Escursione Valencia e la albufera: tra arte e tradizione contadina - pranzo incluso tour a Valencia
Compagnia: Costa CrociereDurata: 07:01
Livello: Moderata
Pranzo: Pranzo incluso
Prezzo per adulti 99,00 €
Prezzo per bambini 69,00 € Descrizione
Valencia tra suggestioni gotiche e barocche e i profumi e i colori del paesaggio rurale: tra vicoli ricchi di storia e le risaie della Albufera, in un viaggio che ci accompagna nel cuore della tradizione di una città sospesa tra imponente classicità e eredità contadina.
Cosa vediamo- Gran Vía, Plaza de Toros, Lonja
- Plaza Redonda, Santa Catalina, Torre del Miguelete, Cattedrale
- IVAM (Museo di Arte Moderna), Torres de Serranos
- Albufera
- Una barraca
Cosa facciamo
- Lasciamo in pullman il porto di Valencia per un tour panoramico della città. Attraversiamo il fiume per imboccare la Gran Vía e quindi la Calle Játiva, dove possiamo ammirare dall'esterno la Plaza de Toros e la stazione centrale dei treni.
- Proseguiamo poi verso il centro della città, dove una volta arrivati scendiamo dal pullman e proseguiamo a piedi verso l'edificio in stile liberty del Mercato Centrale e il palazzo gotico della Lonja, l'antica borsa della seta oggi dichiarata patrimonio dell'umanità dall'UNESCO.
- Il tour prosegue per Calle Entrench, quindi nella Plaza Redonda con i suoi tipici negozi per terminare di fronte alla chiesa di Santa Catalina, toccando Plaza de la Virgen, la Torre del Miguelete, il campanile gotico dedicato a San Michele Arcangelo, e la Cattedrale, che visitiamo esternamente e abbiamo tutto il tempo di immortalare nelle nostre foto ricordo.
- La tappa successiva è il quartiere del Carmen, dove vediamo il Centro Cultural de Beneficencia, l'Instituto Valenciano de Arte Moderno e le Torres de Serranos, esempio di architettura militare del XIV secolo dichiarato bene di interesse storico-artistico nazionale.
- Lasciamo infine la città per dirigerci verso La Albufera, un Parco Naturale situato a sud di Valencia: nel corso di una interessante gita in barca ci addentriamo nell'insolito paesaggio della palude, importantissima riserva naturale di animali e piante e area ideale per la coltivazione del riso, ingrediente principe della rinomata paella valenciana.
- Terminata la gita in barca, durante la quale abbiamo la possibilità di vedere una barraca, abitazione tradizionale dei contadini del posto dal ripido tetto a spiovente, raggiungiamo il ristorante per gustare un prelibato pranzo tipico, concluso il quale facciamo rientro alla nave in pullman.
- In caso di celebrazioni religiose, la visita delle chiese sarà effettuata solo esternamente.
- Si raccomanda di indossare scarpe comode.
- I posti a disposizione sono limitati, si raccomanda pertanto di prenotare per tempo.
- È necessario essere in condizioni di salute tali da riuscire a salire in barca autonomamente o con un aiuto minimo.