Escursione Safari in 4x4 sulle tracce degli indiani arawak tour a Kralendijk

Compagnia: Costa Crociere
Durata: 03:01
Livello: Moderata

Prezzo per adulti 59,00 €
Prezzo per bambini 44,00 € DescrizioneSeguiamo le tracce degli indiani Arawak che oltre mille anni fa giunsero nell'isola di Bonaire, probabilmente via mare, salpando dalle coste dell'America meridionale, e che hanno lasciato su questa piccola terra emersa testimonianze della loro arte e della loro cultura.

Cosa vediamo
  • Tour in safari bus
  • Kralendijk
  • Hato e Sabadeco
  • Collina di Subi-Rincon
  • Rincon 
  • Boca Onima e pitture rupestri
  • Seru Largu


Cosa facciamo
  • Incontriamo al molo la nostra guida e, dopo un'introduzione alle norme di sicurezza, saliamo a bordo di un safari bus 4x4, aperto ai lati ed equipaggiato con sedute e morbidi cuscini.
  • Attraversiamo il centro di Kralendijk, che in olandese significa 'barriera corallina' ed è il capoluogo dell'isola, e oltrepassiamo le zone rurali di Hato e Sabadeco.
  • Percorriamo strade sterrate fiancheggiate da cactus, su cui saettano verdi lucertole, fino alla collina di Subi-Rincon dove facciamo una sosta per visitare una caverna scelta dagli indiani come ricovero e ammirare splendidi panorami sull'oceano e la piccola isola disabitata di Klein Bonaire.
  • Proseguiamo quindi alla volta di Rincon, il più antico insediamento di Bonaire, dove i ritmi frenetici della vita moderna sembrano sconosciuti, tra i suoi edifici antichi e le strette stradine.
  • Ci lasciamo di nuovo alle spalle la civiltà per esplorare la baia di Boca Onima, il litorale più selvaggio e incontaminato di Bonaire.
  • Visitiamo le pitture rupestri degli indiani a Boca Onima, tracciate con un pigmento rosso-bruno ricavato dall'albero di pernambuco, visibili ancora oggi sulle pareti e il soffitto di alcune caverne.
  • Continuiamo a seguire le tracce degli indiani fino al punto panoramico di Seru Largu, situato sulla cima di una collina, da cui si gode una vista spettacolare sul capoluogo Kralendijk, sull'isoletta di Klein Bonaire e su tutta la parte meridionale di Bonaire. Salutiamo così questa terra affascinante prima di rientrare al porto.
Cosa c'è da sapere
  • Il veicolo è dotato di copertura parasole, è aperto sui lati ed è sprovvisto di aria condizionata.
  • Si raccomanda di indossare scarpe chiuse e abbigliamento comodo.
  • Oltre la metà dei percorsi avvengono su strade sterrate, che possono essere polverose o fangose in base alle condizioni meteorologiche.