Escursione Tour panoramico di Mykonos e monastero di panagia tourliani tour a Mykonos

Compagnia: Costa Crociere
Durata: 04:01
Livello: Moderata
Consigliata a: Exploring couple; Silver explorer
Prezzo per adulti 45,00 €
Prezzo per bambini 31,00 € Descrizione

Un'escursione pensata per esplorare Mykonos in tutte le sue sfaccettature, dalle spiagge favolose della costa all'entroterra con i suoi centri religiosi fino alla capitale dell'isola che affascina i visitatori nel suo labirinto di vicoli fiancheggiati dalle tipiche case bianche che si stagliano contro il blu intenso del mare.

Cosa vediamo
  • Ano Mera
  • Monastero di Panagia Tourliani (visita esterna)
  • Spiaggia di Kalafatis (panoramica)
  • Passeggiata a Mykonos
  • Piccola Venezia


Cosa facciamo
  • Lasciamo il molo e ci dirigiamo verso sud in direzione della meravigliosa spiaggia di Agios Ioannis.
  • Durante il tragitto abbiamo modo di ammirare la spiaggia di Ornos, una delle più belle di Mykonos, costellata da hotel di lusso, locali lussuosi e yacht ancorati al largo. Da qui, sullo sfondo, vediamo anche l'isola di Delo, dove, secondo il mito, nacque Apollo.
  • Lasciamo la costa per entrare nel cuore dell'isola e visitare il villaggio di Ano Mera, che ha mantenuto ben salde le proprie tradizioni.
  • Entriamo nel cortile del famoso Monastero di Panagia Tourliani per una visita esterna. La nostra guida ci spiega che è stato realizzato dai monaci nel 1542 e che è consacrato alla Madonna. Affascinati dall'incantevole architettura del monastero, tipica dell'isola, non possiamo che scattare qualche foto ricordo alla favolosa fontana in marmo intagliato e alla spettacolare torre campanaria.
  • Riprendiamo il nostro tour e, tornando sulla costa, facciamo una breve sosta fotografica presso la bellissima spiaggia di Kalafatis.
  • Torniamo quindi al punto di partenza, dove intraprendiamo una visita a piedi della città di Mykonos, perdendoci nel dedalo di stradine bianche, progettato appositamente per confondere gli invasori e sventare gli attacchi dei pirati.
  • Ci addentriamo nella Piccola Venezia, un quartiere caratteristico della città dove le case sono costruite a filo d'acqua proprio come nella Venezia nostrana, e ammiriamo i famosi mulini a vento, simbolo di Mykonos, che compaiono in tante cartoline.
  • Prima di tornare alla nave, abbiamo del tempo libero per esplorare ancora questa affascinante cittadina o fermarci a sorseggiare una bevanda comodamente seduti all'aperto.
Cosa c'è da sapere
  • I posti a disposizione sono limitati, si raccomanda pertanto di prenotare per tempo.
  • Gli ospiti potranno rientrare a bordo con i bus navetta a loro disposizione.
  • L'escursione si svolge in parte a piedi ed è pertanto sconsigliata agli ospiti che hanno difficoltà motorie.