Escursione Una gita a sorrento tour a Napoli
Compagnia: Costa CrociereDurata: 00:01
Livello: Moderata
Prezzo per adulti 55,00 €
Prezzo per bambini 38,00 € Descrizione
Un'escursione per scoprire una perla del Golfo di Napoli: la splendida Sorrento, con le sue viuzze e piazzette che fanno innamorare chiunque abbia la fortuna di visitarle.
Cosa vediamo- Piazza Tasso
- Sedil Dominova
- Cattedrale
- Chiesa di San Francesco
- Marina Grande
Cosa facciamo
- Partendo dal porto di Napoli, ci dirigiamo via autostrada, attraversando le cittadine vesuviane, a Sorrento, la più bella e famosa località della penisola sorrentina, una delle perle del Golfo di Napoli. La leggenda narra che nel suo mare abitassero le mitiche Sirene che tentarono Ulisse con il loro canto melodioso.
- Giunti a Sorrento iniziamo la nostra passeggiata attraverso le sue stradine, antichi decumani, rese vivaci dai tanti negozi che espongono merci varie. Ci spostiamo poi da Piazza Tasso, che ospita una statua raffigurante il celebre poeta sorrentino Torquato Tasso, fino al Sedil Dominova, che rappresenta la testimonianza di un antico "sedile" del XIV secolo in cui si riunivano i nobili per amministrare la città. In seguito ammiriamo la Cattedrale e la Chiesa di San Francesco con l'annesso Chiostro e il giardino adiacente, da cui godiamo dello splendido panorama di Marina Grande, il borgo dei pescatori di Sorrento.
- A questo punto, prima di rientrare alla nave, abbiamo del tempo libero a disposizione, che possiamo sfruttare per fare un po' di shopping, per assaggiare il famoso liquore al limone di questa terra, il limoncello, o semplicemente per godere ancora per un po' dell'atmosfera piena di fascino di questa località, nota in tutto il mondo e, non a caso, da sempre molto apprezzata dai turisti per le sue bellezze naturali ed artistiche e le sue tradizioni.
- Una curiosità: secondo l'etimologia popolare, il nome deriverebbe dalla denominazione Sirenide, che forse anticamente veniva attribuita alla zona per via della supposta presenza delle Sirene di tradizione omerica.
- L'escursione si svolge prevalentemente a piedi ed è pertanto sconsigliata agli ospiti che hanno difficoltà motorie.