Escursione Tour del canale di panama in traghetto tour a Colon
Compagnia: Costa CrociereDurata: 07:01
Livello: Facile
Pranzo: Pranzo incluso
Prezzo per adulti 130,00 €
Prezzo per bambini 97,00 € In breveUn'escursione indimenticabile alla scoperta del canale di Panama, considerato l'ottava meraviglia del mondo e una delle più importanti opere idrauliche mai realizzate: a bordo di un traghetto si attraversa il canale, dalle chiuse di Gatún, passando per quelle di Pedro Miguel, fino ad arrivare al lago e alle chiuse di Miraflores, per sperimentare direttamente il complesso meccanismo che regola l'attraversamento dell'istmo e capire l'importanza strategica di questo capolavoro d'ingegneria.
Tappe principali
- Villaggio di Gamboa
- Attraversamento parziale del canale di Panama in traghetto
- Stretto di Gaillard (o stretto di Culebra)
- Chiuse di Pedro Miguel e navigazione sul lago di Miraflores
- Pranzo a bordo del traghetto
- Chiuse di Miraflores alle porte dell'oceano Pacifico
Il programma
- Iniziamo il nostro tour lasciando il porto di Colon a bordo di un comodo pullman e attraversiamo l'istmo fino al piccolo villaggio di Gamboa, situato sulle rive del fiume Chagres e del canale di Panama. Il villaggio si trova al centro del Parco Nazionale di Soberanía, che si estende per ben oltre 22.000 ettari, ed è circondato da una rigogliosa foresta tropicale con un'immensa varietà di piante e animali.
- Da Gamboa, ci imbarchiamo su un traghetto per attraversare in parte il canale di Panama. Raggiungiamo così lo stretto di Gaillard, oggi noto anche con il nome di stretto di Culebra, una valle artificiale che taglia il Continental Divide (ovvero lo spartiacque continentale) a Panama. Lo stretto fa parte del canale che collega il lago Gatún, e quindi l'oceano Atlantico, al golfo di Panama e all'oceano Pacifico. La costruzione dello stretto fu una delle più grandi imprese ingegneristiche dell'inizio del XX secolo; l'immenso sforzo richiesto per completarlo fu giustificato dalla grande importanza del canale per la navigazione e in particolare dagli interessi strategici degli Stati Uniti.
- Dopo aver attraversato lo stretto di Gaillard, entriamo nelle chiuse di Pedro Miguel, che abbassano il nostro traghetto di circa 9 metri e che ci fanno entrare nel lago Miraflores. Mentre attraversiamo il lago, ci viene servito il pranzo a bordo, a base di pollo, sandwich al prosciutto e formaggio, tortilla spagnola e altre prelibatezze accompagnate da acqua e bevande.
- Raggiungiamo quindi le chiuse di Miraflores che, insieme alla chiuse di Gatún e Pedro Miguel, fanno parte della grande opera di ingegneria idraulica del canale di Panama. Le chiuse di Miraflores abbassano il traghetto di 17 metri, adattandosi al livello dell'oceano Pacifico. Quelle di Miraflores sono le chiuse più alte delle tre che compongono il canale e ciò è dovuto alla grande variazione delle maree che si verifica nel Pacifico, rispetto a quella della costa Atlantica che è notevolmente inferiore. Le chiuse di Miraflores, dall'inizio alla fine, sono lunghe poco più di 1 km e mezzo. A seconda delle dimensioni di ogni nave, è possibile vederne da una a tre effettuare contemporaneamente il transito. Dal momento in cui entrano entrano nelle chiuse, occorrono circa 10 minuti per completare il processo. I bacini idrici sono riempiti e svuotati dalla forza di gravità, senza l'utilizzo di pompe né di altri dispositivi.
- Superate le chiuse, stiamo già solcando le acque del Pacifico e raggiungiamo il porto di Balboa a Panama, dove termina la nostra indimenticabile crociera sul canale.
- Da qui, risaliamo a bordo del pullman per il viaggio di rientro al porto e alla nave.
- Le navi commerciali hanno la priorità sui traghetti turistici, pertanto potrebbero verificarsi ritardi.
- Ai partecipanti al tour saranno serviti snack, acqua fresca e bevande.