Escursione Premium tour: acropoli, culla della civiltà greca tour a Atene
Compagnia: Costa CrociereDurata: 04:01
Livello: Moderata
Prezzo per adulti 79,00 €
Prezzo per bambini 55,00 € Descrizione Un altopiano che racchiude tutta la grandezza dell'Antica Grecia: questa è l'Acropoli, dichiarata dall'UNESCO Patrimonio Mondiale dell'Umanità. Rimaniamo incantati dai maestosi templi, testimonianza di un glorioso passato, per poi ammirare la città moderna dall'alto: uno spettacolo unico e imperdibile. Cosa vediamo
- Acropoli
- Tempio di Atena Nike
- Eretteo
- Partenone
- Tour panoramico della città
Cosa facciamo
- Lasciamo il porto del Pireo per raggiungere la meta della nostra escursione: l'Acropoli, il più importante complesso antico del mondo occidentale. Situato nel cuore della pianura attica, l'Acropoli si erge su un altopiano e schiude meraviglie architettoniche di rara bellezza. L'altopiano era infatti il luogo adatto per costruire una città alta fortificata, prima rocca dei re di Atene e sede dei più antichi santuari. Divenuto centro religioso dell'antica Atene, l'Acropoli deve la sua magnificenza all'età di Pericle che ne fece un monumento alla civiltà greca.
- La nostra guida ci mostra il meraviglioso Tempio di Atena Nike, risalente al 427-424 a.C., per commemorare le vittorie degli ateniesi sui persiani.
- Continuiamo la nostra visita con un'altra meraviglia: l'Eretteo. Costruito nel punto più sacro dell'Acropoli, questo tempio era consacrato sia ad Atena che a Poseidone. Scattiamo una foto ricordo delle straordinarie Cariatidi che ornano il portico sud del tempio.
- Concludiamo in bellezza la visita ammirando estasiati il Partenone, che si manifesta in tutta la sua magnificenza e perfezione architettonica. Porteremo per sempre nei nostri occhi l'immagine del tempio più famoso al mondo, edificato nel 447 a.C., dedicato alla dea Atena Parthenos nel 438 a.C., nei secoli di volta in volta riadattato come chiesa, moschea e arsenale, ancora oggi l'emblema della città di Atene e, forse senza esagerare, il più prezioso simbolo della nostra civiltà.
- Salutiamo Atene dall'alto, con una visita panoramica che ci toglie il fiato.
- La visita dell'Acropoli prevede una salita e percorsi a piedi su terreno sconnesso, si raccomanda pertanto di indossare scarpe comode.
- È severamente vietato introdurre nell'Acropoli borse grandi o passeggini.
- Gli ospiti con difficoltà motorie potranno accedere all'Acropoli attraverso un ascensore. In caso di maltempo, o per motivi di sicurezza, l'ascensore potrebbe essere chiuso, senza preavviso, a insindacabile discrezione dalle autorità locali a custodia del sito.
- Una volta raggiunta la zona archeologica, gli ospiti con mobilità ridotta potranno effettuare la visita parziale delle rovine seguendo un percorso loro dedicato.
- I posti a disposizione sono limitati, si raccomanda pertanto di prenotare per tempo.