Escursione Trekking sulla Soufrière: in cima al mondo da conquistatori tour a Kingstown

Compagnia: Costa Crociere
Durata: 00:01
Livello: Difficile
Pranzo: Pranzo al sacco
Consigliata a: Exploring couple
Prezzo per adulti 79,00 €
Prezzo per bambini 59,00 € Descrizione

Un'avventura dedicata agli appassionati della montagna: un'impegnativa scalata del vulcano Soufrière, una vetta di 1233 m: al culmine dell'impresa ci si parerà innanzi la magnifica visione di un immenso cratere e con essa la vertiginosa ebbrezza dei conquistatori.

Cosa vediamo
  • Picchi e vette di Saint Vincent
  • Trekking e scalata al vulcano Soufrière


Cosa facciamo
  • Chi è in vena di sfide può cimentarsi nella scalata della Soufrière (1233 m), la vetta più alta di Saint Vincent.
  • La Soufrière, un vulcano che occupa circa un terzo del territorio settentrionale dell'isola, sovrasta i villaggi di pescatori e contadini di Richmond, nella parte nord-occidentale e la zona di Owia, patria degli indios Caribe, in quella nord-orientale.
  • Dal terminal crociere, un tragitto di 90 minuti in pullman ci porta attraverso il fiume secco Rabacca, dove nelle giornate limpide è possibile scorgere i Pitons, i picchi vulcanici di St. Lucia.
  • Procediamo quindi sino al Bamboo Range (365 metri di altitudine), dove termina la strada e inizia il nostro percorso di trekking.
  • Durante l'ascesa, in cui si raccomanda di portare con sé una bottiglia d'acqua, percorriamo un sentiero di circa 4,5 km che attraversa zone di foresta pluviale tropicale e alberi di bambù ornati da una miriade di piante epifite.
  • La cima si raggiunge dopo un'ascesa di circa 90 minuti; la fatica sarà premiata da un panorama mozzafiato che dona la sensazione di dominare il mondo.
  • In presenza di questa vista straordinaria potremo consumare un pranzo leggero e della frutta.
  • Si suggerisce di portare con sé una macchina fotografica poiché il cratere del vulcano, formatosi durante l'ultima eruzione, è perfettamente visibile in tutta la sua bellezza e perfezione.
  • Infine scendiamo nuovamente a Bamboo Range, dove ci attende il pullman per ricondurci al terminal.
Cosa c'è da sapere
  • L'escursione è adatta solo ai partecipanti in buona forma fisica ed è sconsigliata a chi soffre di vertigini.
  • Per il trekking è indispensabile indossare calzature adatte a terreni sterrati, sconnessi e bagnati.
  • Talvolta il panorama può essere offuscato dalla foschia.
  • I tempi di percorrenza a piedi possono variare a seconda del grado di forma fisica del gruppo di partecipanti.
  • I partecipanti devono avere almeno 12 anni di età.