Home Compagnie Viking Nord Europa Viking Longship Herja Parigi sabato 15 giugno 2024

Viking: 11 notti da Parigi con Viking Longship Herja (15 giu 2024)

Nord Europa: Francia, Germania, Svizzera

logo Viking Viking
Cod. crociera HRJ240617T
15 giu 2024
da 4.799,00 €
Prezzo per persona Tax Incl.

Numero di occupanti

Itinerario della crociera

  • location_on
    sabato 15 giugno 2024 - n.d.
    Parigi chevron_right
  • location_on
    domenica 16 giugno 2024 n.d. - n.d.
    Parigi chevron_right
  • location_on
    lunedì 17 giugno 2024 n.d. - n.d.
    Reims chevron_right
  • location_on
    martedì 18 giugno 2024 n.d. - n.d.
    Mehring bei Trier chevron_right
  • location_on
    mercoledì 19 giugno 2024 n.d. - n.d.
    Cochem chevron_right
  • location_on
    giovedì 20 giugno 2024 n.d. - n.d.
    Coblenza chevron_right
  • location_on
    venerdì 21 giugno 2024 n.d. - n.d.
    Francoforte chevron_right
  • location_on
    sabato 22 giugno 2024 n.d. - n.d.
    Spira chevron_right
  • location_on
    domenica 23 giugno 2024 n.d. - n.d.
    Strasburgo chevron_right
  • location_on
    lunedì 24 giugno 2024 n.d. - n.d.
    Basilea chevron_right
  • location_on
    martedì 25 giugno 2024 n.d. - n.d.
    Zurigo chevron_right
  • location_on
    mercoledì 26 giugno 2024 n.d.
    Zurigo chevron_right
Parigi

Parigi

Parigi è una città unica che fa innamorare tutti coloro che la visitano. L’atmosfera che si respira è magica, e i suoi molteplici caratteri la rendono splendida e variegata.


Camminare per le vie di Parigi ti riporta indietro nel tempo. Così, passeggiando in Montmartre, rivivrai l’atmosfera della Belle Époque, quando Parigi era la meta prediletta degli artisti in cerca di fama. Alcuni tra i pittori più famosi al mondo scelsero infatti Parigi come città in cui stabilirsi, tra cui Pissarro, Van Gogh, Toulouse-Lautrec e Modigliani. La città offre attrazioni di ogni genere, dalle opere di architettura degne di nota, come la Cattedrale di Notre-Dame, risalente al XII secolo e principale luogo di culto della città e l’Arco di Trionfo che culmina alla fine degli Champs-Élysées e costruito per celebrare le vittorie di Napoleone Bonaparte.
Non si può non visitare i la Reggia di Versailles, che fu dimora del Re Sole fino alla Rivoluzione Francese. La Reggia si trova a circa 20 chilometri dal centro di Parigi ed è un vero spettacolo, sia dentro che fuori. Celebre è la Galleria degli Specchi, dove il gioco di luce la fa sembrare immersa nell’oro e i suoi giardini, a perdita d’occhio, sono dei veri e propri gioielli. Il gioco di prospettive è stato studiato dall’architetto André Le Nôtre e il risultato è una distesa di giochi d’acqua e di geometrie, sculture e canali. Se sei un amante dell’arte, a Parigi potrai sbizzarrirti. La Gare d’Orsay, una vera e propria stazione adibita a galleria d’arte nel 1986, propone alcune tra le opere più celebri al mondo, come le ballerine di Degas o i ritratti di Renoir. La struttura stessa è degna di nota: si tratta dell’antica stazione di Parigi risalente al 1900.
Degno di nota è il Centre Pompidou (o Beaubourg), inaugurato nel 1977 e ristrutturato negli anni ’90 da un gruppo di architetti di cui ha fatto parte anche Renzo Piano. La galleria ospita opere di architettura, arte moderna e fotografia con una mostra permanente sempre attiva e tante mostre itineranti che si susseguono, di pari passo con conferenze, concerti e attività culturali.
Da non perdere, anche la Bibliothèque Publique d'Information, che si trova all’interno del Beaubourg ed è la principale biblioteca di Parigi, raccogliendo centinaia di migliaia di fonti tra libri, riviste, mappe, spartiti e moltissimo altro.
Parigi è anche la città della moda. Alcuni tra i marchi più celebri ed esclusivi hanno i loro quartier generali proprio in questa città e le Fashion Week fanno sì che la città si popoli di personaggi eccentrici che sfoggiano le loro mise più stravaganti.

Parigi

Parigi

Parigi è una città unica che fa innamorare tutti coloro che la visitano. L’atmosfera che si respira è magica, e i suoi molteplici caratteri la rendono splendida e variegata.


Camminare per le vie di Parigi ti riporta indietro nel tempo. Così, passeggiando in Montmartre, rivivrai l’atmosfera della Belle Époque, quando Parigi era la meta prediletta degli artisti in cerca di fama. Alcuni tra i pittori più famosi al mondo scelsero infatti Parigi come città in cui stabilirsi, tra cui Pissarro, Van Gogh, Toulouse-Lautrec e Modigliani. La città offre attrazioni di ogni genere, dalle opere di architettura degne di nota, come la Cattedrale di Notre-Dame, risalente al XII secolo e principale luogo di culto della città e l’Arco di Trionfo che culmina alla fine degli Champs-Élysées e costruito per celebrare le vittorie di Napoleone Bonaparte.
Non si può non visitare i la Reggia di Versailles, che fu dimora del Re Sole fino alla Rivoluzione Francese. La Reggia si trova a circa 20 chilometri dal centro di Parigi ed è un vero spettacolo, sia dentro che fuori. Celebre è la Galleria degli Specchi, dove il gioco di luce la fa sembrare immersa nell’oro e i suoi giardini, a perdita d’occhio, sono dei veri e propri gioielli. Il gioco di prospettive è stato studiato dall’architetto André Le Nôtre e il risultato è una distesa di giochi d’acqua e di geometrie, sculture e canali. Se sei un amante dell’arte, a Parigi potrai sbizzarrirti. La Gare d’Orsay, una vera e propria stazione adibita a galleria d’arte nel 1986, propone alcune tra le opere più celebri al mondo, come le ballerine di Degas o i ritratti di Renoir. La struttura stessa è degna di nota: si tratta dell’antica stazione di Parigi risalente al 1900.
Degno di nota è il Centre Pompidou (o Beaubourg), inaugurato nel 1977 e ristrutturato negli anni ’90 da un gruppo di architetti di cui ha fatto parte anche Renzo Piano. La galleria ospita opere di architettura, arte moderna e fotografia con una mostra permanente sempre attiva e tante mostre itineranti che si susseguono, di pari passo con conferenze, concerti e attività culturali.
Da non perdere, anche la Bibliothèque Publique d'Information, che si trova all’interno del Beaubourg ed è la principale biblioteca di Parigi, raccogliendo centinaia di migliaia di fonti tra libri, riviste, mappe, spartiti e moltissimo altro.
Parigi è anche la città della moda. Alcuni tra i marchi più celebri ed esclusivi hanno i loro quartier generali proprio in questa città e le Fashion Week fanno sì che la città si popoli di personaggi eccentrici che sfoggiano le loro mise più stravaganti.

Reims

Reims

Mehring bei Trier

Mehring bei Trier

Cochem

Cochem

Cochem si trova a circa 40 km a sud ovest di Coblenza, tra le montagne Eifel e Hunsrück, nel cuore della regione vinicola Mosel-Saar-Ruwer. In questo romantico paesino di 5000 abitanti, sulle rive di un meandro della superba valle della Mosella, vi sembrerà di vivere una fiaba.

Con case a graticcio, strade strette e tortuose e la sua bella passeggiata sulle rive della Mosella, dove è possibile degustare i vini della regione, deve il suo fascino alle tracce lasciate dal Medioevo. Dalla piazza del mercato, fatte da strette scale angolari, ci si ritrova al convento dei Cappuccini costruito su una sporgenza di una montagna dominata dal 1630. Il castello di Chochem, che non solo è ben conservato da fuori, rivela al suo interno i tesori della sua storia.
Questo fortezza è una popolare attrazione per i turisti, ma anche una testimonianza della storia della regione e della città. Fu nel 1000 che il sito è stato costruito durante il regno di Conte Ezzo Palatino. Dopo la perdita di rango del conte, Re Konrad III lo usò come base militare nel 1151.
Fu distrutta nel 1689 da un incendio durante una battaglia contro i francesi, per la conquista della Mosella e lasciato in rovina. Nel 1868 fu acquistato da Louis Ravene e infine nel 1978 la città ne prese possesso creando la SARL Reichburg Cochem sito culturale e turistico. L'attrazione più popolare del rocca è la visita de suoi particolari luoghi, naturalmente, oltre al suo ristorante che propone una cucina raffinata e molto apprezzata. L'intrattenimento in tenuta medievale con armi da combattimento sono molto apprezzati dal pubblico, alcune delle quali vengono utilizzati ogni anno.

Dopo aver attraversato il castello delle fiabe di Reichburg, si può visitare il municipio per poi passare attraverso la porta della città di Balduinstor e infine la Chiesa di San Martino, un capolavoro di architettura gotica, accompagnati o seguiti da una passeggiata sulle rive della Mosella.

Coblenza

Coblenza

Francoforte

Francoforte

Spira

Spira

Strasburgo

Strasburgo

Prospera e cosmopolita Strasburgo è una grande metropoli a nord-est della Francia ed è capitale intellettuale e culturale dell'Alsazia. Situata a pochi chilometri ad ovest del Reno, la città è giustamente intitolata “città delle strade”, le sue arterie di trasporto vitali che hanno legato il Nord Europa con il Mediterraneo fin dall'epoca celtica.

Strasburgo continua a servire come un importante crocevia europeo grazie alla presenza del Parlamento europeo, del Consiglio d'Europa, la Corte europea dei diritti dell'uomo, l'Eurocorps ed una popolazione studentesca di circa 48.000. Strasburgo è una delle città più ciclo-friendly d'Europa. Nella vivace città vecchia si trovano i ristoranti, Winstub (ristoranti tradizionali alsaziani) ed i pub più antichi, una splendida area da esplorare a piedi è la cattedrale, una meraviglia medievale in arenaria rosa. Nelle vicinanze troverete uno degli ensemble più belli dei musei francesi.

Basilea

Basilea

La citta di Basilea è un Cantone della Svizzera e attraversa il Reno. I suoi confini sono una triplice frontiera, insieme a quelli della Germania (Land del Baden-Württemberg) e Francia (Alsazia).

Ricca di entrambe le parti, la zona appare molto particolare. Il dialetto è ancora profondamente immerso nel miscuglio di culture. Circondata dalle colline del Giura, i laghi Vosgi e le abeti della Foresta Nera, Basilea è una città immersa nel verde. L'Orto Botanico e i numerosi parchi lungo il Reno invitano a lunghe passeggiare. Nello zoo, la casa Etoscha dà spunti faunistici spettacolari.
Con quaranta musei famosi in tutto il mondo, la città ha la più alta concentrazione del paese. La grande piazza del mercato, il municipio riccamente decorato, e il Duomo romano-gotico sono i simboli storici della città. Durante una gita nel centro storico vi farà scoprire piccole boutique, negozi di libri di antiquariato, ma anche esercizi di design moderno. Vi consigliamo la sosta al "Läckerli Huus" e assaggiare i tradizionali dolci al miele davvero buonissimi.
In inverno, l'intera città si scalda partecipando al carnevale ("Fasnacht"), il più famoso di tutta la Svizzera, aprendo i festeggiamenti quaresimali. Ogni Lunedi, dopo il Mercoledì delle ceneri, i partecipanti competono tra loro per la miglior maschera, accompagnati da assordanti "Guggenmusik" (bande popolari di carnevale), insieme alle armate napoleoniche carnevalesche. Basilea è oggi la terza città più grande della Svizzera, costituita da Zurigo e Winterthur con il "triangolo d'oro" dell'economia svizzera.

Zurigo

Zurigo

Storia di Zurigo: Un Mix di Tradizione e Modernità

Zurigo, la più grande città della Svizzera, vanta una storia ricca e affascinante che si riflette nella sua architettura, nelle sue tradizioni e nella sua vivace cultura. Fondata dai Romani più di 2000 anni fa, Zurigo ha attraversato epoche di prosperità economica e sviluppo culturale, diventando oggi un importante centro finanziario e culturale europeo. I suoi antichi monumenti storici si mescolano armoniosamente con le moderne infrastrutture, creando un'atmosfera unica che affascina i visitatori.

Clima Mite e Piacevole: Ideale per Esplorare

Zurigo gode di un clima mite e piacevole durante gran parte dell'anno, rendendola una destinazione ideale per esplorare a piedi o in bicicletta. Le estati sono calde e soleggiate, mentre gli inverni sono freddi ma non eccessivamente rigidi. Questo clima temperato permette ai visitatori di godersi le numerose attrazioni della città in ogni stagione.

Attrazioni da non Perdere a Zurigo

Zurigo offre una vasta gamma di attrazioni per i visitatori di ogni interesse. Dal pittoresco centro storico con le sue stradine acciottolate e antichi edifici, al lago Zurigo che offre splendide vedute panoramiche e attività acquatiche, la città è ricca di luoghi da visitare. Musei d'arte rinomati, come il Kunsthaus Zurigo, e la vibrante scena gastronomica e dello shopping completano l'offerta turistica della città.

Gastronomia Locale: Delizie Culinarie Svizzere

La cucina zurighese è una festa per il palato, offrendo piatti tradizionali svizzeri come fonduta, raclette, zürcher geschnetzeltes (fettine di vitello in salsa), accompagnati da prelibatezze dolci come il bircher muesli. I mercati locali offrono prodotti freschi come formaggi artigianali, cioccolato svizzero e pane appena sfornato che delizieranno i buongustai.

Vivi un'Esperienza Unica con una Crociera da Zurigo

Per arricchire la tua visita a Zurigo con un tocco speciale, considera l'opportunità di prenotare una crociera che parte direttamente dalla città. Navigare sulle acque del lago Zurigo o lungo il fiume Limmat offre panorami mozzafiato della città e delle sue attrazioni principali. Prenotando una crociera da Zurigo, potrai vivere un'esperienza indimenticabile che ti permetterà di apprezzare la bellezza della città da una prospettiva unica.

Zurigo

Zurigo

Storia di Zurigo: Un Mix di Tradizione e Modernità

Zurigo, la più grande città della Svizzera, vanta una storia ricca e affascinante che si riflette nella sua architettura, nelle sue tradizioni e nella sua vivace cultura. Fondata dai Romani più di 2000 anni fa, Zurigo ha attraversato epoche di prosperità economica e sviluppo culturale, diventando oggi un importante centro finanziario e culturale europeo. I suoi antichi monumenti storici si mescolano armoniosamente con le moderne infrastrutture, creando un'atmosfera unica che affascina i visitatori.

Clima Mite e Piacevole: Ideale per Esplorare

Zurigo gode di un clima mite e piacevole durante gran parte dell'anno, rendendola una destinazione ideale per esplorare a piedi o in bicicletta. Le estati sono calde e soleggiate, mentre gli inverni sono freddi ma non eccessivamente rigidi. Questo clima temperato permette ai visitatori di godersi le numerose attrazioni della città in ogni stagione.

Attrazioni da non Perdere a Zurigo

Zurigo offre una vasta gamma di attrazioni per i visitatori di ogni interesse. Dal pittoresco centro storico con le sue stradine acciottolate e antichi edifici, al lago Zurigo che offre splendide vedute panoramiche e attività acquatiche, la città è ricca di luoghi da visitare. Musei d'arte rinomati, come il Kunsthaus Zurigo, e la vibrante scena gastronomica e dello shopping completano l'offerta turistica della città.

Gastronomia Locale: Delizie Culinarie Svizzere

La cucina zurighese è una festa per il palato, offrendo piatti tradizionali svizzeri come fonduta, raclette, zürcher geschnetzeltes (fettine di vitello in salsa), accompagnati da prelibatezze dolci come il bircher muesli. I mercati locali offrono prodotti freschi come formaggi artigianali, cioccolato svizzero e pane appena sfornato che delizieranno i buongustai.

Vivi un'Esperienza Unica con una Crociera da Zurigo

Per arricchire la tua visita a Zurigo con un tocco speciale, considera l'opportunità di prenotare una crociera che parte direttamente dalla città. Navigare sulle acque del lago Zurigo o lungo il fiume Limmat offre panorami mozzafiato della città e delle sue attrazioni principali. Prenotando una crociera da Zurigo, potrai vivere un'esperienza indimenticabile che ti permetterà di apprezzare la bellezza della città da una prospettiva unica.