Escursione La riviera dei ciclopi tour a Catania
Compagnia: Costa CrociereDurata: 04:01
Livello: Moderata
Consigliata a: Exploring couple
Prezzo per adulti 49,00 €
Prezzo per bambini 34,00 € Descrizione
Andiamo alla scoperta delle meraviglie architettoniche e paesaggistiche disseminate lungo la costa ionica a nord di Catania, tra maestosi faraglioni, pittoresche cittadine e monumenti storici.
Cosa vediamo- Aci Castello e faraglioni dei Ciclopi
- Acireale
- Aci Trezza
Cosa facciamo
- Partiamo dal porto di Catania per raggiungere Aci Castello, cresciuta intorno a un castello normanno, da cui trae il proprio nome, costruito sulla roccia lavica che si protende sul mare.
- Ci inoltriamo fra le strade della cittadina fino alla piazza dove sorge la Chiesa Madre, formata da pietre vulcaniche. Qui uno spettacolare belvedere ci consente di ammirare la splendida vista panoramica che spazia sulla Riviera dei Ciclopi, con i suoi torreggianti faraglioni, che secondo il racconto di Omero nell'Odissea sarebbero i massi scagliati dal ciclope Polifemo contro Ulisse in fuga.
- La nostra prossima tappa è Acireale, ad un passo dal Monte Etna, adagiata su terreno lavico in mezzo ad estesi agrumeti. Famosa per le sue chiese, ci stupisce per la bellezza e l'imponenza di questi edifici che spaziano dal barocco siciliano allo stile neogotico.
- Dopo una gradevole passeggiata alla scoperta di questa suggestiva cittadina, ci soffermiamo per fare shopping nel tempo libero a disposizione.
- Proseguiamo poi per Aci Trezza, piccola cittadina situata 10 chilometri a nord di Catania sulla costa ionica, che vanta una lunga tradizione marinara ed è una meta molto popolare durante la stagione estiva, famosa per il paesaggio mozzafiato e per essere il luogo dove Giovanni Verga ha ambientato il suo capolavoro I Malavoglia.
- Con un ultimo sguardo al magnifico panorama della Riviera dei Ciclopi, facciamo ritorno al porto di Catania.