Lunedì di Pasquetta siamo aperti dalle 10 alle 17

Escursione Super Barcellona tour a Barcellona

Compagnia: Costa Crociere
Durata: 08:01
Livello: Moderata
Pranzo: Pranzo incluso

Prezzo per adulti 129,00 €
Prezzo per bambini 96,00 € Descrizione Un’esperienza multisensoriale alla scoperta della capitale catalana, tra gli esempi più autentici della sua architettura e i sapori tradizionali della sua gastronomia. Un’immersione completa nella Barcellona di Gaudí, per ammirarne lo spirito vitale e l’essenza pulsante.

Cosa vediamo
  • Hospital de la Santa Creu i Sant Pau
  • Sagrada Familia (visita esterna)
  • Pranzo a base di tapas in un ristorante tipico
  • Casa Vicens
  • Casa Milà (sosta fotografica)
  • Barrio Gotico
  • Cattedrale de la Santa Creu e Santa Eulalia


Cosa facciamo
  • Lasciamo il porto e ci dirigiamo verso il quartiere l’Eixample, dove inauguriamo la nostra escursione visitando uno straordinario Patrimonio dell’Umanità UNESCO: l’Hospital de la Santa Creu i Sant Pau, un complesso di edifici monumentali collegati tra loro da passaggi sotterranei e incantevoli giardini che ospitano numerose sculture corredate da dettagli simbolici. Si tratta di una delle più insolite e meno conosciute meraviglie barcellonesi, opera dell’architetto Domènech i Montaner.
  • Proseguiamo alla volta della Sagrada Familia, di cui ammiriamo le facciate, i portali e le torri. La vastità della scala del progetto e il suo stile caratteristico hanno reso l’opera incompiuta di Gaudí la più iconica della città.
  • Per pranzo ci accomodiamo in un ristorante tipico dove potremo assaporare alcune specialità della cucina iberica: patatas bravas, ensaladilla rusa, croquetas, buñuelos, pulpo… tutte le specialità tradizionali per soddisfare ogni palato, da spizzicare e condividere “para compartir” proprio come gli spagnoli!
  • Dopo esserci rifocillati proseguiamo verso la nostra prossima meta: la Casa Vicens, la prima opera importante commissionata a Gaudí. Dichiarato Patrimonio dell’Umanità UNESCO nel 2005, l’edificio modernista armonizza elementi gotici, mediterranei e islamici, esprimendo lo stile acerbo ma già unico dell’artista, che ricercava “un gotico pieno di luce, che facesse uso del colore; un gotico per metà marittimo, per metà continentale”.
  • La nostra escursione prosegue con una sosta fotografica presso una delle più celebri opere di Gaudí: la Casa Milà. Conosciuta anche come La Pedrera, questa costruzione monumentale, eccentrica e futuristica permise all’architetto di infrangere tutte le regole architettoniche del periodo, suscitando le ire del comune e le critiche dei colleghi, ma al contempo riuscendo a creare quello che passò alla storia come uno degli esempi più rappresentativi del suo periodo naturalistico e del modernismo in generale.
  • Passiamo poi ad ammirare lo splendore del Barrio Gotico, centro storico della città e cuore pulsante della capitale catalana. Contempliamo questo museo a cielo aperto, lasciandoci conquistare dall’atmosfera senza tempo che si respira tra i suoi labirintici vicoli.
  • Faro del Barrio Gotico e massima rappresentazione dello stile che gli dà il nome è la Cattedrale di Barcellona, la Cattedrale de la Santa Creu e Santa Eulalia. Con le sue vetrate colorate e le sue statue che ripropongono un naturalismo più espressivo e spigoloso, essa incarna alla perfezione l’archetipo dell’architettura gotica, che gioca sulla costruzione verso l’alto e che ci induce inevitabilmente ad alzare lo sguardo per poterla ammirare nella sua splendida interezza.
  • Siamo giunti al termine del nostro tour, ma prima di ritornare alla nave ci godiamo un po’ di tempo libero per fare shopping o passeggiare per il centro, mentre non possiamo fare a meno di ripensare a quest’incredibile esperienza che ci ha permesso di vivere a pieno questa dinamica città.
Cosa c'è da sapere
  • I posti disponibili sono limitati. Si raccomanda di prenotare per tempo.