Escursione Panorami e sapori di Mykonos tour a Mykonos
Compagnia: Costa CrociereDurata: 04:01
Livello: Facile
Pranzo: Degustazione
Consigliata a: Silver explorer; Exploring couple
Prezzo per adulti 65,00 €
Prezzo per bambini 45,00 € Descrizione
Lasciamoci incantare dalle bellezze paesaggistiche di Mykonos, con le sue spiagge da sogno e i suoi borghi ancorati alle tradizioni. Ci sorprenderà il suo capoluogo cosmopolita e al contempo pittoresco, dove scopriremo i sapori di quest'isola incantevole delle Cicladi.
Cosa vediamo- Spiagge di Agios Ioannis e Ornos (tour panoramico)
- Ano mera e monastero di Panagia Tourliani
- Città di Mykonos, Piccola Venezia, mulini a vento e degustazione a base di prodotti tipici
Cosa facciamo
- Lasciamo il molo e ci dirigiamo verso sud in direzione della meravigliosa spiaggia di Agios Ioannis. Durante il tragitto abbiamo modo di ammirare la spiaggia di Ornos, una delle più belle di Mykonos, costellata da hotel di lusso, locali lussuosi e yacht ancorati al largo. Da qui, sullo sfondo, vediamo anche l'isola di Delo, dove, secondo il mito, nacque Apollo.
- Lasciamo la costa per entrare nel cuore dell'isola e visitare il villaggio di Ano Mera, che ha mantenuto ben salde le proprie tradizioni. Qui, dall'esterno, ammiriamo il famoso Monastero di Panagia Tourliani. La nostra guida ci spiega che è stato realizzato dai monaci nel 1542 e che è consacrato alla Madonna. Affascinati dall'incantevole architettura del monastero, tipica dell'isola, non possiamo che scattare qualche foto ricordo alla favolosa fontana in marmo intagliato e alla spettacolare torre campanaria.
- Dopo un assaggio della vita rurale greca, torniamo a Mykonos, dove ha inizio la nostra visita a piedi per le strette vie su cui si affacciano le case imbiancate a calce. Ci rendiamo conto di come la pianta labirintica della città sia stata appositamente studiata per ostacolare gli attacchi da parte dei pirati.
- Immancabile la visita a uno dei quartieri più caratteristici della città: la Piccola Venezia, così chiamato per per l'impressionante somiglianza per schema urbanistico alla celebre città lagunare. Proseguiamo poi verso i famosi mulini a vento, simbolo dell'isola, che ci regalano uno splendido panorama ricco di suggestione.
- La nostra visita si conclude in una taverna antica, dove possiamo scoprire i sapori di questa isola unica al mondo con una degustazione a base di deliziose specialità.
- Al termine della degustazione, abbiamo l'occasione di sfruttare il tempo a disposizione per concederci un po' di shopping.
- I posti a disposizione sono limitati, si raccomanda pertanto di prenotare per tempo.