Escursione Avvincente trekking urbano alla scoperta dei forti di Genova tour a Genova
Compagnia: Costa CrociereDurata: 05:01
Livello: Difficile
Consigliata a: Exploring couple
Prezzo per adulti 80,00 €
Prezzo per bambini 56,00 € Descrizione Una fantastica escursione lungo la cinta muraria di Genova con un avvincente percorso di trekking urbano, un nuovo modo di fare turismo, meno strutturato e lontano dai circuiti tradizionali, che con una bella passeggiata tra sentieri panoramici porta alla scoperta delle possenti e scenografiche fortificazioni a difesa della città. Cosa vediamo
- Funicolare di Genova
- Trekking lungo le antiche mura difensive
- Forte Sperone
- Forte Puin
- Via delle 'neviere'
- Forte Castellaccio
Cosa facciamo
- Ci lasciamo il porto alle spalle e a piedi raggiungiamo la stazione inferiore della Zecca, che si trova nel cuore del centro storico, dove saliamo a bordo della storica funicolare Zecca-Righi: prendiamo posto sul vagone rosso e saliamo sulle alture alle spalle di Genova fino a raggiungere il capolinea, da cui si godono panorami da cartolina sulla città.
- Proseguiamo a piedi sul tracciato di un vecchio sentiero, lungo le mura seicentesche, per giungere sotto Forte Sperone, la fortezza per antonomasia, eretta nel punto d'incontro dei due rami della cinta difensiva genovese, in una posizione dominante sulla città e sul mare.
- Il nostro percorso di trekking ci porta quindi a Forte Puin, uno dei meglio conservati tra tutti quelli che componevano il sistema difensivo ottocentesco della città di Genova. Dai suoi bastioni lo sguardo spazia sull'intero parco delle mura, con una visuale così ampia che oggi viene utilizzato come punto di avvistamento incendi.
- Il sentiero si snoda ora lungo la via delle cosiddette 'neviere', pozzi conici profondi dai quattro ai cinque metri, che venivano utilizzati sia durante l'inverno come veri e propri depositi di raccolta che durante l'estate quando si aveva la necessità di mantenere freschi gli alimenti.
- Raggiungiamo infine Forte Castellaccio, un'opera fortificata compresa nelle 'Mura Nuove' a difesa della città, costituito da un unico recinto bastionato, due caserme e la Torre Specola.
- Da qui pieghiamo nuovamente verso la stazione della funicolare per rientrare nel centro storico e raggiungere la nave.
- Età minima: 6 anni.
- L'escursione è sconsigliata agli ospiti che hanno difficoltà motorie.