Escursione Il fascino della spiritualità buddista nel sito rupestre di kanheri tour a Bombay

Compagnia: Costa Crociere
Durata: 07:01
Livello: Moderata
Pranzo: Pranzo al sacco

Prezzo per adulti 100,00 €
Prezzo per bambini 70,00 € Descrizione La frizzante vitalità di Mumbai con i suoi monumenti spettacolari e l'affascinante spiritualità buddista di antichissime grotte scavate nella roccia: un connubio scoppiettante che regala grandi emozioni in un viaggio coinvolgente nella cultura indiana e nell'ascetismo buddista.

Cosa vediamo
  • Sosta fotografica al Portale dell'India
  • Antico complesso monastico rupestre di Kanheri
  • Visita delle grotte scavate nella roccia
  • Splendide statue buddiste
  • Breve tour panoramico di rientro al porto


Cosa facciamo
  • Lasciamo il terminal crociere a bordo di un pullman e ci inoltriamo nella città di Mumbai, affascinante città che brulica di vita, sospesa fra modernità e tradizione.
  • Il nostro tour panoramico ci porta ad ammirare la Biblioteca Asiatica, un tempo sede del municipio, e la famosa e tuttora funzionante torre dell'orologio di Rajabai, progettata da un architetto inglese su modello del Big Ben di Londra.
  • Facciamo una sosta fotografica al Portale dell'India, il monumento forse più famoso della città: un imponente arco di pietra alto 26 metri, costruito agli inizi del XX secolo per celebrare la visita di re Giorgio V e consorte nel paese.
  • Procediamo lungo Marine Drive, l'ampio viale cittadino che costeggia l'oceano, e passiamo di fronte alla moschea di Haji Ali, la celebre moschea in mezzo al mare che sorge dalle acque con il suo bianco profilo e lo svettante minareto.
  • Usciamo quindi dalla città per raggiungere le grotte di Kanheri, un complesso monastico rupestre di culto buddista, sede di continue opere iniziate nel primo secolo a.C. e proseguite fino all'XI secolo d.C.
  • Visitiamo questo incredibile sito caratterizzato da oltre un centinaio di grotte scavate nella roccia, costituite per la maggior parte di una semplice cella, alcune provviste di monumentali facciate, che si susseguono per chilometri lungo tutta la costa fatta da alture di origine vulcanica.
  • Restiamo incantati di fronte a notevoli esempi di statue buddiste che si celano in alcune delle sale, come il colossale Buddha nella grotta 3 o la grande statua del Bodhisattva compassionevole nella grotta 2. Ma non sono soltanto l'arte e la spiritualità ad affascinarci: il sito era dotato perfino di un sistema idrico avanzato, come dimostra la presenza di cisterne e grandi bacini per la raccolta delle acque.
  • Riprendiamo infine il nostro viaggio per tornare a Mumbai, dove raggiungiamo il porto passando di fronte ad altri monumenti significativi di questa grande città, che salutiamo pieni di splendidi ricordi prima di rientrare alla nave.
Cosa c'è da sapere
  • L'escursione è sconsigliata agli ospiti che hanno difficoltà motorie.
  • E' previsto il pagamento di diritti per l'uso di fotocamere e/o apparecchiature video all'interno delle grotte da pagare direttamente in loco.