Escursione Perasto, visita di 'nostra signora delle rocce' e cattaro tour a Kotor
Compagnia: Costa CrociereDurata: 04:01
Livello: Moderata
Prezzo per adulti 59,00 €
Prezzo per bambini 41,00 € Descrizione
Un suggestivo viaggio alla scoperta dell'animo barocco di Perasto e dell'unica isola artificiale del mare Adriatico, che si conclude con la visita della città di Cattaro e delle sue bellezze medievali.
Cosa vediamo- Perasto
- Isolotto di "Nostra Signora delle Rocce"
- Cattaro: Cattedrale di S. Trifone, Museo Marittimo
Cosa facciamo
- Dopo un breve percorso in pullman ci fermiamo a visitare la suggestiva città di Perasto e a fotografarne i tesori. Grande potenza marittima che raggiunse l'apice dello splendore nel XVII e XVIII secolo, Perasto è infatti la città barocca del Montenegro che meglio si è preservata fino ai nostri giorni.
- Un battello ci conduce poi sull'isolotto artificiale di 'Nostra Signora delle Rocce', o isola dello Scalpello, (Gospa od Škrpjela), costruita dagli abitanti del luogo nel corso dei secoli con massi e parti di vecchie navi affondate intorno ad un piccolo scoglio (Škrpjel). Qui, possiamo visitare la chiesa dedicata alla Madonna e definita 'autentico scrigno di piccoli tesori', vera e propria testimonianza della storia e delle tradizioni di Perasto. Prima di fare ritorno a Perasto, sostiamo ancora un po' sull'isolotto per gustare la magnifica vista sulla baia di Cattaro.
- Risaliti sul battello, torniamo a Perasto per poi dirigerci da lì verso Cattaro, suggestiva cittadina racchiusa da imponenti mura medievali, dichiarata patrimonio dell'UNESCO in seguito al terremoto del 1979.
- Passeggiamo per le vie del centro storico, dove si erge la Cattedrale di San Trifone, la più antica chiesa cattedrale conservatasi sulla costa orientale del mare Adriatico. Essa custodisce una preziosa collezione di arte veneta del XIV secolo.
- Proseguiamo quindi verso il Museo Marittimo, ospitato nel settecentesco Palazzo Grgurina, dove possiamo ammirare modelli di navi, strumenti, stendardi, foto e manufatti.
- Al termine della visita guidata, abbiamo a disposizione ancora un po' di tempo libero per curiosare per la città e acquistare dei souvenir.
- Si raccomanda un abbigliamento consono ai luoghi di culto visitati.
- L'itinerario potrebbe subire variazioni.