Escursione Da nord a sud alla scoperta di Bonaire tour a Kralendijk

Compagnia: Costa Crociere
Durata: 03:01
Livello: Facile
Pranzo: Degustazione

Prezzo per adulti 45,00 €
Prezzo per bambini 33,00 € Descrizione

Un'escursione che ci porta a scoprire il volto naturalistico e quello storico di Bonaire, viaggiando da nord a sud tra splendidi panorami mutevoli, suggestive saline e vestigia di un passato talvolta difficile.



Cosa vediamo
  • Kralendijk
  • Tour panoramico della costa settentrionale
  • Klein Bonaire e Goto Meer
  • Valle di Rincon
  • Sosta con degustazione al Rose Inn
  • Zona meridionale di Bonaire
  • Saline e capanne degli schiavi


Cosa facciamo
  • Lasciamo il porto a bordo di un confortevole pullman dotato di aria condizionata e attraversiamo il centro di Kralendijk, che in olandese significa 'barriera corallina' ed è il capoluogo dell'isola, per poi dirigerci verso nord.
  • Intraprendiamo un tour panoramico della costa settentrionale, ammirando paesaggi collinari punteggiati da alberi di mimosa, arbusti bassi e affascinanti cactus a candelabro, la tipica vegetazione delle zone secche e aride.
  • Volgendo lo sguardo verso ovest, vediamo il basso isolotto disabitato di Klein Bonaire, circondata da magnifiche formazioni coralline, meta molto ambita dagli appassionati di immersioni.
  • Proseguiamo il nostro tour alla volta di Goto Meer, una laguna di acqua salata che ospita una colonia di 20.000 fenicotteri rosa, un vero e proprio santuario per questi uccelli.
  • Ci inoltriamo nel cuore dell'isola, diretti nella valle di Rincon, dove oltre mille anni fa si erano insediati gli indiani Arawak lasciando sull'isola testimonianze della loro arte e della loro cultura, che impariamo a conoscere grazie alle spiegazioni della guida mentre attraversiamo l'abitato di Rincon.
  • Ci fermiamo per una pausa al Rose Inn, un locale tipico molto popolare. Qui abbiamo l'occasione di assaggiare una prelibatezza dell'isola: un liquore a base di cactus e lime. Ci riposiamo all'ombra di un albero, quindi riprendiamo il viaggio.
  • Giungiamo nella zona meridionale di Bonaire, interamente pianeggiante, dove mangrovie, laghi salati e foreste desertificate si susseguono creando un paesaggio vario e particolare.
  • Durante l'itinerario, la guida ci racconta notizie interessanti sulla produzione di sale a Bonaire, iniziata nel XVII secolo e ancora oggi una delle principali attività economiche locali.
  • Visitiamo infine lecapanne degli schiavi, oggi restaurate, dove fino al XIX secolo centinaia di persone erano costrette a vivere mentre lavoravano nelle saline, e salutiamo le alte colline di sale bianco a forma di cono prima di rientrare alla nave.
Cosa c'è da sapere
  • Si raccomanda di indossare scarpe comode.
  • Non dimenticare lozione solare protettiva e macchina fotografica.