Venerdì 25 Aprile siamo aperti dalle 10 alle 17
Home Compagnie Cunard Alaska Queen Anne domenica 18 maggio 2025

Cunard Alaska: 14 notti da con Queen Anne
18 mag 2025

Gran Bretagna, Irlanda
da 1.960 €
Prezzo per persona
Alaska con Queen Anne da 1.960,00 €
Prezzo per persona

Itinerario della crociera
Imbarco: ➞ Sbarco:

  • location_on
    domenica 18 maggio 2025 - n.d.
    navigazione chevron_right
  • location_off
    lunedì 19 maggio 2025
    Navigazione
  • location_on
    martedì 20 maggio 2025 n.d. - n.d.
    Newhaven chevron_right
  • location_on
    mercoledì 21 maggio 2025 n.d. - n.d.
    Invergordon chevron_right
  • location_off
    giovedì 22 maggio 2025
    Navigazione
  • location_on
    venerdì 23 maggio 2025 n.d. - n.d.
    Stornoway chevron_right
  • location_off
    sabato 24 maggio 2025
    Navigazione
  • location_on
    domenica 25 maggio 2025 n.d. - n.d.
    Greenock chevron_right
  • location_on
    lunedì 26 maggio 2025 n.d. - n.d.
    Liverpool chevron_right
  • location_on
    martedì 27 maggio 2025 n.d. - n.d.
    Liverpool chevron_right
  • location_off
    mercoledì 28 maggio 2025
    Navigazione
  • location_on
    giovedì 29 maggio 2025 n.d. - n.d.
    Dublino chevron_right
  • location_on
    venerdì 30 maggio 2025 n.d. - n.d.
    Cork chevron_right
  • location_off
    sabato 31 maggio 2025
    Navigazione
  • location_on
    domenica 1 giugno 2025 n.d.
    navigazione chevron_right

Newhaven

Newhaven

Invergordon

Invergordon

Stornoway

Stornoway

Greenock

Greenock

Antico borgo scozzese situato a pochi kilometri da Glasgow, ricco di storia e tradizione, ideale per scoprire la Scozia e le sue genti.

Greenock si erge orgogliosa sulla riva meridionale del fiume Clyde. Questo borgo è sede di oltre 45 000 individui. Con una storia che si estende indietro molti anni, un numero di attrazioni interessanti e un porto molto dinamico, Greenock è un luogo ideale per trascorrere un paio di giorni ed assaporare la terra ricca di tradizioni che è la Scozia.

Liverpool

Liverpool

Liverpool

Liverpool

Dublino

Dublino

Dublino sprigiona una potenza che, se trasmessa correttamente, vi lascerà avvolti, ma ancora vogliosi di più. Questo è una gran cosa per una piccola capitale.

Oggi Dublino vanta una delle popolazioni più giovani d'Europa, frequentano i bar funky, ristoranti sofisticati e strade cittadine rinnovate. Nel paesaggio urbano contemporaneo di Dublino, tuttavia, è ancora possibile trovare pub tradizionali, musei nostalgici e persino carretti trainati da cavalli lungo strade ciottolate. Nel frattempo, una miriade di attrazioni e musei storici, tra cui il Trinity College, la più antica università d'Irlanda, e la Guinness Storehouse, aiutano a rendere tangibile, in questa città emozionante, un vero senso di storia vivente.

Cork

Cork

Per essere una piccola città, Cork e piena di risorse!

Cork è la seconda città più grande dell'Irlanda dopo la capitale Dublino. Negli ultimi anni la cittadella ha subito un restyling importante e molti lavori di ripristino, ottenendo il titolo di Capitale europea della cultura nel 2005. Divisa a metà da un fiume, oltre ad essere bella è anche facile da percorrere. Consigliamo la passeggiata lungo la riva del Lee, specialmente al tramonto, vi regalerà uno spettacolo davvero affascinante. Cork è una città portuale che ha svolto un ruolo di primaria importanza nella storia dell'Irlanda. Una volta le rotte transatlantiche in questa zona erano molto numerosi. La Cobh, situata nella parte posteriore a pochi chilometri dalla città, ha lasciato migliaia di irlandesi in fuga dalla miseria dalla grande carestia negli anni 1849-1850, un tragico episodio che ha segnato la memoria collettiva causando la diaspora irlandese in America. Il piccolo borgo è l'immagine d'Irlanda nel suo complesso, diventato cosmopolita e attraente in un nuovo look ottenuto in pochi anni. Il più grande zoo in Irlanda si trova al Fota Island, a soli 15 minuti dal centro della città. Patrick Street è una grande via ideale per lo shopping, dove potrete soddisfare le vostre voglie. Un po'più a sinistra, verso il Lee, si vedrà la rinnovata Crawford, una galleria d'arte contemporanea interessante. Il mercato inglese è un must per la ricerca di artigianato locale. I fan del luppolo pastorizzato saranno felici di sapere che potranno visitare la fabbrica di birra a Beamish, anche se non più attiva. Infine, da non perdere l'altro lato del fiume, la chiesa storica di Sant'Anna Shandon (Chiesa di S. Anna, Shandon Church).