue e villaggio
- Muraglioni e Abbazia benedettina
Cosa facciamo
- L'escursione si svolge interamente a Mont Saint-Michel, un isolotto roccioso circondato da una splendida baia, definito anche 'La meraviglia dell'Occidente' e dal 1979 Patrimonio Mondiale dell'UNESCO. In qualsiasi periodo dell'anno, la visita dell'isola è spettacolare grazie alla sua configurazione, alla ricca storia dell'abbazia e alla bellezza della sua architettura. L'isolotto, di circa 1 km di circonferenza, si eleva fino a un'altezza di 80 metri ed è collegato alla baia da una strada selciata costruita nel 1879 che viene sommersa nelle fasi di alta marea. La località infatti è nota anche per l'alternarsi delle maree, le quali provocano il cambiamento dei banchi di arena che circondano il monte. Qui il movimento delle maree è il più alto di tutta la Francia e il dislivello tra l'alta e la bassa marea può superare i 12 metri.
- Iniziamo la nostra visita dall'entrata fortificata, la Porte de Bavole, costruita da Gabriel du Puy nel 1590, per poi proseguire attraverso la Grand Rue, una strada ripida, in estate animata da negozi di souvenir e ristoranti, che attraversa il pittoresco villaggio e arriva fino all'abbazia, alla chiesa e al chiostro.
- Visitiamo anche i muraglioni lungo un percorso che offre una vista incantevole della baia e dei giardini dell'abbazia.
- Arriviamo quindi all'Abbazia, le cui origini risalgono all'VIII secolo, quando l'Arcangelo Michele si presentò a Aubert, vescovo di Avranches, chiedendo che gli fosse costruita una chiesa sulla roccia e il vescovo fondò un oratorio sull'isola allora conosciuta come Mont Tombe. In epoca carolingia l'oratorio fu sostituito da un'abbazia e da quel momento, fino al secolo XVI, sul monte dedicato all'Arcangelo si sono succeduti splendidi edifici, romanici e gotici. L'abbazia era ben fortificata e non fu mai conquistata; dopo esser stata utilizzata come prigione durante la Rivoluzione Francese e il Secondo Impero, nel 1874 è entrata a far parte del dipartimento dei Monumenti Storici e da allora è aperta al pubblico tutto l'anno.
- Prima di rientrare a Cherbourg, abbiamo a disposizione del tempo libero per acquistare souvenir (potendo scegliere una gran quantità di oggetti in rame, ceramica e porcellana) e specialità gastronomiche locali (come biscotti al burro e altri prodotti tipici della Normandia), nonché per apprezzare l'atmosfera di questo borgo medievale i cui abitanti hanno voluto mantenere la tradizione di commercianti e continuare a soddisfare con i loro prodotti, come avviene ormai da più di mille anni, i visitatori e i pellegrini giunti in questo luogo unico.
- L'escursione è sconsigliata agli ospiti che hanno difficoltà motorie.
- La durata del trasferimento in pullman a Mont Saint-Michel è di circa 3 ore a tratta.
- Nella cattedrale non è consentito l’uso del flash. Consigliamo agli ospiti di portare delle borse di piccole dimensioni per accedere più rapidamente ed evitare lunghe attese dovute ai controlli di sicurezza all’ingresso.
- Il Tour include un basket lunch che verrà preparato direttamente dal nostro personale di bordo.