Escursione Premium tour: palazzo di Cnosso e villaggio di Arolithos tour a Heraklion
Compagnia: Costa CrociereDurata: 00:01
Livello: Moderata
Prezzo per adulti 59,00 €
Prezzo per bambini 41,00 € Descrizione
Culla della civiltà minoica, Creta ci sorprende con il suo patrimonio archeologico in un'escursione emozionante che ci fa rivivere il mito di Minosse al Palazzo di Cnosso e quindi immergere nella cultura cretese in un borgo tradizionale dove il tempo sembra essersi fermato.
Cosa vediamo- Palazzo di Cnosso
- Arolithos e Museo di storia agricola e arte popolare
Cosa facciamo
- Lasciamo in pullman il porto di Candia per raggiungere la prima tappa della nostra escursione: il Palazzo di Cnosso. Situato sulla sommità di una collina, da cui godiamo di una vista mozzafiato sul luogo dove un tempo sorgeva la città, il palazzo è un'importante testimonianza di una civiltà risalente al 3000 a.C.. Riportato alla luce grazie agli scavi di Sir Arthur Evans, il palazzo è uno dei siti archeologici più importanti della Grecia. Ne visitiamo la sala del trono, i magazzini, la corte centrale e l'imponente scalinata e riviviamo il mito di Minosse: si pensa che il palazzo sia legato al mito del labirinto e del Minotauro per il numero di stanze che ospitava (probabilmente in origine erano oltre 1000).
- Ancora impressionati dalle meraviglie storico-architettoniche del palazzo di Cnosso, risaliamo sul pullman per immergerci nella cultura cretese nel caratteristico borgo di Arolithos. Ricostruito adottando le stesse tecniche usate in passato, questo villaggio ci affascina con la sua atmosfera di altri tempi. Passeggiamo sulle stradine di ciottoli su cui si affacciano le tradizionali botteghe dove gli artigiani producono ceramiche e oggetti di legno intarsiati. Ci avvolge il profumo del pane mentre passiamo davanti alle tradizionali panetterie e ci lasciamo incantare dalla piccola chiesa del villaggio e dalla caffetteria tradizionale "Cafenion". Prima di tornare al porto, ripercorriamo la storia della cultura cretese visitando il Museo di storia agricola e di arte popolare.
- I posti a disposizione sono limitati, si raccomanda pertanto di prenotare per tempo.
- Si raccomanda di indossare scarpe comode e abbigliamento sportivo.
- L'escursione è sconsigliata agli ospiti che hanno difficoltà motorie.