Escursione Nicosia e choirokoitia tour a Limisso
Compagnia: Costa CrociereDurata: 05:01
Livello: Facile
Prezzo per adulti 60,00 €
Prezzo per bambini 42,00 € Descrizione
Nicosia con la sua storia millenaria e lo straordinario sito archeologico di Choirokoitia: dal Neolitico ai Bizantini all'epoca veneziana e oltre, andiamo alla scoperta dell'antica eredità di arte e cultura della capitale cipriota e dei suoi dintorni.
Cosa vediamo
- Centro storico di Nicosia
- Museo Archeologico di Cipro
- Monumento alla Libertà e Arcivescovado (visita esterna)
- Insediamento neolitico di Choirokoitia
Cosa facciamo
- Comodamente seduti a bordo di un pullman raggiungiamo Nicosia, cuore dell'isola. Questa città millenaria affonda le sue radici storiche nella remota Età del Bronzo ed è capitale di Cipro fin dall'XI secolo d.C.
- Facciamo il nostro ingresso nell'antica Nicosia oltrepassando le mura veneziane del XVI secolo, che proteggevano il nucleo della città e ancora oggi racchiudono l'atmosfera più autentica del centro storico, con i suoi stretti vicoli, i balconi sporgenti e le botteghe di artigianato.
- La prima tappa è il Museo Archeologico di Cipro, che ospita una preziosa e affascinante collezione di antichità e tesori ciprioti dal Neolitico al primo periodo bizantino.
- All'uscita, sfiliamo davanti al Monumento alla Libertà, eretto nel 1973 e caro alla cittadinanza cipriota di origini greche poiché ne simboleggia la lotta per l'indipendenza. Segue l'Arcivescovado, del quale ammiriamo dall'esterno l'armonioso susseguirsi di arcate a tutto sesto.
- Sulla via del ritorno al porto di Limassol, visitiamo l'insediamento neolitico di Choirokoitia (7000 a.C.), dichiarato Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO. Attraverso le sue fasi di costruzione stratificate, questo sito illustra l'intera storia del Neolitico a Cipro e rivela preziose informazioni sulla cultura del periodo nella regione.
- I posti a disposizione sono limitati, si raccomanda pertanto di prenotare per tempo.
- L’escursione è sconsigliata agli ospiti con difficoltà motorie.