Escursione Visita di Lisbona tour a Lisbona
Compagnia: Costa CrociereDurata: 04:01
Livello: Facile
Consigliata a: Exploring together family
Prezzo per adulti 55,00 €
Prezzo per bambini 38,00 € Descrizione
Un tour alla scoperta del pittoresco centro storico di Lisbona, con la Praça do Comércio, da molti considerata la più bella piazza d'Europa, gli eleganti quartieri di Belém e Restelo e il Monastero di San Gerolamo.
Cosa vediamo- Praça do Comércio
- Rossio (Piazza Dom Pedro IV)
- Praça dos Restauradores
- Avenida da Liberdade
- Parque Eduardo VII
- Quartiere di Belém e zona residenziale di Restelo: Monastero di San Gerolamo (visita interna), Torre di Belém e Monumento alle Scoperte
Cosa facciamo
- Città di contrasti, dove i motivi moderni si combinano e si fondono con quelli classici, Lisbona è caratterizzata da una luminosità straordinaria che accentua la varietà e l'intensità dei colori. La capitale del Portogallo è ricca di luoghi imperdibili: Praça do Comércio, da molti considerata la più bella piazza d'Europa; il Rossio, nome con cui viene comunemente chiamata la Piazza Dom Pedro IV, cuore pulsante della città, da cui si dipartono tutte le strade principali; Praça dos Restauradores, piazza realizzata per ricordare la liberazione del Portogallo dal dominio spagnolo, avvenuta nel 1640, e caratterizzata dalla presenza di un obelisco sul quale sono state segnate le date della Restaurazione portoghese; Avenida da Liberdade, considerata la via più lussuosa di Lisbona, con le sue fontane e i disegni astratti dei suoi pavimenti, e dove un tempo poteva passeggiare solo l'alta società ; e Parque Eduardo VII, uno dei polmoni verdi della città creato alla fine del XIX secolo e intitolato al sovrano inglese Edoardo VII .
- Durante l'escursione, abbiamo anche del tempo libero per fare una passeggiata in centro.
- Tappe successive del tour sono il quartiere di Belém e la zona residenziale di Restelo, dove visitiamo il Monastero di San Gerolamo.
- Il tour si conclude con una fermata alla Torre di Belém e al monumento alle Scoperte, eretto nel 1960 per il cinquecentenario della morte di Enrico il Navigatore e per celebrare le scoperte geografiche realizzate dai navigatori portoghesi a partire dal XV secolo.
- Si raccomanda un abbigliamento consono ai luoghi di culto visitati.
- Il lunedì la visita al Monastero di San Gerolamo sarà sostituita con la visita al Palazzo Ajuda.