Escursione Bahrain moderno e antico tour a Bahrein
Compagnia: MSC crociereLivello:
Prezzo per adulti 135,00 €
Prezzo per bambini 95,00 € Questa giornata vi consentirà di scoprire alcuni dei gioielli culturali più preziosi del Bahrain dalla modernità fino ai tempi antichi, grazie a una visita che inizia con il viaggio in pullman verso la prima tappa: il Circuito Internazionale del Bahrain. Questo circuito all'avanguardia, la cui costruzione è costata circa USD 180 milioni, presenta caratteristiche uniche, che lo rendono uno dei migliori circuiti di Formula 1 al mondo. Visiterete sia la torre VIP, dalla quale potrete vedere tutto il circuito dall'alto, che il media centre, un tempo il più grande al mondo. Inoltre, nel caso in cui il circuito non dovesse essere in uso per qualche evento, potrete visitare anche la sala di controllo della F1, il luogo in cui vengono prese le decisioni più importanti durante i gran premi. A seguire, farete un viaggio indietro nel tempo alla Fortezza del Bahrain, sito Patrimonio dell Umanità UNESCO. Gli scavi, iniziati durante gli anni 50, hanno evidenziato strati distinti appartenenti a diverse epoche storiche che risalgono fino a circa il 2300 a.C. Dopo aver gustato un pranzo tradizionale in un ristorante locale, visiterete le nove sale espositive del Museo Nazionale del Bahrain, nel quale è conservato finanche un tumulo sepolcrale risalente al 2800 a.C. L ultima tappa prima di fare ritorno alla nave consiste in una visita alla Grande Moschea Al/Fateh, una delle più grandi al mondo e in grado di contenere oltre 7.000 fedeli. Questo imponente edificio, costruito in una varietà di stili architettonici tipici del Medio Oriente, vanta la più grande cupola in vetroresina al mondo.
Nota bene: la disponibilità di guide per lingue diverse dall inglese è limitata. Nel caso non fosse disponibile una guida in italiano, la visita si svolgerà in lingua inglese. Si richiede un abbigliamento dimesso per la visita dei luoghi di culto: vestiti ampi, pantaloni lunghi (ginocchia e spalle coperte). Abiti trasparenti, top, camice, magliette a maniche corte e pantaloncini sono considerati abbigliamento irrispettoso dei luoghi sacri, per tanto non sono ammessi. Le donne dovranno indossare un foulard copricapo. Vi ricordiamo che nelle moschee vige l obbligo di entrare scalzi. Se il tour dovesse essere effettuato in un giorno di celebrazioni religiose, la visita alla moschea sarà limitata all'area esterna. Gli ospiti in sedia a rotelle dovranno essere assistiti da un accompagnatore pagante in grado di aiutarli a salire e scendere dal pullman. È necessario utilizzare sedie a rotelle pieghevoli, poiché i pullman non sono dotati di sollevatori né di rampe. Gli ospiti in sedia a rotelle che desiderano partecipare a questa escursione dovranno contattare l'Ufficio escursioni il prima possibile una volta saliti a bordo, per fare in modo che vengano presi gli accorgimenti necessari. La fotografia è limitata alla Torre di osservazione/ si prega di osservare i rispettivi avvisi e cartelli.