Escursione La Calletta e Mdina tour a La Valletta
Compagnia: MSC crociereLivello:
Prezzo per adulti 79,00 €
Prezzo per bambini 59,00 €
Se avete in programma una visita a Malta vi consigliamo caldamente di dedicare mezza giornata all'antica capitale Mdina, senza trascurare però La Valletta, l'attuale capoluogo dell'isola. Queste città rappresentano due mete affascinanti dove vale sicuramente la pena trascorrere qualche ora. Effettuerete la vostra prima sosta a La Valletta per esplorare i giardini Barracca, un meraviglioso parco pubblico che regala vedute mozzafiato del "Porto Grande"/ dopodiché vi dirigerete alla co/cattedrale di San Giovanni, edificata dai Cavalieri Ospitalieri nella seconda metà del XVI secolo. Questo edificio religioso vi sorprenderà con gli interni finemente decorati e gli innumerevoli tesori che custodisce al suo interno, tra cui un capolavoro del Caravaggio. Proseguirete il vostro tour spingendovi nell entroterra dell'isola dove sorge Mdina, chiamata anche la "città silenziosa" per il divieto di circolazione che vige nella zona del centro. Seguirà la visita all'imponente Cattedrale barocca di San Paolo, uno degli edifici più suggestivi della città, dopodiché farete una piacevole passeggiata perdendovi tra i vicoletti del centro racchiuso dalle imponenti mura arabe. Il tour volgerà a conclusione con il rientro a bordo.
Nota bene: la visita di Mdina e di La Valletta si svolge interamente a piedi/ gli ospiti con mobilità ridotta sono invitati a valutare il proprio livello di resistenza e abilità prima di partecipare. Tutti i siti sono accessibili a ospiti in sedia a rotelle anche se la visita di Mdina potrebbe risultare faticosa. Qualora volessero prendervi parte, dovranno essere assistiti da un accompagnatore pagante in grado di aiutarli a salire e scendere dal pullman. È necessario utilizzare sedie a rotelle pieghevoli, poiché i pullman non sono dotati di sollevatori né di rampe. Gli ospiti in sedia a rotelle che desiderano partecipare a questa escursione dovranno contattare l'Ufficio escursioni il prima possibile una volta saliti a bordo, per fare in modo che vengano presi gli accorgimenti necessari. Per la visita dei luoghi di culto, è richiesto un abbigliamento adeguato. In caso di scali di sabato pomeriggio la visita alla Cattedrale di San Giovanni sarà esterna/ gli ospiti visiteranno il Museo Nazionale. Escursione non prevista durante gli scali domenicali.