Escursione Panorami e sapori di Atene tour a La Spezia

Compagnia: Costa Crociere
Durata: 08:01
Livello: Moderata
Pranzo: Pranzo incluso
Consigliata a: Exploring couple
Prezzo per adulti 125,00 €
Prezzo per bambini 87,00 € Descrizione

Un'occasione unica per immergersi nelle meraviglie storico-architettoniche di Atene, la culla della civiltà occidentale, e per scoprirne gli aromi e i sapori nel miglior ristorante di Microlimano.



Cosa vediamo
  • Porto di Zea
  • Atene
  • Acropoli, Partenone
  • Stadio Panatenaico, Università, Libreria nazionale, Accademia nazionale e Piazza Sintagma, Parlamento greco e la tomba del milite ignoto (tour panoramico)
  • Plaka, Vecchia Università, Torre dei Venti, Antica Agorà e monumento a Lisicrate
  • Microlimano, degustazione in un ristorante tipico


Cosa facciamo
  • Dal porto del Pireo costeggiamo in pullman il porto navale di Zea, costruito da Temistocle per difendersi dall'impero persiano all'inizio del V secolo a.C.
  • Arriviamo ad Atene, la culla della civiltà occidentale e capitale della Grecia. A circa cento metri sulla città si erge l'Acropoli, che risale al V secolo a.C., età d'oro di Atene. Scattiamo una foto ricordo ai piedi della celebre scalinata e proseguiamo la nostra escursione.
  • Si manifesta in tutto il splendore l'opera più famosa: il Partenone, costruito come tempio in onore della dea Atena, patrona di Atene.
  • Il nostro tour panoramico continua in direzione dell'imponente stadio Panatenaico, l'unico grande stadio al mondo costruito interamente in marmo bianco. Se il traffico ce lo consente, facciamo una breve sosta fotografica.
  • Proseguiamo il nostro tour e ammiriamo l'Università, la Libreria nazionale, l'Accademia nazionale e Piazza Sintagma con il Parlamento greco e la tomba del milite ignoto.
  • Lasciamo il pullman e a piedi andiamo a scoprire il quartiere più antico di Atene: la Plaka. Qui si celano eleganti edifici neoclassici, antichi monumenti, negozi dal sapore antico, intervallati da ristoranti tipici, caffetterie e boutique. Ammiriamo estasiati la Vecchia Università, la Torre dei Venti, l'Antica Agorà e il monumento a Lisicrate.
  • Dopo aver fatto un po' di shopping, ritorniamo sul pullman per raggiungere l'incantevole lungomare di Microlimano, che in greco significa "piccolo porto". Qui i pescherecci trovano riparo e fanno da sfondo a un fantastico scorcio. Non sorprende che questo porto, secondo al Pireo, richiami turisti da tutta l'Attica. In uno dei tanti ristoranti tipici sul lungomare ci attende un assaggio di deliziosa cucina locale, accompagnata dalle note allegre del sirtaki, la tipica danza greca.
Cosa c'è da sapere
  • I posti a disposizione sono limitati, si raccomanda pertanto di prenotare per tempo.